|
|
Risultati da 1 a 15 di 17
Discussione: Strano rumore via SPDIF
-
22-10-2005, 00:37 #1
Senior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 191
Strano rumore via SPDIF
Ciao a tutti.
Ho da poco rimesso in piedi il mio htpc, ma mi trovo un fastidioso problema.
L'htpc è collegato via toslink (ottico) all'ampli yamaha.
Ho provato come codec audio sia ac3filter che dscaler (audio). Il suono viene riprodotto correttamente, e viene riconosciuto il DD. Il problema che rilevo è che in maniera random, quando mi metto a cambiare capitoli in un dvd alle volte prima di ascoltare correttamente l'audio si sente un fastidioso rumore. Potrei, per farvi capire, paragonarlo al rumore bianco (o rosa) della durata di qualche decimo di secondo. In pratica una specie di brevissima pernacchia. Non succede sempre, solo di rado, ma è ad alto volume e non fa di certo bene ai diffusori. Non ricordo di aver mai avuto un problema simile. Ho l'impressione che il problema sia reclock. I software sono i soliti zoomplayer, video dscaler, ffdshow vari, reclock. Ripeto che come codec audio ne ho provati alcuni ed il risultato non cambia. Ffdshow ho provato a disabilitarlo e non cambia... Che può essere?
Grazie
Emanuele
-
22-10-2005, 02:18 #2
Anche a me succede lo stesso, però sono collegato in coassiale. Non uso nessuno dei SW che hai detto. Mi sa tanto che è un problema hardware
. Se riesci a risolvere fammi sapere.
Ciao
antani
-
22-10-2005, 11:35 #3
Senior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 191
Ricordo che a me prima non succedeva e l'unica cosa che ho cambiato è l'hard disk! Comunque ecco il mio hardware:
Asus a7v600-x, ati 9800, ed una economicissima sheda audio Trust 514dx basata su processore cmedia CMI8738. che però deve solo trasmettere l'audio. Hai cose simili alle mie?
-
22-10-2005, 14:36 #4
Il problema è la scheda audio.
C'era anche una serie di schede Terratec con lo stesso chipset che mi capitarono tra le mani e avevano ogni tanto queste strane uscitine.
Non capisco bene come possa essere dipeso dal cambio HD (ma magari è legato all'alimentazione), ma io sinceramente non ci persi troppo tempo.
D'altronde perdonami, ma Trust.....Ciao, Peter
-
23-10-2005, 17:40 #5
Io usa l'uscita coassiale della scheda madre, che è una Gigabyte nforce 4 ultra. Devo dire che il problema è molto fastidioso. Pensavo di risolvere aggiungendo una scheda audio decente (appena ne produrranno una
).
Ciao
antani
-
23-10-2005, 18:04 #6
Re: Strano rumore via SPDIF
Negativ ha scritto:
Ciao a tutti.
Ho da poco rimesso in piedi il mio htpc, ma mi trovo un fastidioso problema.
L'htpc è collegato via toslink (ottico) all'ampli yamaha.
Ho provato come codec audio sia ac3filter che dscaler (audio). Il suono viene riprodotto correttamente, e viene riconosciuto il DD. Il problema che rilevo è che in maniera random, quando mi metto a cambiare capitoli in un dvd alle volte prima di ascoltare correttamente l'audio si sente un fastidioso rumore. Potrei, per farvi capire, paragonarlo al rumore bianco (o rosa) della durata di qualche decimo di secondo. In pratica una specie di brevissima pernacchia. Non succede sempre, solo di rado, ma è ad alto volume e non fa di certo bene ai diffusori. Non ricordo di aver mai avuto un problema simile. Ho l'impressione che il problema sia reclock. I software sono i soliti zoomplayer, video dscaler, ffdshow vari, reclock. Ripeto che come codec audio ne ho provati alcuni ed il risultato non cambia. Ffdshow ho provato a disabilitarlo e non cambia... Che può essere?
Grazie
Emanuele
Teoricamente potrebbe ANCHE essere un problema di driver, ovvero mettendo una versione più recente (o meno) il problema si potrebbe risolvere. Nel caso della mia A8N-E comunque, diversi driver non risolvevano il problema.
Ciao,
-
23-10-2005, 23:46 #7antani ha scritto:
Io usa l'uscita coassiale della scheda madre, che è una Gigabyte nforce 4 ultra. Devo dire che il problema è molto fastidioso. Pensavo di risolvere aggiungendo una scheda audio decente (appena ne produrranno una).
Ancora devo trovare una scheda con uscite digitali che regga il confronto.:oCiao, Peter
-
23-10-2005, 23:53 #8
Senior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 191
Ammetto che la mia scheda sia una ciofeca... avete ragione... Però quello che non capisco è che la stessa scheda con gli stessi driver prima di reinstallare tutto non presentava il problema. Solo ora mi viene in mente che l'unica differenza tra il pc vecchio e quello nuovo è che in questo ho installato il SP2 di xp che invece nel precedente non avevo installato, preoccupandomi solo di aggiornare le directx.
Queste cose mi fanno arrabbiare!!!!
Grazie a tutti
Emanuele
-
24-10-2005, 08:25 #9antani ha scritto:
Io usa l'uscita coassiale della scheda madre, che è una Gigabyte nforce 4 ultra. Devo dire che il problema è molto fastidioso. Pensavo di risolvere aggiungendo una scheda audio decente (appena ne produrranno una).
Ciao
antani
Dopo le varie vicissitudini con TT 2.2 e la Prodigy ho dovuto ripiegare anch'io sull'integrata.
Ho fatto diverse prove ed ho notato anch'io il fastidioso problema. Con la volontà di risolverlo mi sono messo alla ricerca dei driver più aggiornati: con quelli forniti con la scheda madre, oppure quelli aggiornati dal sito non risolvi.
Bisognerebbe rivolgersi sempre al produttore del chipset... sono andato sul sito Realtek e ho scoperto che ci sono driver di n° versioni più avanti di quelli attuali forniti da Asus (nel mio caso).
Prova a scaricarti questi perchè io ho risolto (link alla pagina):
ftp://202.65.194.18/pc/ac97/alc650/WDM_A378.exe
o
ftp://152.104.238.194/pc/ac97/alc650/WDM_A378.exe
o
ftp://61.56.86.122/pc/ac97/alc650/WDM_A378.exe
-
24-10-2005, 09:43 #10stealth82 ha scritto:
Se non sbaglio dovrebbe essere una Realtek AC'97, giusto?
Dopo le varie vicissitudini con TT 2.2 e la Prodigy ho dovuto ripiegare anch'io sull'integrata.
Ho fatto diverse prove ed ho notato anch'io il fastidioso problema. Con la volontà di risolverlo mi sono messo alla ricerca dei driver più aggiornati: con quelli forniti con la scheda madre, oppure quelli aggiornati dal sito non risolvi.
Bisognerebbe rivolgersi sempre al produttore del chipset... sono andato sul sito Realtek e ho scoperto che ci sono driver di n° versioni più avanti di quelli attuali forniti da Asus (nel mio caso).
Prova a scaricarti questi perchè io ho risolto (link alla pagina):
ftp://202.65.194.18/pc/ac97/alc650/WDM_A378.exe
o
ftp://152.104.238.194/pc/ac97/alc650/WDM_A378.exe
o
ftp://61.56.86.122/pc/ac97/alc650/WDM_A378.exe
Ciao
antani
-
24-10-2005, 10:00 #11antani ha scritto:
Urca grazie, si è una Realtek AC 97. Appena a casa provo i nuovi driver e ti faccio sapere. Gli ultimi li ho scaricati tramite Windows Update. Speriamo bene.
Ciao
antani
-
25-10-2005, 00:35 #12
Grande!!! Ho aggiornato i driver e sembra andare tutto bene. Non ho testato a lungo ma sembra che il problema sia scomparso, mentre prima lo faceva molto frequentemente.
Grazie ancora.
antani
-
25-10-2005, 09:37 #13antani ha scritto:
Grande!!! Ho aggiornato i driver e sembra andare tutto bene. Non ho testato a lungo ma sembra che il problema sia scomparso, mentre prima lo faceva molto frequentemente.
Grazie ancora.
Ad ogni modo, quando avrai occasione, prova una scheda audio seria. Ti accorgerai che contrariamente a quel che uno può pensare, ci sono enormi differenze anche nella resa delle uscite digitali.Ciao, Peter
-
25-10-2005, 09:44 #14Peter ha scritto:
Buono a sapersi.
Ad ogni modo, quando avrai occasione, prova una scheda audio seria. Ti accorgerai che contrariamente a quel che uno può pensare, ci sono enormi differenze anche nella resa delle uscite digitali.Ultima modifica di stealth82; 25-10-2005 alle 09:57
-
25-10-2005, 09:52 #15Peter ha scritto:
Buono a sapersi.
Ad ogni modo, quando avrai occasione, prova una scheda audio seria. Ti accorgerai che contrariamente a quel che uno può pensare, ci sono enormi differenze anche nella resa delle uscite digitali.
Ciao
antani