|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
Discussione: Portatile come HTPC?
-
22-11-2005, 20:31 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 150
Portatile come HTPC?
Ciao! Una domanda: ho un portatile aspire 1501 LMI con amd athlon 64 300+, 512 mb ram, 60gb di HD, ati radeon 9600, secondo voi potrei usarlo come htpc per vedere su un lcd la tv (comprando un tuner su pcmcia ), usarlo per registrare come videoregistratore e lettore dvd in modo da sfruttare la risoluzione dell' lcd? Pe rla parte audio ha una ac97 pero' l'uscita spdif, magari usando un amplificatore esterno. Grazie!
-
26-11-2005, 09:35 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 150
Deve essere stata proprio una idea scema, nemmeno una risposta con una risata fragorosa
-
26-11-2005, 09:55 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2003
- Località
- Finlandia
- Messaggi
- 1.729
ciao
allora io uso il mio protatile come mediacenter dtt+dvd/divx
il mio é un HP CON AMD 3000+ E ATI 9000 con schermo da 1280X800 ( se ricordo bene)
si si lo puoi usare benissimo ( il o suo proprio x avere un mediacenter in barca/auto e in genere in vacanza)
ti posso solo dire che io ho avuto problemi con la scheda pcmcia
nel mio protatile usava delle locazioni di memoria gia usate e non sono riuscito a spostrle ne quelle della scheda tantomeno quelle che gia inpegnavano la memoria
é possibile che formattando tutto e reinstallando tutto lasciando la pcmcia dentro risolvevo ( ma x me era un lavorine che non ne vale la pena)
ora ho risolto in altro modo x me molto + efficace e conpleto
ho preso una cinegy T2 terratec usb ( una scatoletta di circa 5x4x2) conpresa di moniantennina e telecomando
e sono rimasto piacevolmente colpito dal tutto
1
ora se il pc é acceso non devio fare niente da tastiera/mouse . basta cliccare sul osd del remote e si apre una finestra con le opsioni di cosa vuoi lanciare dvd tv progdvb ecc
2
la modalita tv originale del terratec é molto simile all uso di un tv normale insomma finalmente un qualcosa che senbra essere un tv
3
il remote e il suo programma sono direttamente configurabili anche nei tasti e x ogni programma selelzionato ( in questo caso non ho indagato/ sperimentato + di tanto ho solo configurato il prog x usare progdvb e spegere progdvb)
ciao
-
26-11-2005, 10:25 #4
ciao Peo...
il prodotto in questione è veramente interessate....sopratutto in prospettiva di un uso simil dvd recorder......
Proprio x questo volevo sapere a che risoluzione riesce a registrate i filmati in ricezione...grazie
PS:è possibile programmare la registrazione?VPR: SANYO Z4 su 100" HTPC: TOSHIBAX208 IntelCentrino2Duo 2Ghz/ Ram 2GB/ Geforce 8700Go 512Mb DDR3 HDMI 1.2a / audio Opt&Hdmi /160Gb HD/DDT Dvd Player: Panasonic S97 Ampli: Yamaha RV-X650 Diffusori: 7.1 WHARFEDALE Diamond-> FRONT:9.6, CENTER:9.CM, SURR:9DFS, SURR BACK:9DFS, POLKAUDIO Sub PSW12 Consolle:XBOX360 HiDef: HD DVD Telo: Adeo Screen
-
26-11-2005, 10:29 #5
Originariamente scritto da Mais
Esci in VGA come un normale PC, esci in digitale con l'audio come un normale HTPC, se vuoi una scheda audio migliore ne prendi una USB.... Insomma, non c'è grossa differenza quando si parla di normali PC.Ciao, Peter
-
26-11-2005, 18:59 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2003
- Località
- Finlandia
- Messaggi
- 1.729
Originariamente scritto da AYAMY
allora questa usb gia con il suo sftware fai tutto
ma puo essere gestita anche da prog dvb( almeno io ho problmei con il controllo del tuner se non avvio una volta il soft originale poi prog non mi da segnale )
l ultima versione soft é ancora beta ma....
permette di registrare in mpeg2 o TS x il video x l audio anche l ac3 e i sottotitoli
e i file vengono registrati con la risoluzione originale del video ricevuto
é anche possibile splittare il file direttamente
c ´é anche una funzione timer e timeshift e l epg ( che almeno qui é estesissima)
insomma x ora mancherebbe solo il modulo x aggiungere i plug in x la gestione codifiche ( ma quello lo si risolve usando progdvb)
un mio parere personalissimo
ottimo il telecomando e la sua gestione
ottimo il funzionamento generale lista canali, osd, controlo del volume, epg, i sottotitoli
pultroppo
io registro poco o niente quindi non sono pratico di registrazioni ma da quello che vedo é ancora un po facile incasinare il sistema con il timeshift.
insomma attendendo
una versione non beta o che su prog dvb venagano risolto il problema della gestione del tuner non ci dovrebbero essere assolutamente problemi
un altro piccolo appunto lo do al led che indica la presenza del segnale
troppo potente quindi luminoso
ciaoUltima modifica di peo; 26-11-2005 alle 19:03
-
27-11-2005, 09:37 #7
grazie 1000!!! 6 stato gentilissimo ed esauriente.....sarà il mio prossimo acquisto (così da portatile piloto il videoproiettore e posso applicare qualche filtro in uscita per scalare il DDT alla risoluzione del VPR)...spettacolare!!!
SimVPR: SANYO Z4 su 100" HTPC: TOSHIBAX208 IntelCentrino2Duo 2Ghz/ Ram 2GB/ Geforce 8700Go 512Mb DDR3 HDMI 1.2a / audio Opt&Hdmi /160Gb HD/DDT Dvd Player: Panasonic S97 Ampli: Yamaha RV-X650 Diffusori: 7.1 WHARFEDALE Diamond-> FRONT:9.6, CENTER:9.CM, SURR:9DFS, SURR BACK:9DFS, POLKAUDIO Sub PSW12 Consolle:XBOX360 HiDef: HD DVD Telo: Adeo Screen