Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729

    Post-processing di immagini televisive (filtri, codec..)


    Se utilizzate un software per vedere la TV (Meedio, Mediaportal, Mytheatre..) che consente di applicare filtri di post processing... che cosa utilizzate? ffdshow, dscaler... ?
    E con quale setup...?

    Con quali codec ottenete i risultati migliori nella visione di materiale televisivo..?

    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212
    TT liscio con Smart - Best Available.

    Più che altro per il deinterlacciamento, uno dei problemi maggiori, che con ffdshow viene piuttosto male.

    Ovviamente i codec sono NVIDIA. Dscaler per un motivo o per l'altro non l'ho mai utilizzato.
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  3. #3
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Con Mytheatre , dove gli Nvidia ufficiali come sai si autodisinstallano , uso gli Intervideo ma anchio in DXVA e senza postprocessor.
    Avendo la possibilita' utilizzerei anchio gli Nvidia , provati comunque con DVBviewer.
    Ma piu' che altro per vedere i canali HD , guardo pochissimo la TV con l'HTPC .
    Delle volte utilizzo la scheda di acquisizione con Dscaler , ricevitore satellitare Humax.

    Ciao
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729

    ciuchino ha scritto:
    Con Mytheatre , dove gli Nvidia ufficiali come sai si autodisinstallano , uso gli Intervideo ma anchio in DXVA e senza postprocessor.
    Veramente fastidiosa questa storia dei codec di nVidia con mytheatre. Anche perchè ho pagato sia i codec che il software..

    Qualche tempo fa ho trovato una versione "modificata" dei codec nVidia... e in effetti usandoli sotto mytheatre mi erano piaciuti di più degli altri codecs..

    Ora, con l'aggiornamento di TT e dei relativ codec nVidia sono tornato a usare anch'io gli Intervideo.

    Ciao


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •