Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 24
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    3

    Connettore spdif su scheda madre


    Salve gente!
    Ho appena trovato questo splendido forum e ho una domanda che mi ronza in testa da un po' di tempo.

    Il mio (modesto) HTPC ha l'audio integrato nella mobo. Sulla stessa mobo c'è un piccolo connettore bianco per il segnale spdif.
    Dove diamine lo trovo un cavetto con relativa staffa da slot pci per sfruttare questa possibilità?

    So che mi sono spiegato da cani ma la stanchezza sta per prendere il sopravvento.
    Magari domani sarò un po' più lucido e riuscirò a farmi capire meglio...

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Ivrea
    Messaggi
    381
    Citazione Originariamente scritto da PincoMech
    Dove diamine lo trovo un cavetto con relativa staffa da slot pci per sfruttare questa possibilità?
    Cerchi un cavo o una staffa?
    E il connettore come è fatto?
    E che motherboard è?

    Non sono un genio ma tu ti sei spiegato maluccio!
    Benvenuto a bordo!

    Faber

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Remanzacco (UD)
    Messaggi
    5.168
    Citazione Originariamente scritto da PincoMech
    Salve gente!
    Il mio (modesto) HTPC ha l'audio integrato nella mobo. Sulla stessa mobo c'è un piccolo connettore bianco per il segnale spdif.
    Dove diamine lo trovo un cavetto con relativa staffa da slot pci per sfruttare questa possibilità?
    Di solito veniva fornita assieme alla mobo. Prova a passare in un qualsiasi negozio dove assemblano PC, magari qualche rimasuglio lo hanno. Male che vada puoi sempre fartelo.
    p.s. ti ho capito perché anch'io ho avuto lo stesso problema
    p.s2 benvenuto anche da parte mia
    mandi
    Paolo

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Padova
    Messaggi
    1.588
    ...quello che cerchi, il bracket con i connettori IN/OUT SP/DIF, tanto per fare qualche esempio

    EDIT remove images EDIT

    come ti ha già fatto presente il buon Paolo, di solito è sempre compreso nella confezione/accessori della MoBo, di cui non hai specificato il modello...

    ...alcune MoBo hanno le uscite minijack assegnabili alle diverse esigenze, così magari non ti è necessaria la staffa...

    Se è pur vero che ogni produttore può avere le proprie specifiche, non credo ti sarà difficile trovare presso qualche negozio, che abbia magari anche il laboratorio annesso, una staffa anche di recupero come quella di cui tu hai bisogno...

    la Asus li vende anche come accessori optional, ma credo anche altri costruttori...

    Bye

    FRancesco
    Ultima modifica di frcantat; 06-12-2005 alle 11:20

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    3
    E' proprio il bracket (lo chiamo staffa vabbè ci si capisce ) di cui parla paolo e che mi illustra francesco...

    La mobo è una Asus A7N8X e non c'era in dotazione, sicuramente riservato alla versione deluxe della stessa scheda.

    Il connettore credo sia standard visto che mi pare coincida con lo spinotto nell'immagine esempio di Francesco.

    Sul sito asus non ho trovato riferimenti ma se mi dite che li vendono come optional provo a mandargli una mail.

    In ogni caso tenterò con un giro dei vari negozi.
    Se poi a qualcuno qui ne avanza uno...

    Grazie a tutti per l'interessamento e per l'accoglienza

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Padova
    Messaggi
    1.588
    ...effettivamente, da come si può dettagliatamente "evincere" dal manuale della scheda (pag. 1-17, capoverso 13)

    http://dlsvr01.asus.com/pub/ASUS/mb/...1859_a7n8x.pdf

    il "Digital Audio Connector" presente sulla MoBo serve per connettere il modulo opzionale (bracket con IN/OUT SP/DIF), probabilmente presente nella versione deluxe...

    Se hai pazienza posso provare a vedere se ho avanzato qualcosa del genere tra la mia "ferraglia"...

    Bye

    Francesco

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.969
    Io ho sull'HTPC una mainboard Asus P4B800VM con audio on board e senza bracket.Ho preso un cavetto audio di un cd,una staffa metallica vuota (quelle che di solito coprono gli spazi vuoti delle schede PCI) ed un connettore RCA da pannello.Ho saldato i 2 fili all'rca seguendo la pedinatura del manuale ed ho così aggiunto a costo molto basso la SPDIF coassiale alla mia MOBO.

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Padova
    Messaggi
    1.588
    Ho qualcosa...
    E' un bracket coassiale/ottico della Asus SP/DIF Rev. 1.00
    Fammi un fischio se proprio non trovi nulla...
    Ciao
    Francesco

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Padova
    Messaggi
    1.588
    Citazione Originariamente scritto da frcantat
    Ho qualcosa...
    E' un bracket coassiale/ottico della Asus SP/DIF Rev. 1.00
    Fammi un fischio se proprio non trovi nulla...
    Ciao
    Francesco
    ...questo:





    Bye

    Francesco

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    3
    scusate se rispondo in ritardo ma nel frattempo ho avuto un piccolo incidente e ora ho un braccio ingessato

    Francesco sei la mia salvezza !
    Il pc devo finire di assemblarlo in tempi brevi quindi il tuo bracket sarebbe l'ideale....

    Dimmi come possiamo fare io sono pronto!

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    227
    Senza aprire un nuovo post.....ho lo stesso identico problema, se qualcuno sapesse indicarmi dove reperire il bracket, nel mio caso la mainboard è una epox 8k9a2+ , e il bracket ha una connessione a 6 pin, di cui uno chiuso.....la connessione sulla mb è quella che si vede in alto in questa foto (sopra gli slot pci)...lo sto cercando ovunque, ma non lo trovo!


  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Padova
    Messaggi
    1.588
    Citazione Originariamente scritto da fantasyl
    .....
    nel mio caso la mainboard è una epox 8k9a2+ , e il bracket ha una connessione a 6 pin, di cui uno chiuso.....la connessione sulla mb è quella che si vede in alto in questa foto (sopra gli slot pci)...lo sto cercando ovunque, ma non lo trovo!
    .....

    Attenzione alla piedinatura perchè, lo dico anche per Pinco, Asus adotta due differenti tipi di connettore, uno a 4 e uno a 6 pin, vedi dettaglio.
    La differenza tra i due connettori è che quello a 4 pin gestisce solo l'OUT mentre il connettore a 6 pin anche l'IN.
    Naturalmente, con un pò di pazienza è possibile adattare il bracket per l'uso con il connettore specifico, ovvero adattare il bracket a 4 pin per il solo OUT al connettore a 6 pin.
    Il bracket solo OUT (4 pin) è, di solito, sia ottico che elettrico, quello IN/OUT (6 pin) è, di solito, solo elettrico.

    6 pin



    4 pin



    Francesco

  13. #13
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Teramo
    Messaggi
    206

    Una probabile alternativa....

    Non ho idea di quanto costino tali brachets.
    Ma visto che si perde comunque uno slot ho risolto acquistando una extreme 7.1 a circa 20 euro di cui sfrutto solo l'uscita digitale.

    Dal manuale della mia MB c'è un'immagine che sembra più semplice.
    Il connettore è sempre a 3 pin ma l'uscita è solo coassiale e non si vede se ci sono circuiti dietro.
    Qualcuno di voi sa se si può fare un semplice cavo dal connettore ad una RCA femmina da incassare sul case senza perdere lo slot?

    Grazie

    Pfeifer

  14. #14
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Finlandia
    Messaggi
    1.729
    ciao
    dico anche la mia
    come detto sopra i pin possono essere montati anche in vario ordine
    io ho avuto il tuo stesso problema
    in genere il brachet é uguale x qualsiasi scheda madre dato che si tratta solo di un alimentazione e il segnale digitale in/out

    io ho risolto in altro modo senza preoccuparmi del tipo di brachet preso.
    senplicemnte ho aperto il manuale della mia mobo
    poi ho preso da internet il manuale della mobo a cui appartiene il braket e senplicmente ho confrontato la piedinatura, ovviamente non si conbinavano ed ho senplicemnte sfilato i pin dal connettore della braket e rimessi nell oridne in cui devono essere nella mia scheda niente d+

    ciao

  15. #15
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    942

    Citazione Originariamente scritto da fantasyl
    Senza aprire un nuovo post.....ho lo stesso identico problema, se qualcuno sapesse indicarmi dove reperire il bracket, nel mio caso la mainboard è una epox 8k9a2+ , e il bracket ha una connessione a 6 pin, di cui uno chiuso.....la connessione sulla mb è quella che si vede in alto in questa foto (sopra gli slot pci)...lo sto cercando ovunque, ma non lo trovo!
    Ciao, io l'avevo preso qui a suo tempo:
    http://www.deepoverclock.com/index.h...badb6db723dc61

    Jok


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •