|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
Discussione: DVI: attivare uscita
-
04-11-2005, 08:29 #1
DVI: attivare uscita
Sto pensando sotto Natale di passare dal lettore dvd a un sistema HTPC.
Sabato ho deciso, per farmi un'idea piu' precisa, di provare a collegare il mio vpr Panny 500 al PC che uso in ufficio per proiettare alcuni spezzoni HD scaricati da internet.
Ho fatto 4 piani di scale dalla taverna alla mansarda, ho collegato tutto togliendo il cavo dvi dal lettore e collegandolo al PC.
Purtroppo non sono riuscito a vedere nulla, non rieco a capire se la dvi vada attivata in qualche modo e come.
La mia scheda e':
NVIDIA geforce4 mx440 AGP8x
Qualcuno ha una scheda simile e riesce a darmi una mano?
Grazie,Panny 500 user
-
04-11-2005, 22:42 #2
Re: DVI: attivare uscita
chicchibio ha scritto:
Sto pensando sotto Natale di passare dal lettore dvd a un sistema HTPC.
Sabato ho deciso, per farmi un'idea piu' precisa, di provare a collegare il mio vpr Panny 500 al PC che uso in ufficio per proiettare alcuni spezzoni HD scaricati da internet.
Ho fatto 4 piani di scale dalla taverna alla mansarda, ho collegato tutto togliendo il cavo dvi dal lettore e collegandolo al PC.
Purtroppo non sono riuscito a vedere nulla, non rieco a capire se la dvi vada attivata in qualche modo e come.
La mia scheda e':
NVIDIA geforce4 mx440 AGP8x
Ciao, Peter
-
11-11-2005, 21:57 #3
E' esattamente il mio problema!
..come potete vedere in firma è anche la mia scheda!
Per la precisione l'ho presa due anni fa (14 Novembre 2003) pagata 70 Euro da it's logic....
Non penso che sia così scadente:
nella fascia di prezzo uguale attualemente cosa ci trovo?
..beh a dire la verità come mi diceva charger, ormai la dovrò cambiare (me lo avete ben messo nella testa questo!)
Però nell'immediato vorri far funzionare la DVI!!
Ci sto provando da ieri sera, ma nulla!
Se attacco il TV-LCD con la DVI to VGA funziona, ma DVI-DVI no!
Sto cercando in rete la soluzione, ma sembra non essercene una!
..a quanto pare si fa prima a comprare una scheda nuova...
una FX 5200 va meglio?
-
12-11-2005, 14:11 #4frame ha scritto:
....Non penso che sia così scadente
....
una FX 5200 va meglio?
Su quella fascia lascia stare nVidia: Radeon di fascia media.
Dalle 6600 in su meglio nVidia.
Ovviamente parlo in ambito HTPC, non considerando giochi, accelerazione 3D e compagnia bella.Ciao, Peter
-
12-11-2005, 15:07 #5
..sono arrivato al bivio (andrò a comprare la scheda Lunedì):
- Radeon 9550 (reperibile un po in tutti i centri commerciali)
- Nvidia 6200 (con 256 Mb reali di Ram sulla scheda: non la Turbo Cache!)
...mettendo che la Radeon ha 128 oppure 256 mb reali quale scelgo per il mio MCE (per forza AGP è la mia Mobo!)?
Grazie del suggerimento, il mio acquisto in settimana dipende dalle risposte che mi darete.
..di Nvidia 6200 ho letto molte prove e ne ho sentito parlare bene: è difficile da trovare in AGP a prezzo decente: siamo sugli 80 di Euro..
Ovviamente io non gioco (non saprei tenere in mano un pad: sono fermo ai joystick del commodore64!!): mi interessa performance con i DVD la TV ecc... ambiente di lavoro solo 2D (..gico al max. a scacchi!)
Grazie
-
12-11-2005, 16:29 #6
Ok,
abbiamo appurato che la scheda fa schifo.
Io per la verita' ce l'ho nel pc da lavoro e volevo solo farmi un idea di come potrebbe funzionare il vpr soprattutto con un video HD.
Resta il problema che non riesco a collegare la dvi......
grazie lo stessoPanny 500 user
-
12-11-2005, 17:29 #7
..è tutto oggi che smanetto ma nulla!
Il tempo forse vale più di pochi euro: PROVIAMO CON UNA SCHEDA NUOVA!
Ho comprato questa scheda che non dovrebbe essere male:
Geforce 6200 256Mb per AGP!
L'ho trovata 63 Euro nuova su Ebay!
Per contro ho provato pure con uan Radeon 9000 con 64mb DDR: mi visualizza in DVI il boot, ma quando arrivo alla schermata principale sia di Win Xp che di MCE (provato a disabilitare anche quello usandolo come solo WinXP pensando fosse al causa dei driver) non funziona!
..si le nostre schede hanno il DVI D singolo ma sono troppo vecchie informaticamente parlando!
..meglio non farsene una malattia e risolvere con una nauova scheda!..così la penso io!
..poi ho speso tanto tempo per capire cosa mettere su e sono giunto alla conclusione che la serie 6 della NVIDIA fa al caso mio...poi altro tempo speso per trovare uan giusta prezzo/prestazioni (AGP ormai quasi per estinto)...
Sono ansioso di vedere se funzionaeà questa 6200 con l'uscita DVI-D single...i driver sono supportati per il MCE (l'hardware non ha però la certificazione solo quelle di fascia superiore..ma non mi va di spendere + di 100 Euro per una SV AGP..se no facevo prima acambiare la Mobo..che la reputo ancora eccellente!)