|
|
Risultati da 1 a 12 di 12
Discussione: Aiuto: 1024x768@50Hz con Panasonic PHD8
-
29-11-2005, 10:25 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 16
Aiuto: 1024x768@50Hz con Panasonic PHD8
Ciao a tutti, è la prima volta che scrivo su questo forum, spero proprio che qualcuno dei "guru" possa darmi una mano...
Ho appena acquistato un panasonic th-42phd8.
Ho scelto di collegarlo in vga alla mia 6600gt perchè dalla lettura di numerosi thread su avforums e avsforum ho scoperto che il modulo dvi (che oltretutto è opzionale e non costa proprio pochissimo) non funziona a 50Hz ma solo a 60Hz.
Ho materiale sia PAL sia NTSC che HD (una bella serie di film scaricati da alt.binaries.hdtv) in formato .ts.
Una volta collegato ho scoperto che:
- se lo lascio a 60 Hz ovviamente i dvd ntsc e i file hd si vedono molto bene, niente stuttering, panning fluidi, ecc.
- anche quelli PAL che dopo la lettura dei thread pensavo fossero inguardabili mi sembrano molto buoni a livello di fluidità (c'era qualche scatto ma stavo esagerando col resize di ffdshow, una volta messo il resize a 2.5x sono scomparsi del tutto), magari qualche microstutter ogni tanto, niente di più
Dopo tutto quello che avevo letto pensavo che vedere materiale a 25fps a 60Hz sarebbe stata una vera e propria tragedia, invece...
- se provo a metterlo a 50Hz o a 75 Hz (con gli advanced timings dei driver nvidia) il desktop esce dallo schermo sulla sinistra e aumenta di dimensioni sia orizzontali che verticali, e mi tocca di regolarlo a manona con il position/size del plasma.
E questo succede qualunque tipo di regolazione faccia dagli advanced timings dei driver nvidia (gli ultimi per media center). Vabbè, provo a metterlo a posto a mano.
- in questo caso però il materiale ntsc e hd è del tutto inguardabile (tanti di quegli scatti che sembra vada 5fps).
Ora, avevo pensato di utilizzare due diverse configurazioni per il materiale a 25 o 30 fps ma se ogni volta che passo da 60hz a 50 hz devo regolare a mano le dimensioni dello schermo la cosa mi sembra una follia...
Uso TT ultima versione.
...qualche idea?
-
29-11-2005, 10:31 #2
Originariamente scritto da lurpak
Inoltre, leggendo il tuo post è come se mi fossi rivisto (le mie prime discussioni sul forum), tali le somiglianze d'argomento:
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=24608
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=29990 (questa la più attinente)
P.S. Sul discorso follia sono completamente d'accordo. E' una cosa che non accetto.
-
29-11-2005, 10:38 #3
Puoi personalizzarti risoluzioni e refresh (anche sync porch ...) sia nel pannello di controllo Nvidia sia installando Powerstrip , questo ti consentirebbe forse di essere ok col tuo display.
Se poi il tuo display accetta malvolentieri il 50/75 Hz di refresh o ti sembra una follia cambiare refresh a secondo del materiale rimani pure cosi' ... mica l'ha ordinato il dottore il multiplo degli fps.
Ciao
AntonioCosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg
-
29-11-2005, 10:48 #4
Originariamente scritto da ciuchino
-
29-11-2005, 10:52 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 16
Wow!!!
Siete velocissimi!
Due risposte in un minuto!!
Comunque grazie mille, forse proverò con powerstrip anche se la voglia di smanettare sta progressivamente diminuendo (sono reduce da tre mesi di smanettamente MOOOOLTO intenso), adesso ho voglia di godermi un po' l'htpc.
A questo punto se dovevo andare a 60hz potevo anche comprare il modulo dvi, magari la qualità sarebbe stata superiore, boh...
Per ciuchino: in realtà la follia non è quella di cambiare refresh a seconda del materiale ma quella di dover sistemare a mano tutte le volte le dimensioni dello schermo... se con powerstrip lo risolvo potrebbe anche essere una strada praticabile
-
29-11-2005, 10:54 #6
Originariamente scritto da lurpak
-
29-11-2005, 11:16 #7
Il problema di dover sistemare lo conoscete voi , io ho sei risoluzioni ed altrettanti refresh e quando cambio non devo sistemare niente , nel senso che e' gia' stato fatto all'inizio con Powerstrip.
Poi ne uso due di risoluzioni di cui al 99, 9% la 50Hz ... mica sono americanoCosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg
-
29-11-2005, 11:28 #8
Originariamente scritto da ciuchino
...
Tutto questo capita quando non interviene lo scaler. Evidentemente quest'ultimo sa come riempire lo schermo. Dall'altra parte ho l'assicurazione di essere mappato 1:1
.
Anche tu lurpak hai lo stesso problema?
P.S. ... aspetto solo di racimolare qualche soldo per il PT-AE900, sperando che non abbia lo stesso problema, e ciao Plasma / HTPC.Ultima modifica di stealth82; 29-11-2005 alle 11:35
-
29-11-2005, 11:32 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 16
Se intendi se mantenendo la stessa frequenza di refresh slitta l'immagine sull'asse orizzontale, no, questo problema non ce l'ho.
A me capita solo se utilizzo 50Hz.
-
29-11-2005, 11:33 #10
Originariamente scritto da lurpak
-
29-11-2005, 11:53 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 16
Senti tu hai già usato powerstrip vero? Hai qualche suggerimento da darmi visto che non ho la minima idea di come funzioni? So solo che da mettere a punto non è proprio semplicissima...
-
29-11-2005, 11:56 #12
Originariamente scritto da lurpak
ciuchino è più ferrato nell'uso