|
|
Risultati da 1 a 15 di 18
Discussione: Overlay vs. VMR9
-
21-10-2005, 14:02 #1
in attesa di conferma
- Data registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 190
Overlay vs. VMR9
Apro il 3D in questa sezione poichè la mia è una domanda non legata ad un sw specifico.
Nel mio caso specifico, nella riproduzione di DVD utilizzo Zoom Player, ma anche TT (devo ancora decidere quale mi piace di più).
Il rendering video che utilizzo è Overlay; ho provato ad utilizzare il VMR9 (utilizzo XP SP2) per vedere le differenze ed il risultato è stato che con l'Overlay il flusso video è continuo e non c'è problema, con il VMR9 la visualizzazione è a microscatti.
A questo punto ho pensato che : l'overlay fosse deputato alla GPU che quindi utilizza le sue risorse, mentre il VMR9 fosse affidato interamente alla CPU che non riesce a fare bene il suo dovere.
La mia intuizione è corretta o ho pensato una grossa c....ta ?
Datemi lumi !
-
21-10-2005, 14:44 #2
Re: Overlay vs. VMR9
wilde76 ha scritto:
A questo punto ho pensato che : l'overlay fosse deputato alla GPU che quindi utilizza le sue risorse, mentre il VMR9 fosse affidato interamente alla CPU che non riesce a fare bene il suo dovere.
La mia intuizione è corretta o ho pensato una grossa c....ta ?
Datemi lumi !) scheda video... nel secondo caso, però, deve essere meglio "corazzata".
-
21-10-2005, 14:46 #3
in attesa di conferma
- Data registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 190
che dici con la mia in sign ?
la tengo liscia.....credi che con un pò di OC vada bene ?
-
21-10-2005, 14:54 #4wilde76 ha scritto:
che dici con la mia in sign ?
la tengo liscia.....credi che con un pò di OC vada bene ?
La ti4200 è una o qualche generazione indietro alla 9600?
-
21-10-2005, 15:06 #5
in attesa di conferma
- Data registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 190
se parli della GForce FX9600, suppongo che la mia GForce4 ti4200, sia di una generazione precedente.
-
21-10-2005, 15:34 #6
Re: Overlay vs. VMR9
wilde76 ha scritto:
A questo punto ho pensato che : l'overlay fosse deputato alla GPU che quindi utilizza le sue risorse, mentre il VMR9 fosse affidato interamente alla CPU che non riesce a fare bene il suo dovere.
La mia intuizione è corretta o ho pensato una grossa c....ta ?
Datemi lumi !
E mentre la finestra Overlay è gestita quasi esclusivamente dalla GPU (un sistema ben messo a punto permette a un processore di fascia media di non superare mai il 30% dell'occupazione), in VMR ti trovi con ben altri valori.
Divertiti a tenere aperto il grafico dell'occupazione della CPU mentre vai in play con le varie modalità e ti risponderai da solo.Ciao, Peter
-
21-10-2005, 15:38 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
wilde76 ha scritto:
se parli della GForce FX9600, suppongo che la mia GForce4 ti4200, sia di una generazione precedente.
Per adesso nVIDIA è ferma alla 7800.
Ciao
-
21-10-2005, 15:42 #8
in attesa di conferma
- Data registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 190
non ho scusanti :o
comparare la ATI 9600 con la mia ti4200 ?
ci credo che in VMR9 andavi liscio !
-
21-10-2005, 16:03 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
wilde76 ha scritto:
non ho scusanti :o
comparare la ATI 9600 con la mia ti4200 ?
ci credo che in VMR9 andavi liscio !
Ciao
-
21-10-2005, 16:08 #10
in attesa di conferma
- Data registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 190
se utilizzassi quindi VMR7 incede del 9 dovrei avere risultati soddisfacenti quindi (parlando sempre in termini di fluidità chiaramente)
-
21-10-2005, 16:13 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
wilde76 ha scritto:
se utilizzassi quindi VMR7 incede del 9 dovrei avere risultati soddisfacenti quindi (parlando sempre in termini di fluidità chiaramente)
Ciao
-
21-10-2005, 16:15 #12
in attesa di conferma
- Data registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 190
proverò.....anche perchè a me la nutella fà impazzire, il cioccolato fondente se lo vedo lo evito
-
21-10-2005, 18:22 #13
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Località
- Isernia
- Messaggi
- 1.721
Il problema si pone invece in termini esclusivamente qualitativi, poichè nel caso di una catena video di parecchie migliaia di euro, non credo che la differenza si circoscriva al cambio della scheda video... che può valere al massimo qualche centinaio di euro.
Pertanto Overlay VS VMR9 va affrontato sul piano della qualità video.
Per me al momento con la mia catena video (BG808, ATI 9600 su P4 a 3.2GHz) vince ancora l'Overlay e se mi accorgessi che cambiando la scheda video beneficerei dei vantaggi del VRM9... beh, l'avrei gia fatto!
Ciao
Rino
-
21-10-2005, 19:04 #14rinorho ha scritto:
Il problema si pone invece in termini esclusivamente qualitativi, poichè nel caso di una catena video di parecchie migliaia di euro, non credo che la differenza si circoscriva al cambio della scheda video... che può valere al massimo qualche centinaio di euro.
Pertanto Overlay VS VMR9 va affrontato sul piano della qualità video.
Per me al momento con la mia catena video (BG808, ATI 9600 su P4 a 3.2GHz) vince ancora l'Overlay e se mi accorgessi che cambiando la scheda video beneficerei dei vantaggi del VRM9... beh, l'avrei gia fatto!
Io per esempio con DVD di origine video ho risultati migliori in VMR, mentre per le sorgenti cinematografiche l'Overlay mi pare ancora migliore.Ciao, Peter
-
22-10-2005, 00:01 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Località
- Isernia
- Messaggi
- 1.721
Peter ha scritto:
Rino, con qualsiasi sorgente?
Io per esempio con DVD di origine video ho risultati migliori in VMR, mentre per le sorgenti cinematografiche l'Overlay mi pare ancora migliore.
Ciao
Rino