Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11

Discussione: Overclock

  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852

    Overclock


    Chi mi da il nome di un programma di overclock per processore Athlon 64-3200. Qualcosa di non troppo complesso e non troppo estremo da fare danno

    Stefano

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332

    Re: Overclock

    mammabella ha scritto:
    Chi mi da il nome di un programma di overclock per processore Athlon 64-3200. Qualcosa di non troppo complesso e non troppo estremo da fare danno

    Stefano
    Per quanto esistano programmi di overclock (vedi quelli Asus per le sue mb), non ti aspettare enormi incrementi: il vero OC lo fai da BIOS, in modo da poter ottimizzare al meglio tutti i parametri.
    Considera poi che il Athlon 64 3200 si presta molto bene a overclock anche spinti. Puoi iniziare dando un'occhiata a questo link, dove trovi parecchie informazioni sull'OC.

    ...Ma con un 3200 come mai vuoi andare in overclock? Considera che io con il mio 3000 "liscio" già non ho problemi di sorta con i filmati HD a 1080.
    ...E' pure vero però che subito dopo l'ho portato a 2250 da 1800, ma solo per vedere se era vero che il Venice regge aumenti di clock notevoli (effettivamente li regge).

    Ciao,
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852

    Re: Re: Overclock

    Marlenio ha scritto:

    ...Ma con un 3200 come mai vuoi andare in overclock? Considera che io con il mio 3000 "liscio" già non ho problemi di sorta con i filmati HD a 1080.

    Ciao, [/I]
    Effetivamente problemi non ne ho. Ma sai che purtoppo non si è mai sodisfatti pienamente è che si cerca sempre qualche cosa in più

    Stefano

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332

    Re: Re: Re: Overclock

    mammabella ha scritto:
    Effetivamente problemi non ne ho. Ma sai che purtoppo non si è mai sodisfatti pienamente è che si cerca sempre qualche cosa in più

    Stefano
    Vero...
    OK allora: vai nel BIOS e inizia a smanettare! Se hai delle RAM buone, credo che otterrai risultati notevoli. Una cosa, attento a non esagerare con il voltaggio della CPU.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    102
    Usa RegGen......con prudenza.
    Io ho ottimizzato la mia cpu P4 2.8 a 3.2 senza problemi.

    Saluti

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852
    mangusta ha scritto:
    Usa RegGen......con prudenza.
    Io ho ottimizzato la mia cpu P4 2.8 a 3.2 senza problemi.

    Saluti
    Cosa sarebbe RegGen

    Stefano

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    102
    E' un'utility che permette l'overclock in modo sicuro e gratuito.
    Se vuoi il link è il seguente....
    www.cpuid.com

    Fammi sapere

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    102
    Dimenticavo.....

    Stai sul 15/20% in + dell'attuale potenza della CPU

    Esempio 2.8 ------> 3.2

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    mangusta ha scritto:
    Dimenticavo.....

    Stai sul 15/20% in + dell'attuale potenza della CPU

    Esempio 2.8 ------> 3.2
    E questa regola da dove arriva?

    L'OC non è una scienza esatta, ma proprio per questo l'aumento di prestazioni ottenibile non è standardizzabile. I Winchester 3200+ arrivano quasi tutti a 2600 MHz (con incrementi variabili di VCore), mentre il 3200+ Venice arriva nella quasi totalità dei casi nell'intorno dei 2800 MHz. I migliori risultati si ottengono con RAM in "sincrono" con l'LDT. E' possibile anche OC con delle DDR400 impostando il corretto divisore.

    Segnalo un link interessante:

    http://www.neoseeker.com/Articles/Ha...es/athlon64oc/

    Ultima modifica di erick81; 20-07-2005 alle 23:42

  10. #10
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    102
    Diciamo che è solo una regola di intelligenza...

    Ossia.....

    Mai spingere troppo l'overclock, sopratutto se poi non si ha un sistema valido di raffreddamento, etc.......

    Io almeno faccio così, comunque era un consiglio niente più.
    Se avevi le risposte perchè invece di disquisire sulle mie non hai dato tu qualche suggerimento valido?


    P.S. Scusa se mi permetto.... sei polemico con tutti o solo con me?

    Grazie.

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746

    mangusta ha scritto:
    Diciamo che è solo una regola di intelligenza...

    Ossia.....

    Mai spingere troppo l'overclock, sopratutto se poi non si ha un sistema valido di raffreddamento, etc.......

    Io almeno faccio così, comunque era un consiglio niente più.
    Se avevi le risposte perchè invece di disquisire sulle mie non hai dato tu qualche suggerimento valido?
    Infatti mi sembra di averli dati, specificamente, sugli Athlon 64, tu continui a parlare in generale di una cosa che varia tra una revision ed un'altra di una stessa CPU.

    Le frequenze che ho riportato (30 e 40 % di OC), con gli Athlon 64 3200+, si raggiungono ad aria e con aumenti di VCore tutto sommato contenuti, nella stragrande maggioranza dei casi.

    Anche il link che ho consigliato mi sembra più che esaustivo.

    Per il resto, è stato già detto, più gratis dei BIOS non c'è nulla.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •