Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: skystar2 e h.264

  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    1.419

    skystar2 e h.264


    Ciao a tutti
    volevo chiedere se qualcuno sa se la skystar2 funziona con il nuovo protocollo di compressione h.264
    ho letto che sono cominciate le trasmissioni in chiaro di prosieben hd e sat.1 hd e siccome hanno un FEQ strano (9/10) mi viene il dubbio che tale scheda non supporti h.264.
    potreste illiminarmi?
    grazie in anticipo a tutti
    ciao

    zorro101

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Apian Jentil
    Messaggi
    1.926
    La risposta è si.
    La decodifica viene fatta via software non dalla scheda.
    Per cui, appena sarranno attive le trasmissioni in h264, la skystar 2 (e più in generale tutte le schede con codifica software) sarà in grado di gestirle.
    Il problema è nel pc che andrai ad allestire. Dovrai assicurarti di avere una dotazione hw di tutto rispetto (soprattutto la skeda video in grado di gestire l'h264 in hardware).

    E' auspicabile comunque che, quando tutto cio diverrà una realtà più diffusa, i costruttori di adeguino implementando l'accelerazione hardware di tutte le più diffuse piattaforme per lo streaming in alta definizione. Se non sbaglio già lo fa Ati con la nuova serie 1800/1600/1300.
    Ovviamente una cpu adatta non fa mai male.
    Per darti un'idea su come possono girare i filmati in h264 prova a scaricare le demo dal sito di Apple. Okkio che i codec attuali sono PESANTEMENTE sospetti, poichè puzzano di ottimizzazione per piattaforma G5. Ergo: per farti vedere che su HW Apple girano meglio "castrano" (leggasi: taroccano) i codec in modo da NON farli girare in modo dignitoso su piattaforma Intel.
    Riguardo al Fec strano nn ho modo di verificare, ma posso già dirti che NON dipende dal tipo di codec scelto.
    UFFA :VOGLIO IL MIO H79.

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    1.419
    endymion76 ha scritto:
    La risposta è si.
    La decodifica viene fatta via software non dalla scheda.
    Per cui, appena sarranno attive le trasmissioni in h264, la skystar 2 (e più in generale tutte le schede con codifica software) sarà in grado di gestirle.
    Il problema è nel pc che andrai ad allestire. Dovrai assicurarti di avere una dotazione hw di tutto rispetto (soprattutto la skeda video in grado di gestire l'h264 in hardware).

    E' auspicabile comunque che, quando tutto cio diverrà una realtà più diffusa, i costruttori di adeguino implementando l'accelerazione hardware di tutte le più diffuse piattaforme per lo streaming in alta definizione. Se non sbaglio già lo fa Ati con la nuova serie 1800/1600/1300.
    Ovviamente una cpu adatta non fa mai male.
    Per darti un'idea su come possono girare i filmati in h264 prova a scaricare le demo dal sito di Apple. Okkio che i codec attuali sono PESANTEMENTE sospetti, poichè puzzano di ottimizzazione per piattaforma G5. Ergo: per farti vedere che su HW Apple girano meglio "castrano" (leggasi: taroccano) i codec in modo da NON farli girare in modo dignitoso su piattaforma Intel.
    Riguardo al Fec strano nn ho modo di verificare, ma posso già dirti che NON dipende dal tipo di codec scelto.
    UFFA :VOGLIO IL MIO H79.
    per prima cosa grazie per avermi risposto
    ho fatto delle prove, ma non sono riuscito a sintonizzare i canali che dal 26 ottobre trasmettono h.264 in chiaro
    io ho progdvb, sai se con qualche altro tipo di programma si riesce?
    ciao e grazie ancora
    zorro101

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Apian Jentil
    Messaggi
    1.926
    Guarda qui la cosa è MOLTO strana.


    Premesso che, in teoria, non ho modo di verificare i canali che trasmettono su Astra (almeno per ora, appena ho tempo monto il dual feed e una parabola più grande).

    Per quanto riguarda invece Hd forum, è da 3 settimane che non riesco più a beccarlo. SParito, nulla. Anche eseguendo la risintonizzazione non compare più in nessun transponder.

    Appena ho modo di beccare Astra, faccio anch'io delle prove e vediamo.

  5. #5
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    1.419

    grazie per i link
    ho dato un'occhiata e sembra proprio che non sia fattibile vedere dvb-s2 con skystar2
    ciao e grazie


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •