|
|
Risultati da 1 a 13 di 13
Discussione: mi faccio un HTPC, ma come?
-
19-09-2005, 14:06 #1
Member
- Data registrazione
- Jul 2005
- Località
- Modena
- Messaggi
- 46
mi faccio un HTPC, ma come?
Ciao a tutti,
Vorrei realizzare un HTPC da utilizzare nel salotto di casa. Mi sono preposto tutti questi punti:
- acquisire DVB-T
- acquisire lettore di LD
- acquisisre filmati/musica da pc collegato tramite rete wireless
- acquisire segnale Skybox
- acquisire segnale radio digitale e analogico
Vorrei poi collegare l'HTPC alla TV (purtroppo solo tramite SCART) ed in futuro anche ad un proiettore. Inoltre per quanto riguarda il comparto audio voglio utilizzare l'amplificatore HiFi 5.1 di cui sono già in possesso.
Avrei anche alcuni dubbi su case e software:
- che case consigliate per ridurre al minimo il rumore?
- MCE come funziona? dove si acquista? il telecomando?
Aspetto i vostri consigli in merito e vi ringrazio per l'attenzione.
-
19-09-2005, 15:04 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 104
Per vedere sky su pc ti conviene comperare una skystar2, uno smartmouse e tramite un plugin per il programma progdvb vedere sky con regolare abbonamento su pc.
Roma: affitto stanza ammobiliata a ragazzo/a lavoratore/ice e/o studente/ssa a due passi dalla metro. Mandatemi un pvt o mail
Dottore in Fisica, Roma: ripetizioni in fisica, matematica, informatica ed inglese. Lezioni anche di gruppo e sconti per più ore. Contattatemi con pvt o mail
-
19-09-2005, 16:16 #3
Member
- Data registrazione
- Jul 2005
- Località
- Modena
- Messaggi
- 46
ciottano ha scritto:
Per vedere sky su pc ti conviene comperare una skystar2, uno smartmouse e tramite un plugin per il programma progdvb vedere sky con regolare abbonamento su pc.
-
19-09-2005, 18:17 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 104
E allora che lo acquisisci a fare il segnale dello skybox? Lo colleghi direttamente alla TV.
Se invece vuoi anche registrare allora la soluzione migliore dal punto di vista qualitativo e pratico è quella che ti ho scritto sopra.Roma: affitto stanza ammobiliata a ragazzo/a lavoratore/ice e/o studente/ssa a due passi dalla metro. Mandatemi un pvt o mail
Dottore in Fisica, Roma: ripetizioni in fisica, matematica, informatica ed inglese. Lezioni anche di gruppo e sconti per più ore. Contattatemi con pvt o mail
-
19-09-2005, 22:39 #5
Member
- Data registrazione
- Jul 2005
- Località
- Modena
- Messaggi
- 46
vorrei acquisire il segnale per salvare i vari programmi su HD, è questa la mia intenzione...
-
20-09-2005, 08:33 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 104
Allora meglio se fai come ho detto io e lo skybox lo usi collegato sul televisore per vedere i programmi. Se li salvi su hdd con ls ss2, i file sono già in mpeg2, togli la pubblicità e poi masterizzi su dvd con i programmi adatti. Se invece acquisisci collegando il box di sky al pc tramite svideo hai da fare altri passaggi e la qualità anche ne risente.
Ciao, G.Roma: affitto stanza ammobiliata a ragazzo/a lavoratore/ice e/o studente/ssa a due passi dalla metro. Mandatemi un pvt o mail
Dottore in Fisica, Roma: ripetizioni in fisica, matematica, informatica ed inglese. Lezioni anche di gruppo e sconti per più ore. Contattatemi con pvt o mail
-
26-09-2005, 10:47 #7
Member
- Data registrazione
- Jul 2005
- Località
- Modena
- Messaggi
- 46
ragazzi, potreste aiutarmi???
-
08-11-2005, 10:51 #8
Member
- Data registrazione
- Jul 2005
- Località
- Modena
- Messaggi
- 46
UP
-
09-11-2005, 09:38 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- milano
- Messaggi
- 986
In alternativa, se usi come ricevitore un "Dreambox", puoi collegare quest'ultimo in analogico al Tv (come fosse lo skybox) e tramite rete al Htpc.
Attraverso il cavo di rete invii all' htpc lo strem dei canali satellitari, salvandoli in hardisk.
Ti troverai sul computer dei file in formato mpeg che protrai rivedere,editare,masterizzare tutto in dominio digitale senza perdita di qualità.
Ciao
-
09-11-2005, 23:16 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 23
otaner ha scritto:
In alternativa, se usi come ricevitore un "Dreambox", puoi collegare quest'ultimo in analogico al Tv (come fosse lo skybox) e tramite rete al Htpc.
Attraverso il cavo di rete invii all' htpc lo strem dei canali satellitari, salvandoli in hardisk.
Ti troverai sul computer dei file in formato mpeg che protrai rivedere,editare,masterizzare tutto in dominio digitale senza perdita di qualità.
Ciao
Posso utilizzare il DreamBox solo per registrare i programmi sky su PC direttamente in digitale, oppure posso anche inviare lo stream digitale al pc e far si che software specifici tipo dscaler lavorino il segnale e lo inviino al monitor lcd mappato 1:1. Avrei un miglioramento delle immagini rispetto ad un collegamento diretto dello skyBox alla tv via scart?
Grazie, ciao
-
10-11-2005, 18:05 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- milano
- Messaggi
- 986
Rispetto allo skybox che ho collegato ad un vpr in S-vhs la differenza è enorme.
Lo stream dei segnali in 16/9 lo visualizzo nativamente mappato 1:1 (1024 *576) mentre gli altri devo riscalarli.
Credo (ma non ne faccio uso) che tramite il Pc si possano applicare tutti i filtri possibili immaginabili come si fa per i dvd.
Inoltre i file registrati su hd li guardo con lo stesso player con cui vedo i dvd (zoomplayer).
Ciao
-
10-11-2005, 18:27 #12
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 23
grazie otaner,
A questo punto per poter migliorare la visione su lcd o vpr e poter registrare sky tramite pc io ci sono tre metodi, non so quale sia il migliore, se c'e qualcuno che utilizza uno di questi metodi potrebbe dirci come si trova e qual'è la soluzione migliore in fatto di qualita video e anche di praticità nell'utilizzo.
1 - skyBox collegato al pc in rgbs tramite schede di acquisizione apposite. In questo modo il segnale viene acquisito in analogico, può essere migliorato tramite sw specifici ed inviato alla tv oltre a poter essere registrato su hd. La qualità dell'immagine proietatta non è il massimo ottenibile per via del passaggio analogico/digitale ma dovrebbe essere cmq buona e senza dubbio migliore del collegamento scart rgb, inoltre dovrebbe essere il metodo più pratico (suppongo visto ke non l'ho provato) dato che si usa il dec di sky evitando i vari smanettamenti necessari con dreamBox e ss2.
2 - ss2 + smartmouse abbiamo il vantaggio di acquisire in digitale senza nessuna conversione analogico/digitale. Rimane (almeno x me) l'incognita della stabilita e praticita di utilizzo, sia per visone che per registrazione su hd e masterizazzione su dvd.
3 - dreamBox credo funzioni come detto per la ss2 in quanto lo stream passato dal decoder è digitale, credo che l'utilizzo sia più pratico in quanto si ha a che fare con un decoder, ma non so se sia semplice o meno configuralo per vedere sky e se sia stabile.
Si attendono opinioni ed esperienze.
Grazie, Ciao
-
11-11-2005, 15:09 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- milano
- Messaggi
- 986
Deky 76 ha scritto:
"dreamBox credo funzioni .......... ma non so se sia semplice o meno configuralo per vedere sky e se sia stabile"
Per mia esperienza personale e premettendoti che so molto poco di "satellite" posso dirti che:
-tre serate per configurarlo (compresso connessione al pc)
-assolutamente stabile (resiste agli zapping + esasperati dei mie figli)
-sky no problem (ovviamente con scheda e abbonamento)
Inoltre la macchina è dotata di hd interno sino 300gb con cui registrare (opzione time shift) le trasmissioni, rivederle od inviarle eventualmente al pc per essere editate e/o masterizzate.
Ciao