Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    5

    Informazione carico CPU


    Scusate la domanda di nuovo forse banale...
    Stò facendo il mio primo HTPC con pezzi di recupero.
    Per ora sono arrivato ad assemblare un AMD 2800 con lettore DVD, HD 40G scheda madre K8VM800M, 512MB PC3200...
    Gli unici pezzi nuovi che ordinato (e non ancora arrivati) sono una Hauppauge 1300 e una scheda grafica Radeon 9600XT 256Mb.
    Per ora stò usando la scheda grafica integrata sulla scheda madre e quando guardo i trailers in HD la cpu lavora intorno al 100%, perdendo dopo qualche secondo la sincronia audio.
    Secondo voi con la nuova scheda grafica la CPU dovrebbe lavorare meno riuscendo ad eliminare l'asincronia oppure devo mettermi l'anima in pace e preventivare l'acquisto di una CPU più potente?

    Grazie dell'attenzione
    Franco

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Umbria
    Messaggi
    3.557
    Sicuramente si.
    Una VGA integrata (che fra l'altro ti "succhia" anche RAM) si appoggia quasi interamente alla capacità di calcolo della CPU.
    Poi dipenderà dai filtri che usi, ma la scheda video farà già la sua parte, anche le la 9600XT è ormai un po' datata.... ha un paio d'anni ormai.
    Ciao, Peter

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    5

    Peter ha scritto:
    Sicuramente si.
    Una VGA integrata (che fra l'altro ti "succhia" anche RAM) si appoggia quasi interamente alla capacità di calcolo della CPU.
    Poi dipenderà dai filtri che usi, ma la scheda video farà già la sua parte, anche le la 9600XT è ormai un po' datata.... ha un paio d'anni ormai.
    Grazie della risposta Peter
    La scelta della scheda è stata obbligatoria per una AGP non avendo un PCI-Express sulla motherboard..quindi qualcosa di non costosissimo
    La hauppauge invece la potrò eventualmente 'riciclare'

    Grazie
    Franco


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •