Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    80

    Ati 9600 accelerazione wmvhd


    Ho una Ati 9600 128 MB di RAM, Il processore e' un Athlon xp 2400+. Installando gli ultimi driver per la scheda e seguendo passo a passo le istruzione per attivare l'accelerazione dei video wmvhd sul sito ATI, non riesco a notare una relae differnza. I video 720p li vedo benissimo senza scatti con un consumo della CPU che va da 50 a 85%. Niente da fare per i video 1080 in cui sono fluido solo se il video e l'audio non vanno sincronizzati. Vorrei sapere da voi i miglioramenti che vaete noato usando una 9600 con l'accelerazione wmv.
    Pensate che passando ad una 6600 posso ottenere dei benefici?
    Ciao

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212
    La 9600 non ha il supporto per l'accelerazione WMV. Le nuove generazioni di ATI invece sì.

    La 6600 farebbe invece al caso tuo. Qui hai la tabella per verificare quali schede NVIDIA, e quali no, supportano la feature WMV9 Decode Acceleration: http://www.nvidia.com/page/purevideo_support.html
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Ivrea
    Messaggi
    381
    Citazione Originariamente scritto da stealth82
    La 9600 non ha il supporto per l'accelerazione WMV.
    La mia fida 9600XT invece si avvale sicuramente dell'accelerazione DXVA in Windows Media Player 10, tanto da portare il mio Athlon 64 3k+ sotto il 50%.
    A dire il vero noto qualche microscatto nei panning, soprattutto in Immortal ad Vitam che però, senza accelerazione, sfiora il 100% di CPU...
    Insomma l'odissea HTPC continua...

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    80
    In effeti avevo letto in molti forum del fatto cha anche con la 9600 si avesse una riduzione dell'utilizzo della CPU. Quindi a questo punto penso di aver sbagliato qualcosa io. Ho seguito il tutorial pubblicato sul sito dell'ATI. Ma comunque non funziona. Sapresti aiutarmi e dirmi passo passo cosa hai fatto?.
    Ciao e grazie

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Calabria
    Messaggi
    784
    Citazione Originariamente scritto da faber magnus
    La mia fida 9600XT invece si avvale sicuramente dell'accelerazione DXVA in Windows Media Player 10, tanto da portare il mio Athlon 64 3k+ sotto il 50%.
    Come faccio ad attivare l'accelleratore sulla mia 9600XT?
    TV LED/Media Player Samsung UE40D5800 - Console/Blu-Ray Player Sony PS3 Slim (in arrivo) - Storage Verbatim Store 'n' Go USB 3.0 1TB - Sintoamplificatore Denon AVR-1912 - Front Indiana Line Tesi 542 - Center Indiana Line Tesi 742 - Rear Indiana Line Tesi 242 (in arrivo) - Sub Sunfire HRS-12
    Il mio primo HT: m3tRo HT - Il mio attuale HT: "Work in progress"

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Ivrea
    Messaggi
    381

    Dunque, se ne è già parlato altrove, ora cerco i link giusti.
    Sicuramente Stealth82 e Ciuchino.

    Serve Ati Radeon Catalyst 5.5 o superiore.
    Prima di installare porcate provate a controllare se riscontrate differenze utilizzando o meno l'accelerazione in Windows Media Player 10:

    Strumenti-Opzioni-Prestazioni-Avanzate...-accelerazione video (usa DXVA e alta qualità)

    Occhio che:
    Sovrapposizioni è la vergognosa traduzione di overlay, potete provarlo.
    Potete deselezionare l'acceleratore, utilizzare il vecchio renderer (VMR7? boh!)

    Attenti a confrontare sempre lo stesso pezzo di filmato e a prendere un valor medio del carico CPU, che oscilla parecchio.

    Alla fine comunque, nonostante il basso carico CPU, il filmato presenta, nel mio caso, qualche piccola incertezza
    Non vorrei che ci fosse qualche collo di bottiglia nelle nostre fide 9600..-

    Faber

  7. #7
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    1.247
    Purtroppo i colli sono da ricercarsi nelle straordinarie richieste di risorse dei codecs della microsoft , e' ovvio che potenziando la cpu le cose migliorano , ma non e' possibile obbligare gli utenti a continui up grades solo per vedersi un film senza scatti , se penso che negli anni 90 con delle stazioni sgi a 150 megaherts ci facevano terminator 2

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Ivrea
    Messaggi
    381
    Come promesso riporto i link alle discussioni che hanno già trattato l'argomento:
    http://www.avmagazine.it/forum/showt...ighlight=wmvhd
    http://www.avmagazine.it/forum/showt...7&pagenumber=9
    Notate l'esperienza di Stealth82, che viaggia con Nvidia 6600GT.

    In teoria la 9600 non dovrebbe avere benefici, ma consiglio di provare
    Fatemi sapere, io non sono soddisfatto della fluidità che ottengo, magari sono un po' paranoico...
    Imax (Living Sea, Coral Reef, Amazon): microscatti quasi impercettibili, ma io li vedo!
    Hero: accettabile (ma è 720)
    Due fratelli: scattoso ma guardabile
    Immortal ad Vitam: peggiore in campo... bluray dove sei?

    Faber

  9. #9
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.616

    Citazione Originariamente scritto da faber magnus
    Fatemi sapere, io non sono soddisfatto della fluidità che ottengo, magari sono un po' paranoico... :
    Imax (Living Sea, Coral Reef, Amazon): microscatti quasi impercettibili, ma io li vedo!
    Hero: accettabile (ma è 720)
    Due fratelli: scattoso ma guardabile
    Immortal ad Vitam: peggiore in campo... bluray dove sei?
    Faber
    Anch'io ho una 9600 abbinata ad un P4 3.2 GHz, più le patch per la DXVA; con TheaterTek ultima release posso dirti che:

    in "Coral Reef" ho notato dei microscatti, ma sempre e comunque negli stessi identici punti (anche nei demo), quindi ritengo improbabile che siano colpa del sistema (sono più propenso ad imputarli al DVD);

    Su "Amazon" e "Due fratelli" tutto perfetto;

    Su "Hero" (per quel che ricordo) fluido;

    "Shall we dance" perfetto.

    Un saluto. Leo!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •