Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 1 di 1
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285

    scelta della scheda video


    Ciao a tutti

    Pensavo di trovare qualcosa già pronto ma ho sfogliato diverse pagine senza trovare nulla.

    A breve traslerò il mio PC (forzatamente upgradato a Sempron 3000, 512MB) nell amia nascitura saletta HT come HTPC. La scheda video è vecchissima e volevo cambiarla, utilizzerò invece la vecchia e gloriosa Live! per l'uscita digitale.

    Ora al solito ci sono una miriade di schede video ma non sono molto ferrato.
    Io non ho problemi di rumore in quanto il PC sarà chiuso in un Rack autocostruito e appositamente insonorizzato (con prese d'aria tattiche per non far passare il rumore).

    Sapevo che le ATI erano le migliori a qualità video, ho recentemente visto dei confronti che dicevano il contrario. Oltre a questo credo di capire che non importa chissà qualche scheda video per un HTPC senza necessità "ludiche". Mi basta una buona scheda video senza tanti fronzoli (diciamo fascia 100 euro) o posso trarre vantaggio anche da modelli superiori?

    Piloterò un vecchio Tritubo Sony 1031.

    Che tipo di Nvidia mi consigliate, ammesso che mi consigliate una Nvidia?

    Edito: mi interessava anche una funzione Dual Head, visto che il VPR non regge risoluzioni altissime... mi pare di capire che non sia una soluzione molto diffusa o sbaglio? Dovrei comprarci un monitor con DVI forse...

    Ciao e grazie


    Antonio
    Ultima modifica di Tony359; 13-11-2005 alle 20:41

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •