Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 22 di 22
  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.099

    Grazie Girmi per aver testato le varie uscite!
    Pare che il mio nuovo mac arrivi lunedì, quindi la prossima settimana posterò le possibili uscite video.
    Ciao

    Daniele

  2. #17
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    54
    Direi che un chiarimento e' necessario

    iBook e iMac non hanno la possibilità cosi' come sono venduti da Apple di avere il doppio monitor senza che questo sia un mirror del monitor interno e che duplichi esattamente quindi il contenuto del monitor interno.

    I portatili PowerBook da 12, 15 e 17 hanno invece gia' di serie la possibilità sia di mirroring che di estendere la scrivania.

    Per gli iBook e per i vari modelli di iMac, esclusa al momento l'ultima versione quella con iSight a bordo presentata ad Ottobre esiste un hack scaricabile dal sito www.macparts.de che a vostro rischio e pericolo modifica il firmware e permette l'uso della scrivania estesa.

    Se per mancanza dell'hack aggiornato o per vostra volontà non volete modificare il vostro Mac potete ottenere la visione del contenuto del Mac in un'altra stanza con un cavo VGA collegato tramite i vari adattatori disponibili per iBook e iMac ricordando che la massima risoluzione disponibile sul TV sarà uguale o inferiore a quella del Mac a cui e' collegato.
    Infatti collegando un TV di risoluzione inferiore al Mac è possibile che sullo schermo si veda lo stesso numero di pixel del monitor o TV collegato con un riquadro nero intorno.

    Al contrario se collegate un iBook con risoluzione 1024x768 potreste avere su un tv da 1366x768 una immagine con due bande nere sui lati che e' identica a quella dell'iBook di partenza.

    Su un PowerBook invece potete gestire tutte le risoluzioni che volete come dimostrato dal post precedente.

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.099
    finalmente è arrivato! bellisimo
    unico problema che ati display non è ancora disponibile con la X600 che ha il nuovo iMac...
    si puo installare ma mi fa ruotore l'immagine e basta...
    quando riuscirò posterò le mie impressioni come htpc
    grazie a tutti

  4. #19
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    È uscita la versione dell'ATI Display con il supporto per i nuovi iMac.

    http://www.versiontracker.com/dyn/moreinfo/macosx/21573

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  5. #20
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Ivrea
    Messaggi
    2
    ciao ragazzi,
    scusate il disturbo, ho seguito con attenzione questo thread così come la discussione sul MacMini e soprattutto grazie alle vostre informazioni ho deciso di puntare su un iMac e una Elgato 310 per gestire tutte le mie voglie multimediali. Mi rimane però un dubbio prima di procedere all'acquisto:
    Posseggo un proiettore LCD Epson EMP-500 (risoluzione abbastanza modesta, 800x600, ma di gradevole qualità) raggiungibile (passatemi il termine) via cavo s-video.
    dalle specifiche iMac anche da voi citate si legge che è disponibile un adattatore mini DVI - S-video ma percorrendo il link, tale adattatore sembra compatibile solo con iMac "intel Core". Questa precisazione mi ha bloccato dal partire e comprare tutto quanto (non è comunque una spesa da poco).
    In questo thread, data la mia ignoranza in materia, mi pare di intuire che l'eventuale incompatibilità potrebbe nascere per risoluzioni più elevate dalle 1024x768 e non più basse. Il che non comporterebbe problemi nel mio caso.
    Ma si tratta di una mia supposizione, ripeto, ignorante..

    Per cui:
    riuscite a fare felice un probabilissimo nuovo utilizzatore della famiglia Mac aiutandolo a risolvere il suo piccolo problema? Posso o no fidarmi di questo adattatore e spendere questi 1,5k euro per tutto il sistema?
    Se non è la mia soluzione sapreste indicarmi una alternativa? o al limite anche solo linkarmi dei siti in cui comprendere meglio che rapporto intercorre tra dvi, composito, s-video o HD?

    Vi ringrazio in anticipo
    ciao

  6. #21
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Ciao
    per collegare il tuo Epson EMP-500 ti basta un normalissimo cavo VGA ed un adattore da DVI-I a VGA che trovi ovunque ad una decina di euri (una volta era compreso con gli iMac, ora credo sia opzionale).

    Esiste anche l'adattore DVI-I>S-Video, ma è una connessione di qualità inferiore.

    Certo che 800x600 non è una gran risoluzione, ma non avresti alcun problema di compatibilità.

    Al limite considera anche un upgrade del proiettore prima o poi.
    Il prossimo lo collegherai in DVI>HDMI.

    Ti do però il consiglio che sto in questi giorni a chi mi chiede info sui MAC:
    A breve dovrebbero annunciare la data esatta per il rilascio di Leopard, la nuova versione di OS X.
    Se rispettano le previsoni dovrebbe essere disponibile per Ottobre sia per la vendita che OEM.

    Prendere un iMac adesso significa dover poi spendere di nuovo per l'upgrade dell'OS, a meno di offerte speciali tipo upgrade per chi acquista nel periodo di tempo fra l'annuncio ed il rilascio, ma sono rare.

    Intanto guarda qualche demo:
    http://www.apple.com/it/macosx/leopard/


    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  7. #22
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Ivrea
    Messaggi
    2

    grazie Girmi, accidenti che tempi di risposta!

    Citazione Originariamente scritto da Girmi
    Ciao
    per collegare il tuo Epson EMP-500 ti basta un normalissimo cavo VGA ed un adattore da DVI-I a VGA che trovi ovunque ad una decina di euri (una volta era compreso con gli iMac, ora credo sia opzionale).
    eh, lo so. Il problema e far fare 10 mt. in modo invisibile ad un cavo VGA..
    con l's-video riesco ancora a nasconderlo, ma la sezione del VGA è troppo grande.

    Citazione Originariamente scritto da Girmi
    Esiste anche l'adattore DVI-I>S-Video, ma è una connessione di qualità inferiore.
    io ho trovato questo Mini DVI > S-Video/Coax
    http://store.apple.com/Apple/WebObje...earnMore=M9319
    ho capito che il Mini DVI equivale ad un DVI-I visto che vi sono adattatori per vga e l'uscità gestisce l'HDMI.

    Citazione Originariamente scritto da Girmi
    Al limite considera anche un upgrade del proiettore prima o poi.
    Il prossimo lo collegherai in DVI>HDMI.
    ho ancora 2800 ore di lampade. Per allora credo che non solo passerò ad HDMI ma anche senza cavi e accrocchi...


    Citazione Originariamente scritto da Girmi
    Prendere un iMac adesso significa dover poi spendere di nuovo per l'upgrade dell'OS, a meno di offerte speciali tipo upgrade per chi acquista nel periodo di tempo fra l'annuncio ed il rilascio, ma sono rare.

    Intanto guarda qualche demo:
    http://www.apple.com/it/macosx/leopard/
    Pare molto interessante. Ma temo che sia l'eerno dilemma dell'informatico:
    compri una cosa oggi e sai che domani è già obsoleta e meno cara;
    aspetti domani per avere il meglio e dopodomani c'è qualcosa di ancora meglio.
    Ho apprezzato molto il tuo consiglio, ma con questo iMac credo (ovviamente per ora) di aver raggiunto l'equilibrio tra quello che cerco e quello che il mercato offre (un po' come l'EMP-500 al tempo dell'acquisto).

    Ciao


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •