Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 20
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    780

    TT2.2.1, pausa e poi...il silenzio...


    Succede anche a voi? Quando metto pausa il 90% delle volte che rimando in play l'audio scompare.
    Mi tocca mettere in finestra, aspettare qualche secondo che riparte l'audio e poi rimettere fullscreen.
    Reclock è innocente, lo fa anche senza, la scheda sound è una prodigy 7.1 con gli ultimi driver 2.18
    Ultima modifica di jenoux; 23-11-2005 alle 10:44
    JVC RS46, APPLE TV 4K, Yamaha RX-V781, 7x Indiana Line TesiQ, Jamo D6 sub.

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Mai successo.

    Purtroppo non conosco la scheda Prodigy..

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212
    Citazione Originariamente scritto da jenoux
    Succede anche a voi? Quando metto pausa il 90% delle volte che rimando in play l'audio scompare.
    Reclock è innocente, lo fa anche senza, la scheda sound è una prodigy 7.1 con gli ultimi driver 2.18
    Usi il QVE o la Prodigy liscia come uscita?
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    780
    Da TT seleziono "Reclock audio renderer" e da reclock seleziono Prodigi 7.1 (non QVE) per tutti gli output.
    Altro difetto: con il resize a 2x ogni tanto esce un suono strano dall'audio, seguito da microblocco e certe volte ho un buco audio, la cpu è sull'80%.
    Ho duvuto fare un resize 1,5x
    JVC RS46, APPLE TV 4K, Yamaha RX-V781, 7x Indiana Line TesiQ, Jamo D6 sub.

  5. #5
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Città Palladiana
    Messaggi
    3.461

    Ho la stessa sk audio...

    Ho settato così:


    Ciao
    Domenico
    Zidoo Z9X (FW 6.4.65) | HiMedia Q5 Pro and Q10 Pro (CFW 2.1.7) |ZDMC 20.1 | Remote WeChip Mini Air Fly Mouse | Splitter HDMI HDFury AVR-KEY | Display LG 65B6V | Cables HDMI KabelDirekt Pro series | Audio processor Yamaha RX-V775 | Rotel RMB-1075 | Storage Qnap Ts-431K +TL-D800C | UPS APC BX500MI | My PC Ryzen 7950X

  6. #6
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.616
    Ho la Terratec Aureon Space 7.1 convertita in Audiotrak Prodigy 7.1 ed i tuoi stessi driver e non ho mai avuto problemi: installati i driver tutto funziona la primo colpo, senza nemmeno dover entrare nel pannello di controllo postato da Domenico (a proposito: grazie, non lo avevo ancora mai visto...).

    Un saluto. Leo!

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    780

    Forse risolto!

    Ho dovuto bloccare il S.R. a 48, lasciandolo su "auto" ogni comando che invio al pc lo fa commutare a 22, e quindi non si sente niente.
    Unico difetto e che ad ogni comando inviato al pc dalle casse esce un suono tipo quando si parla dentro un tubo lungo.
    Il mio HTPC è strano
    JVC RS46, APPLE TV 4K, Yamaha RX-V781, 7x Indiana Line TesiQ, Jamo D6 sub.

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212
    Citazione Originariamente scritto da jenoux
    Ho dovuto bloccare il S.R. a 48, lasciandolo su "auto" ogni comando che invio al pc lo fa commutare a 22, e quindi non si sente niente.
    Unico difetto e che ad ogni comando inviato al pc dalle casse esce un suono tipo quando si parla dentro un tubo lungo.
    Il mio HTPC è strano
    Questa cosa mi fa molto pensare... forse è il tuo pre-amp / sinto-amp un po' vecchio o scarso (mi scuso per la poca delicatezza )?

    Molto probabilmente non è più in grado di agganciare il flusso audio dopo il resume.

    Anch'io avevo un vecchio Proton che non mi riconosceva / riproduceva i suoni di Windows a 22Hz... per gli altri dovevo addirittura eseguire lo switch da AC3 a Pro-Logic per sentire quelli non codificati.

    Ora sono passato ad un NAD T 163: tuuuutttta un'altra musica

    P.S. Purtroppo, per errore umano, ora è in riparazione
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    780
    forse è il tuo pre-amp / sinto-amp un po' vecchio o scarso
    E' nella firma, Denon 3802
    non è più in grado di agganciare il flusso audio dopo il resume
    Questa non mi è chiara, allora è normale che la Prodigy dopo un comando si setti a 22Hz e resti cosi sino a quando non metto TT in finestra?
    Anche se l'ampli non li aggancia non penso sia normale che la Prodigy si blocchi a 22Hz
    JVC RS46, APPLE TV 4K, Yamaha RX-V781, 7x Indiana Line TesiQ, Jamo D6 sub.

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212
    Citazione Originariamente scritto da jenoux
    Questa non mi è chiara, allora è normale che la Prodigy dopo un comando si setti a 22Hz e resti cosi sino a quando non metto TT in finestra?
    Anche se l'ampli non li aggancia non penso sia normale che la Prodigy si blocchi a 22Hz
    Purtroppo sembra un difetto riconosciuto. http://www.esiforum.com/show.asp?db=...ode=0&msg=1492 (toh, addesso che vedo a questo thread ho risposto pur'io )
    Stranamente qui qualcuno parla di Meedio ( ), ma sembrerebbe essere un generale problema di resampling.

    Devo cmq dire che a me assolutamente non capita... e per assolutamente dico mai.

    Ripeti un po: cos'hai VMR9 renderless?

    EDIT:
    a riguardo del link al thread postato guarda l'ultima riga dell'ultima risposta di harold...
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  11. #11
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Città Palladiana
    Messaggi
    3.461

    Cosi, solo x scrupolo...

    Hai provato a disinstallare e reinstallare i drivers?

    Ciao
    Domenico
    Zidoo Z9X (FW 6.4.65) | HiMedia Q5 Pro and Q10 Pro (CFW 2.1.7) |ZDMC 20.1 | Remote WeChip Mini Air Fly Mouse | Splitter HDMI HDFury AVR-KEY | Display LG 65B6V | Cables HDMI KabelDirekt Pro series | Audio processor Yamaha RX-V775 | Rotel RMB-1075 | Storage Qnap Ts-431K +TL-D800C | UPS APC BX500MI | My PC Ryzen 7950X

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    780
    Ripeti un po: cos'hai VMR9 renderless?
    Si, ho provato solo VMR9 sia fullscreen che non.
    Hai provato a disinstallare e reinstallare i drivers?
    Onestamente no, ma lo faceva ,anche se raramente, con la ex installazione, con TT 2.1 e driver 2.12.
    Il problema non è TT, infatti la Prodigy si setta a 22hz anche con comandi generici di windows mandati dall'imon.
    Comunque penso che non sia un problema bloccare il SR della prodigy a 48, o no?
    JVC RS46, APPLE TV 4K, Yamaha RX-V781, 7x Indiana Line TesiQ, Jamo D6 sub.

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212
    Citazione Originariamente scritto da jenoux
    Comunque penso che non sia un problema bloccare il SR della prodigy a 48, o no?
    Generalmente... tutte le possibili controindicazioni non le conosco.
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212
    Citazione Originariamente scritto da stealth82
    Stranamente qui qualcuno parla di Meedio ( ), ma sembrerebbe essere un generale problema di resampling.

    Devo cmq dire che a me assolutamente non capita... e per assolutamente dico mai.
    Se posso rettificare, spinto soprattutto dalla qui presente discussione ho eseguito nuovamente dei tests sul DVD di Beppe Grillo e di un Divas Live (NTSC americano contenente uno spettacolo di New York con celin dion, aretha franklin, shania twain etc...).

    Una cosa accomuna questi due DVD. Il formato audio è PCM. Tralasciando i problemi di stuttering che sono scomparsi con i nuovi driver (2.18) quello della pessima riproduzione audio no (vedi mio thread su beppegrillo).

    Ora, essendo più cosciente degli elementi in gioco, ho provato ad eseguire il lock del sampling a 48kHz et voilà... problemi di riproduzione spariti!!!

    Considerando che altri utenti qui hanno la Prodigy, ed il DVD di beppegrillo.it pure, E A LORO NON CAPITANO DI QUESTE COSE, posso giungere solamente a due conclusioni:
    1. Incompatibilità hardware della mia configurazione HTPC con la scheda audio.
    2. La mia scheda audio è difettosa.

    Voi cosa dite? E' chiaro che sembrerebbe essere un problema di resampling... ma è solo una questione di driver

    EDIT:
    Così, potrebbe essere difettosa anche la tua scheda audio jeneux. Ovviamente non me lo auguro
    Ultima modifica di stealth82; 26-11-2005 alle 19:01
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    780

    Incompatibilità hardware della mia configurazione HTPC con la scheda audio
    Forse mi sono preso di antipatia la ASUS, ma in questo momento è la prima indiziata di tutti i miei problemi.
    Penso di avere la possibilita di cambiarla, ti terrò aggiornato.
    Io comunque i problemi stuttering ce li ho ancora, ho dovuto abbassare il resize a 1,5, lo sharpen messo prima del resize, ora la cpu è a meno del 60% ma 3 o 4 volte durante la visione di un film il fenomeno si presenta
    JVC RS46, APPLE TV 4K, Yamaha RX-V781, 7x Indiana Line TesiQ, Jamo D6 sub.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •