Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 22 di 22
  1. #16
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Salsomaggiore (PR)
    Messaggi
    601

    finalmente ho pigiato sul pulsantino on !!

    le mie esigenze sono un pò particolari, non volevo un vero e proprio htpc.

    mi interessava piu che altro un buon e universale LETTORE, con un capiente HD per contenere molto materiale, il tutto senza spendere troppo, con buona qualità, e fattore WAF discreto.

    ho montanto la scheda in un LC04, collegato l'usicta DVI-D direttamente al nec 42vr5, l'unica scheda PCI aggiunta è questa http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=28839 che va direttamente al nad T743 via toslink.

    detto ciò direi che la scheda madre e più che altro la scheda video fanno quello che mi aspettavo, il nec lavora molto meglio ( anche perchè prima ero collegato via composito ad un lettore dvd sony dvpns58p da 50 euri ), è sparito addirittura un difetto sui colori rossi/gialli tipo fiamme.... un difetto che vedevo solo io ma che adesso non vedo più (sembrava di vedere il contorno nero di ogni pixel ).

    non ho utilizzato gli altri "ammennicoli" della scheta tipo uscita tv e scheda audio

    ora sorgono nuovi problemini..... calore ( nonostante il 3500 venice ) e audio in mce, ma ce la farò !!!

    Ciao a tutti
    Ultima modifica di francesco_v76; 08-12-2005 alle 16:30

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Umbria
    Messaggi
    3.557
    La SkyStar2 tu non ce l'hai, vero? Sarebbe interessante capire se con questo chipset funziona.
    Mi riferisco allo nVidia 6150/6100 con 430/410... Ho una Gigabyte fra le mani ma questo periodo mi consente poco tempo per gli svaghi....

    PS - Per chi segnalava problemi di reperibilità: si trova in questi giorni ormai agevolmente sia Gigabyte (430 e 410) che Asus (430). Come charger2000 prima di me aveva peraltro segnalato.
    In Italia non esiste un canale dedicato a software house o addetti ai lavori vari: chi ha, normalmente vende senza problemi (anche troppo...).
    Provate a guardarvi intorno.
    Ultima modifica di Peter; 08-12-2005 alle 19:57
    Ciao, Peter

  3. #18
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Salsomaggiore (PR)
    Messaggi
    601
    ho una nexsus-s vedo se nel WE riesco

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Umbria
    Messaggi
    3.557
    Rispondo io.
    SkyStar2 perfettamente funzionante su un HTPC buttato su fra l'altro in quattro e quattr'otto con XP-pro con Gigabyte nVidia 6100/410, 1GB di RAM, M-Audio DiO, SkyStar2 (ProgDVB testato), Hitachi 250GB SATA2 (quanto casino fanno 'sti HD! ) A64 3500+ e Radeon X1300.
    Tutto stabilissimo e "liscio" come da tempo non vedevo (soprattutto con chipset nVidia ).
    Ottimo, per stasera sono soddisfatto, ora smonto tutto e riproverò questo fine settimana con la Asus 6150/430.
    Ciao, Peter

  5. #20
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    136
    @Peter
    visto che sei in possesso di un mb con chip video integrato 6100, mi potresti dire come ti trovi sfruttando il suddetto chip? Ho aperto una nuova discussione ma nessuno risponde...
    Il fatto è che volevo capire se con il video integrato riesco cmq a far andare i dvd con zoom player e ffdshow
    Mi posti le tue impressioni?

  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Umbria
    Messaggi
    3.557
    Citazione Originariamente scritto da alex_gio1983
    @Peter
    visto che sei in possesso di un mb con chip video integrato 6100, mi potresti dire come ti trovi sfruttando il suddetto chip? Ho aperto una nuova discussione ma nessuno risponde...
    Il fatto è che volevo capire se con il video integrato riesco cmq a far andare i dvd con zoom player e ffdshow
    Mi posti le tue impressioni?
    Ottime impressioni con il 6150 per l'uso HTPC.
    Diciamo che serve una discreta CPU, ma ormai un 3500+ costa poco più di 100 euro: per ffdshow, zoomplayer e applicativi vari (progdvd e sat) tutto ok.
    E anche se personalmente, dopo aver provato su questa stessa scheda diverse VGA su PCIex, continuo a preferire ATI.
    e la metto al livello si una X1300.
    Ciao, Peter

  7. #22
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    136

    grazie Peter... mi sà che dopo le vacanze ci scappa un bel htpc in attesa del proiettore.!
    ciao e grazie ancora


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •