Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 1 di 1
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285

    scelta della scheda video


    Ciao a tutti

    Pensavo di trovare qualcosa già pronto ma ho sfogliato diverse pagine senza trovare nulla.

    A breve traslerò il mio PC (forzatamente upgradato a Sempron 3000, 512MB) nell amia nascitura saletta HT come HTPC. La scheda video è vecchissima e volevo cambiarla, utilizzerò invece la vecchia e gloriosa Live! per l'uscita digitale.

    Ora al solito ci sono una miriade di schede video ma non sono molto ferrato.
    Io non ho problemi di rumore in quanto il PC sarà chiuso in un Rack autocostruito e appositamente insonorizzato (con prese d'aria tattiche per non far passare il rumore).

    Sapevo che le ATI erano le migliori a qualità video, ho recentemente visto dei confronti che dicevano il contrario. Oltre a questo credo di capire che non importa chissà qualche scheda video per un HTPC senza necessità "ludiche". Mi basta una buona scheda video senza tanti fronzoli (diciamo fascia 100 euro) o posso trarre vantaggio anche da modelli superiori?

    Piloterò un vecchio Tritubo Sony 1031.

    Che tipo di Nvidia mi consigliate, ammesso che mi consigliate una Nvidia?

    Edito: mi interessava anche una funzione Dual Head, visto che il VPR non regge risoluzioni altissime... mi pare di capire che non sia una soluzione molto diffusa o sbaglio? Dovrei comprarci un monitor con DVI forse...

    Ciao e grazie


    Antonio
    Ultima modifica di Tony359; 13-11-2005 alle 20:41

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •