Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314

    salti nel video aprendo il pannello driver nvidia


    Come da titolo mi capita sempre che aprendo il pannello di configurazione dei driver nvidia dall'icona sulla barra delle applicazioni mi salta il video per una frazione di secondo; sia sul monitor, sia sulla tv, entrambi collegati al computer. Lo stesso succede in Theatertek, durante la visione di un film, se apro la schermata di configurazione.
    Secondo voi è normale?
    Il computer, la tv e il monitor sono a stretto contatto tra loro e con altre apparecchiature elettroniche quali ps2, sintoamplificatore e lettore dvd più una miriade di cavi di segnale e di alimentazione. Non so se c'entra qualcosa ma nel dubbio meglio specificare.
    Aspetto consigli.
    Grazie a tutti.
    Lorenzo
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212
    Stai tranquillo, è una prerogativa (più che prerogativa la chiamerei una rottura di...) NVIDIA.

    Capita, teoricamente, anche quando fai click con il tasto destro sul desktop per richiamare le impostazioni dello schermo.
    Potresti limitare il fenomeno, almeno lo sfarfallio da tasto destro, disattivando il menu contestuale di NVIDIA dal suo pannello.

    Il fatto che ti capiti anche con TT non credo sia dovuto all'NVIDIA ma al programma. Non ne sono certo visto che è una vita che non faccio un confronto con una scheda NON-NVIDIA.
    Ultima modifica di stealth82; 08-11-2005 alle 14:02
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    Grazie del supporto.
    Il mio timore è che il televisore possa subire danni alla lunga con questo fenomeno. E' un jvc hv28p37 collegato in component.
    che dici c'è pericolo??
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212
    Direi proprio di no, è una frazione di secondo in cui sgancia semplicemente il segnale... è come se cambiassi canale o sorgente.
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  5. #5
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    capita anche a me...
    sia all'ingresso in windows che all'apertura del pannello di controllo NVIDIA
    ciao
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    Grazie ragazzi.
    Da oggi dormirò sonni più tranquilli.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314

    Grazie ragazzi.
    Da oggi dormirò sonni più tranquilli
    Mi autoquoto poiche i sonni che dormo non sono più tanto tranquilli da quando ho notato che l'amd 3000 con nvidia fx5500 di mio padre non ha nessun salto del video cliccando nel menu nvidia della taskbar o sul desktop. Qualcuno sa come posso evitarlo anche sul mio 3200 con
    6600gt?
    Mi fareste un immenso favore.
    Ciao.
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •