Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Puglia
    Messaggi
    1.322

    problema audio da uscita ottica...


    cari amici, finalmente ho collegato il mio notebook
    con scheda grafica radeon9000 al mio plasma hitachi utilizzando
    un ingresso RGB (vga analogico). La qualità video dei filmati HDTV
    scaricati da microsoft è spaventosa...ora però ho un serio problema con l'audio. Praticamente utilizzo l'uscita ottica del portatile per collegarla al mio Ampli/DVD sony DAV S880 provvisto
    di ingresso ottico. Sul pc sembra funzionare tutto, ho installato l'ultima versione di WinDVD e ZOOMPLAYER, abilitata l'uscita ottica ma il mio AMPLI non riconosce se la sorgente è Dolby Digital o DTS, praticamente mettendo un DVD (Pulp Finction) sento solo i rumori del film ma non le voci...Perchè? devo aggiornare i driver della scheda audio?grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Puglia
    Messaggi
    1.322
    ho scaricato i driver della scheda audio (AC97) e ora i DVD mandano all'AMPLI il bel segnale di Dolby-digital o DTS, però i demo in HD scaricati da Bill non fanno accendere niente sull'ampli....che fare ora???

  3. #3
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.616
    L'audio dei WMVHD DVD e dei demo è codificato in WMA: per trasformarlo in Dolby Digital o hai una motherboard che realizza tale conversione via hardware oppure devi installare AC3Filter 1.02a RC5

    Attenzione che alcune versioni beta potrebbero non funzionare correttamente (viceversa la Beta 8, dichiarata instabile, sul mio sistema va alla grande).

    Un saluto. Leo!

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Puglia
    Messaggi
    1.322

    ho fatto diversi tentativi ma sul mio ampli non si accende nulla con i video HDTV....fortuna che almeno con i DVD ci sono riuscito...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •