Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 23
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.878

    Ati Radeon HD 2x000, primo breve riassunto


    faccio un primo riassunto dei test eseguito dagli amici inglesi ed americani
    che si sono buttati sulle nuove Ati serie 2000. dico buttati perchè certamente problemi ce ne sono e non pochi. però ci sono risultati promettenti. inanzitutto sulla qualità dell' immagine e sulla qualità del deintelacciamento. questo in particolare per le 2600. sembra infatti che non sia del tutto vero che le 2400 e le 2600 siano uguali. la 2600 che è più potente si starebbe comportando meglio.

    techreport ha eseguito un test HD HQV

    http://www.techreport.com/reviews/20.../index.x?pg=11

    il risultato pone le nuove Ati in particolare la 2600 anche nettamente sopra le nvidia. messaggi simili sono riportati da utenti.

    purtroppo i problemi dei driver non sono pochi e spesso l'accelerazione hw
    non viene attivata. in particolare occorrerebbere modifiche a mano dei valori di registro che incredibilmente non sarebbe presenti o con valori di default contrari alla logica.

    riassumendo il filtro directshow cyberlink sia versione dvd che versione h.264 sembra l'unico in grado di collegarsi tramite dxva1 e/o 2 alla
    scheda. per fortuna questo filtro è utilizzabile in tutti i programmi dshow
    da kmp a windows media player classic. nvida pure video non garantirebbe al momento l'utilizzo completo con evr quindi in Vista ma
    solo in vmr9

    in kmplayer questo link anche se in coreano starebbe a dimostrare che tutto funziona bene

    http://www.parkoz.com/zboard/view.ph...c=asc&no=25126

    uso cpu in generale molto basso. meno talvolta molto meno del 10%. risultato ottenuto con una 2600XT.

    una indicazione di massima dovrebbe essere quella di acquistare se intenzionati una 2600 invece della 2400. la differenza di prezzo è intorno
    ai 25-30€. poche se risparmia rogne.

    un utilizzatore con delle beta per Vista è già riuscito ad attivare uno slider per gestire l'upscaling.

    l'altra mia personale è quella di attendere nuovi driver o di acquistare
    consapevoli che il cantiere è aperto... come al solito..
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  2. #2
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Città Palladiana
    Messaggi
    3.461
    Citazione Originariamente scritto da red5goahead
    .......il risultato pone le nuove Ati in particolare la 2600 anche nettamente sopra le nvidia. messaggi simili sono riportati da utenti.......
    Anche nella fascia di categoria della GeForce 8600gts?

    Per quanto riguarda i driver, penso che ATI con le sue release mensili è sempre alla ricerca di una certà "stabilità".

    Bye
    Domenico
    Zidoo Z9X (FW 6.4.65) | HiMedia Q5 Pro and Q10 Pro (CFW 2.1.7) |ZDMC 20.1 | Remote WeChip Mini Air Fly Mouse | Splitter HDMI HDFury AVR-KEY | Display LG 65B6V | Cables HDMI KabelDirekt Pro series | Audio processor Yamaha RX-V775 | Rotel RMB-1075 | Storage Qnap Ts-431K +TL-D800C | UPS APC BX500MI | My PC Ryzen 7950X

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.878
    Citazione Originariamente scritto da DMD
    Anche nella fascia di categoria della GeForce 8600gts?
    nel test di techreport si la 2600 totalizza 100 punti contro i 30 della 8600 gts. comunque è vergognoso che si facciano uscire delle schede con questi
    problemi di gioventù palesemente per farne fare il debug agli utenti.
    come è assurdo non fare uscire le schede stesse con dei filtri directshow che permettano di utilizzarle liberamente.
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  4. #4
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Citazione Originariamente scritto da red5goahead
    nel test di techreport si la 2600 totalizza 100 punti contro i 30 della 8600 gts.
    Storie gia' viste:
    http://www.avmagazine.it/forum/showt...=catalyst+5.13

    Fanno driver solo per fare "punti" o riportano test di consumo CPU.
    Poi fa' niente se nell'uso quotidiano escono i munghi sull'immagine
    Per il resto che ci vuoi fare ... bisogna soffrire

    Ciao

    Come vedi i punti si fanno in un attimo

    Obviously, the current drivers aren't doing the post-processing needed for noise reduction and the like. However, I received some pre-release ForceWare 162.19 drivers from Nvidia on the eve of this review's release, which they claimed could produce a perfect score of 100 in HQV, and I dutifully tried them out.

    http://www.techreport.com/reviews/20.../index.x?pg=11
    Ultima modifica di ciuchino; 12-07-2007 alle 15:14
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    188
    Oggi mi è arrivata la mia HD 2400 Pro, prime impressioni molto positive...
    innanzitutto il passaggio ad una scheda con dissipazione passiva è una gioia per le orecchie rispetto alla vecchia 9800Pro con ventolina di raffreddamento...
    La riproduzione di film in 1080P occupa raramente + del 10% del processore, un 4000+ single core...
    Non so dirvi se la scheda possa effettivamente uscire a 1080P, perchè il mio televisore supporta fino a 1080i

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.878
    Citazione Originariamente scritto da liquidator87
    Oggi mi è arrivata la mia HD 2400 Pro, prime impressioni molto positive...
    chiedo a te come a tutti di dirci esattamente sia la marca della scheda
    sia anche come hai ottenuto la riproduzione (sw/codec ecc.)
    rende più completa la recensione e ci permette di fare le considerazioni
    in modo migliore.
    Ultima modifica di red5goahead; 13-07-2007 alle 10:44
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    188
    La marca è Sapphire, attualmente uso Media Player Classic usando come codec il Cyberlink...
    cmq si vede come il comparto driver\decoder sia ancora un po' acerbo, alcuni filmati non si riproducono, ma questo avviene di rado, di solito tutto bene

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.878
    ok. allora se non se ancora passato dal girone dantesco di ffdshow
    puoi tranquillamente passare da windows media player classic a The Kmplayer.
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.969
    Citazione Originariamente scritto da red5goahead
    in particolare occorrerebbere modifiche a mano dei valori di registro che incredibilmente non sarebbe presenti o con valori di default contrari alla logica.
    Nessuna novità allora,continuano a fare i drivers a cxxxxo di cane proprio come in passato e allora non c'è da stare tranquilli,le patch potrebbero (condizionale d'obbligo ) tardare anche mooolto tempo

  10. #10
    iaiopasq Guest
    @red5goahead: attenzione alle quotature, edita le precedenti e rendile conformi al regolamento, grazie.
    Ultima modifica di iaiopasq; 13-07-2007 alle 10:18

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    3.262
    Molto interessante.
    Queste schede promettono molto bene...

    Sto meditando di prendere la versione AGP per il mio vecchio HTPC (la 2600 Pro), chissà che non basti per l'HD...
    TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII

  12. #12
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    @Riker
    In effetti e' la scheda del momento a buon prezzo ... ci potresti provare.
    Lo dicono anche su Guru3D
    http://www.guru3d.com/article/Videocards/443/6/
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    3.262
    Citazione Originariamente scritto da ciuchino
    In effetti e' la scheda del momento a buon prezzo ... ci potresti provare.
    Ottimo

    Allora appena ne trovo una, per ora non ne ho trovate, provo il colpaccio.

    Male che vada la cambio con una PCIE e upgrado l'htpc.
    TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    193
    io devo solo capire se con queste schede posso tenermi il mio single-core (opteron ) per vedere blu-ray protetti

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.878

    @tutti

    su avsforum più di uno ha espresso la convinzione che la 2400 e 2600
    non abbiano le stesse caratteristiche. apparentemente uguali al livello
    di uvd in realtà la potenza della gpu poi è diversa e questo sembra influire
    sulle prestazioni complessive. il consiglio è quello di pensare almeno ad
    una 2600 PRO.
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •