|
|
Risultati da 16 a 26 di 26
Discussione: Dissipatori
-
09-02-2003, 13:24 #16Originariamente inviato da Mirko
Tu pensi che le pale possano fare differenza? Io dei dati mi fido poco, penso piuttosto che mettere del blu-tak dove la ventola appoggia riduce le vibrazioni quindi rumore.
in questi giorni sto scoprendo un Mirko profondamente competente....
dove si trovano questi blu-tak?!?
chi mi dice la loreo utilità?!?!
"il lacunoso"
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
09-02-2003, 13:30 #17Originariamente inviato da sasadf
chi mi dice la loreo utilità?!?!
Praticamente allontani leggermente la ventola dal dissipatore e ne isoli le vibrazioni.
Il problema è che spesso crei altri vortici d'aria che creano sibili/rumore.Ciao, Peter
-
09-02-2003, 13:33 #18Originariamente inviato da Peter
Sono piccoli spessori in materiale che assorbe le vibrazioni.
Praticamente allontani leggermente la ventola dal dissipatore e ne isoli le vibrazioni.
Il problema è che spesso crei altri vortici d'aria che creano sibili/rumore.
ottimo Peter! c'è una sola cosa che odio più dei rumori---i sibili....
una raddy9500 col dissi zalman ancora nulla??Notizie ti risultano?
che tu sappia, il mercato della 9700 Sapphire atlantis ult.ed.pro(quella con la heat pipe zalman di serie) scende o non scende di prezzo?
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
09-02-2003, 13:37 #19
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Dissipatori
Originariamente inviato da Peter
Sasa'
io non faccio mai modifiche eccessive perchè come ben sai il mio HTPC non sta mai fermo più di 10 giorni...
Comunque per la CPU uso la DI4 Silent di CoolerMaster, poi l'interno del case è rivestito dei pannelli fonoassorbenti CoolerMaster Pro Studio. Sento solo il sibilo della VGA, che non posso modificare per le stesse ragioni di cui sopra.
Ma essendo l'HTPC infilato in un mobile, non mi dà particolarmente fastidio.
carlo
-
09-02-2003, 13:37 #20Originariamente inviato da Peter
Decisamente si. L'inclinazione e la superficie determinano quelli che sono i giri ottimali anche in funzione del dissipatore utilizzato.
-
09-02-2003, 13:43 #21Originariamente inviato da sasadf
sempre delle considerazioni interessanti...
in questi giorni sto scoprendo un Mirko profondamente competente....
dove si trovano questi blu-tak?!?
chi mi dice la loreo utilità?!?!
"il lacunoso"
sasadf
-
09-02-2003, 13:46 #22Originariamente inviato da Mirko
Allora perchè hai coller master[/size]
cazzates master
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
09-02-2003, 13:47 #23Originariamente inviato da sasadf
[size=0,2]piccola precisazione, visto che vedo che l'errore è ripetuto: La marca esatta è COOLER MASTER=maestra del fresco...+o-[/size]
cazzate's master
sasadf
-
09-02-2003, 13:50 #24Originariamente inviato da sasadf
[size=0,2]piccola precisazione, visto che vedo che l'errore è ripetuto: La marca esatta è COOLER MASTER=maestra del fresco...+o-[/size]
cazzates master
sasadf
-
09-02-2003, 14:04 #25Originariamente inviato da Mirko
Allora perchè hai coller master e non verax. Io non metto in dubbio che una ventola meglio studiata possa fare meno rumore ma alle volte non è proporzionele con la spesa. Per esempio i case in alluminio sono molto più rumorosi per il fatto delle vibrazioni essendo un materiale più rigido però nello stesso tempo è amagnetico.
Per il resto, sono d'accordo con te, ma mi pare giusto avvertire chi legge che una ventola è progettata - come flusso d'aria, rotazione etc - per lavorare in quel modo e con quel dissipatore: alterando qualunque parametro possono subentrare dei rischi, come un non corretto raffreddamento, o un diverso assorbimento dai regolatori di tensione della MB nel caso di cambio arbitrario di tipo di ventola.Ciao, Peter
-
09-02-2003, 14:20 #26Originariamente inviato da Peter
Per comodità, facendo prove continue, mi è più semplice alternare materiale che ho sempre disponibile e a cui ho accesso più facilmente.
Per il resto, sono d'accordo con te, ma mi pare giusto avvertire chi legge che una ventola è progettata - come flusso d'aria, rotazione etc - per lavorare in quel modo e con quel dissipatore: alterando qualunque parametro possono subentrare dei rischi, come un non corretto raffreddamento, o un diverso assorbimento dai regolatori di tensione della MB nel caso di cambio arbitrario di tipo di ventola.) Però entrambi rumorosi perchè giravano a 3000 e 4500, ne usavo una con il dissipatore e una per convogliare l'aria fresca. Ora ho cambiato entrambe le ventole e aggiunta una in estrazione tutte uguali da 2500 giri da 80 /25 db ed ho ottenuto un rumore uniforme per tutte e tre le ventole con massimo 47 gradi.