Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 31
  1. #1
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Città Palladiana
    Messaggi
    3.461

    Velocità dei lettori DVD ROM


    E' consigliabile ridurre la velocità dei DVD ROM per renderli più silenziosi, utilizzando il Nero Drive Speed?
    O questo potrebbe creare dei "problemi" in ambito HTPC?

    Cordialmente ringrazio
    Domenico

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    Torino
    Messaggi
    341
    Io ci ho provato, ma ho avuto problemi di inchiodamento del film.
    Se ci fosse un modo per risolvere il problema........sarei interessato anch'io.....

    Marco
    Non giudicate le persone dalle loro amicizie:
    Giuda Iscariota frequentava gente veramente perbene

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Padova
    Messaggi
    1.588
    ...alcuni lettori hanno la possibilità tramite piccole utility di settare la velocità del drive (es. PlexTools)
    Bye
    Francesco

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.391
    Un programma tipo questo potrebbe essere utile ?
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  5. #5
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Città Palladiana
    Messaggi
    3.461
    angelone ha scritto:
    Un programma tipo questo potrebbe essere utile ?

    Il suddetto software lavora utilizzando la cache della ram, ma la velocita la diminusce?
    O è meglio l'utility di nero drive speed? http://<br /> http://www.cdspeed200...=download.html

    Grazie
    Domenico
    Ultima modifica di DMD; 07-07-2005 alle 13:20

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.391
    Da quanto dicono fa di meglio: come esempio riportano che su 90 minuti fa lavorare il drive per 15, questo farebbe si che nei restanti 75 minuti il lettore resterebbe fermo con buona pace per le orecchie e un sentito ringraziamento da parte del motore!
    Onestamente non conosco l'utility della quale parli, ma se il suo funzionamento e' relativo alla diminuzione dei giri mi verrebbe da pensare a qualche possibile incompatibilita' con qualche supporto... ripeto, sto parlando senza conoscere l'utility, magari e' una figata pazzesca che funziona benissimo e non crea nessun problema!

    P.S. puoi scaricare il programma e provarlo per, mi pare, 30 giorni a funzionalita' completa...
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212
    Per fare il caching del disco puoi provare anche DVDIdle.

    Per diminuire il numero dei giri AnyDVD.

    Io non sarei troppo felice cmq di abbassare la velocità del lettore. Molto facilmente si vanno incontro a dei malfunzionamenti con alcuni software. Poi se devi copiare... per il mio uso troverei di, volta in volta, noioso gestire la funzione.

    Se invece il tuo utilizzo principalmente è per "leggere" i film potrebbe farti comodo anche se e da provare a fare un rw/ff 20x con il lettore in "tali condizioni".

    Più elegante la soluzione del caching. Ad es. tecnicamente il DVDIdle potrebbe farti il caching dell'intero DVD per poi "mettere a riposo" il lettore per tutta la durata del film. Cmq, puoi anche fare caching in MB di dimensioni più piccole... ogni tanto, quando serve, il lettore riparte.
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  8. #8
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Città Palladiana
    Messaggi
    3.461
    stealth82 ha scritto:
    Per fare il caching del disco puoi provare anche DVDIdle.

    Per diminuire il numero dei giri AnyDVD.

    Io non sarei troppo felice cmq di abbassare la velocità del lettore. Molto facilmente si vanno incontro a dei malfunzionamenti con alcuni software. Poi se devi copiare... per il mio uso troverei di, volta in volta, noioso gestire la funzione.

    Se invece il tuo utilizzo principalmente è per "leggere" i film potrebbe farti comodo anche se e da provare a fare un rw/ff 20x con il lettore in "tali condizioni".

    Più elegante la soluzione del caching. Ad es. tecnicamente il DVDIdle potrebbe farti il caching dell'intero DVD per poi "mettere a riposo" il lettore per tutta la durata del film. Cmq, puoi anche fare caching in MB di dimensioni più piccole... ogni tanto, quando serve, il lettore riparte.
    A questo punto opterei per l'Any che implementa appunto il controllo velocità, oltre a far da filtro per la region Free, e permette anche di evitare l'autorun dati dei DVD ad un costo di circa 32 eurozzi. Soppratuto non da problemi o interferisce in alcun modo con il player software, invece con DVDIdle mi dà dei problemi all'avvio con TheaterTek.

    Ciao

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212
    DMD ha scritto:
    >CUT... invece con DVDIdle mi dà dei problemi all'avvio con TheaterTek.
    Strano .
    Hai usato una delle ultime versioni?
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  10. #10
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Città Palladiana
    Messaggi
    3.461
    stealth82 ha scritto:
    Strano .
    Hai usato una delle ultime versioni?
    Si! la release 5.9.1.0, in versione prova, che poi ovviamente non ho acquistato.

    In pratica mettendo tale software in esecuzione automatica e poi attivando TT , quest'ultimo facevza la schermatina inziale per poi richiudersi, distattivando DVDIdle, tutto ritorna a funzionare alla perfezione. La prova è stata condota su due macchine indipendenti, L'HTPC che sto mettendo a punto e il Pc da lavoro, stessi problemi.
    Invece con l'ANY nessun tipo di problema è proprio "trasparente".

    Ciao
    Domenico

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212
    Non per rompere le uova nel panino... non ricordi se avevi attivato la funzione Audio CD Free.

    Cmq all'inizio avevo notato anch'io qualche problema.
    Ho risolto completamente disattivando le funzioni di autoplay di TT.
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  12. #12
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Città Palladiana
    Messaggi
    3.461
    stealth82 ha scritto:
    Non per rompere le uova nel panino... non ricordi se avevi attivato la funzione Audio CD Free.

    Cmq all'inizio avevo notato anch'io qualche problema.
    Ho risolto completamente disattivando le funzioni di autoplay di TT.
    Mi pare di si!, Comunque nel HTPC l'autoplay lo lascio sempre attivato e con Any nessun problema.

    Ciao

  13. #13
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.616
    DMD ha scritto:
    In pratica mettendo tale software in esecuzione automatica e poi attivando TT , quest'ultimo facevza la schermatina inziale per poi richiudersi, distattivando DVDIdle, tutto ritorna a funzionare alla perfezione.
    In DVDIdle devi togliere la spunta che disabilita l'installazione automatica dei programmi tipo "PC Friendly", perchè è già contenuta nell'"Autokiller" di TheaterTek e vanno in conflitto.

    Fatto ciò, ti assicuro che DVDIdle funziona perfettamente (ho sempre installato alla cieca ogni nuova versione e mai un problema) e che la lettura del DVD è praticamente tutta dalla cache, con il DVD Drive praticamente spento e muto!!!

    Un saluto. Leo!

  14. #14
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.616
    DMD ha scritto:
    In pratica mettendo tale software in esecuzione automatica e poi attivando TT , quest'ultimo facevza la schermatina inziale per poi richiudersi, distattivando DVDIdle, tutto ritorna a funzionare alla perfezione.
    In DVDIdle devi togliere la spunta che disabilita l'installazione automatica dei programmi tipo "PC Friendly", perchè è già contenuta nell'"Autokiller" di TheaterTek e vanno in conflitto: fatto ciò, ti assicuro che funzionerà perfettamente, con il Drive inattivo - tranne che per alcuni istanti - in quanto la lettura del DVD avverrà praticamente tutta dalla cache!!!

    Ho sempre installato "alla cieca" ogni nuova versione e mai un problema: lasciando attivata l'opzione per l'autoplay in TheaterTek e la partenza diretta dal film in DVDIdle, mi è sufficiente accendere l'HTPC, inserire il DVD e sedermi sul divano, per godermi un film!!!

    Un saluto. Leo!

  15. #15
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Città Palladiana
    Messaggi
    3.461

    YGPMOLE ha scritto:
    In DVDIdle devi togliere la spunta che disabilita l'installazione automatica dei programmi tipo "PC Friendly", perchè è già contenuta nell'"Autokiller" di TheaterTek e vanno in conflitto.

    Fatto ciò, ti assicuro che DVDIdle funziona perfettamente (ho sempre installato alla cieca ogni nuova versione e mai un problema) e che la lettura del DVD è praticamente tutta dalla cache, con il DVD Drive praticamente spento e muto!!!

    Un saluto. Leo!
    La prova l'ho effettuata con e senza autokiller di TT, il problema c'era sempre. Con ANYDVD, autokiller di TT in funzione e tenendo attivato la disattivazione di "PC Friendly" va tutto OK.
    Questo su due macchine diverse, una zeppa di programmi e l'altra " più pulita" per HTPC. Per cui ho optato per il software della Slysoft.

    Ciao
    Domenico


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •