Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14

Discussione: Ram pc3200 cas 2.0

  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    144

    Ram pc3200 cas 2.0


    devo scegliere 2 giga di ram da regalarmi a natale, magari anche un solo giga dipende da quanto mi spingerò in là con le prestazioni, e volevo sapere se qualcuno ha dei test sottomano per consigliarmi delle memorie a cas latency 2.
    le ram andrebbero montate su scheda madre asus a8n-sli deluxe con athlon 64 3000+.
    se qualcuno può darmi qualche dritta...
    ciao

    p.s. dimenticavo che non mi interessa overclockare le memorie...

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    144
    da quello che ho trovato sul net il modello niente male sarebbe l'ocz el pc-3200 vx 2*512 da 200euro circa...e direi che ci possiamo fermare ad un giga. se qualcuno sa qualcsa, per esempio quanto vanno meglio le gx con i test comparativi...

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    42
    Ciao,

    Secondo il mio modesto parere (date le prove effettuate con 2 ghz di OCZ Platinum 2-3-2-5 e le attuali Corsair TWINX1024-3200XL 2-2-2-5 da 1 ghz complessivo) posso dire che sulla mia A8N SLI Deluxe ed il A64 4000+ (Sandiego) vanno molto meglio le Corsair (sono più stabili anche se non più veloci).
    Le Corsair costano circa 230,00 Euro da CHL.
    Ciao
    Vito

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    144
    quando parli di GHz ti riferisci alla banda? allora hai overclockato...

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    42
    liko ha scritto:
    quando parli di GHz ti riferisci alla banda? allora hai overclockato...
    Ciao,
    scusami ma sono veeeeramente scemo

    Parlado di GB e non di ghz (a furia di frequenze vere o farlocche dei processori sono scoppiato!

    Le OCZ provate erano da 2 Gb e le Corsair che sto utilizzando sono 1 Gb in 2 banchi di 512 mb (sono le twinx, quelle testate in coppia per i dual channel) e vanno veramente da urlo

    Ciao

    Vito

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    144
    ummm la differenza di prezzo non è sostanziale con le ocz che vorrei prendere ed effettivamente le corsair sono le corsair...ora ci rifletto
    grazie della risposta

  7. #7
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    1.410
    IO posso dire che sulla mia Asus A8N-SLI liscia le Corsair TWINX1024-3200XL (2.2.2.5) non hanno mai dato nessun problema.

    Ciao.
    Michele

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    144
    Mike5 ha scritto:
    IO posso dire che sulla mia Asus A8N-SLI liscia le Corsair TWINX1024-3200XL (2.2.2.5) non hanno mai dato nessun problema.

    Ciao.
    Michele
    grazie

    __________________________________

    qualcuno sa se per overclockare la ram bisogna overclockare anche la cpu? intendo(cerco di farmi capire che sono profano) se per aumentare il voltaggio delle ram aumento anche quello della cpu perché il circuito è lo stesso...o roba simile

    ciao

  9. #9
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    1.410
    liko ha scritto:
    qualcuno sa se per overclockare la ram bisogna overclockare anche la cpu? intendo(cerco di farmi capire che sono profano) se per aumentare il voltaggio delle ram aumento anche quello della cpu perché il circuito è lo stesso...o roba simile

    ciao
    L'overclock (come dice la parola) è un aumento della frequenza di clock del bus di sistema e/o del processore rispetto ai valori di "targa". Spesso l'overclock richiede anche l'aumento dei valori dei voltaggi di alimentazione di RAM e CPU, ma questo è un overvoltaggio.

    Credo che devi leggere prima qualcosa. Ti consiglio questi thread:

    http://www.avmagazine.it/forum/showt...threadid=31102

    http://www.avmagazine.it/forum/showt...threadid=34284

    Cerca anche i messaggi di Erick81 sull'argomento.

    Se sai l'inglese, c'è questa guida all'overclock dell'Athlon 64:

    http://www.madshrimps.be/?action=get...141&howtoID=58

    Ciao.
    Michele

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    144
    ti ringrazio leggerò sicuramente i post, ma il senso che volevo dare alla domanda è questo: ho in mano dati di test sulle varie ram, sia a voltaggio regolare che con fuorivoltaggio ma volevo sapere solo questa cosa secca(non per fare l'overclock o l'overvolt ma solo per sapere SE FARO' l'overX) se aumento il voltaggio alla ram, il voltaggio aumentato lo sentono anche cpu e altri componenti o solo la ram...se qualcuno può rispondermi subito mi abbrevia i tempi perché non so se farò l'overvolt o overclock: magari potrei accettare l'overvolt della ram ma non del processore...e volevo sapere se uno implica l'altro tutto qui

    grazie dei link

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    144
    simbad2004 ha scritto:
    Ciao,

    Secondo il mio modesto parere (date le prove effettuate con 2 ghz di OCZ Platinum 2-3-2-5 e le attuali Corsair TWINX1024-3200XL 2-2-2-5 da 1 ghz complessivo) posso dire che sulla mia A8N SLI Deluxe ed il A64 4000+ (Sandiego) vanno molto meglio le Corsair (sono più stabili anche se non più veloci).
    Le Corsair costano circa 230,00 Euro da CHL.
    Ciao
    Vito
    ciao simbad io stavo confrontando le corsair twnx1gb 3200xl e twnx1gb 3200xl pro...vedo che le pro fungono a 2-2-2-5 su piattaforma intel e 2.5-x-x-x su amd...mentre sulle xl non trovo questa info...tu che le hai montate su amd potresti verificarmi la latenza cas effettiva.
    grazie

  12. #12
    Data registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    42
    Le xl (non pro) vanno tranquillamente a 2-2-2-5 T1.
    L'unica cosa da fare è impostare nel bios i timings perchè la bastarda A8N SLI Dx le legge come 2,5-3-3-5 T2.
    Impostandole c.s. manualmente vanno veramente da Dio

    vedi: http://memtest.corsairmemory.com/pri...3200XL&id=5021


    Tra l'altro in OC arrivano tranqui a 220 mhz (440 DDR) con l'unica avvertenza di alzare il voltaggio a 2,8 Volts.

    Per quanto riguarda le C2 Pro (che ho avuto per circa 6 mesi) sulla piattaforma AMD vanno al massimo a 2,5-3-3-6: avevano però una figata i led sul dorso che le fanno sembrare un vecchio registratore a cassette con i led che seguono la musica

    Ti posso garantire che XMS XL sono splendide!!!!

    Ciao

    Sim

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    144
    grazie sim mi hai tolto un notevole peso dal cuore nell'affrontare una scelta difficile (dopo aver comprato 200euro di ram pentirsi è cosa dolorosa) il sapere è potere, ne farò tesoro per scelgiere al meglio.

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    144

    qualcuno con piattaforma amd e ocz el 3200 vx c'è?...nutro speranze vane?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •