Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 21 di 21
  1. #16
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746

    wilde76 ha scritto:
    visto che questa MoBo, non ha l'audio integrato soddisfacente e quindi necessità di una sheda supplementare,
    non ha una scheda video integrata soddisfacente e quindi vale lo stesso discorso......perchè comprarla ?
    E chi ha detto che non ha un'uscita S/PDIF soddisfacente?Il chip audio viene utilizzato su gran parte delle mb dell'ultima generazione.

  2. #17
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    190
    ok, allora ho capito male io quella cosa che avevi scritto :

    Occhio che HD Audio non vuole dire "DD Live!" (encoding hw in DD 5.1).


    Perdono


    Credo che allora, tornando sui miei passi sia un MoBo da prendere in considerazione, anche se devo dire che personalmente, per esperienze avute da miei amici le ASUS (almeno per il 754 o il 939) non le prenderei.

  3. #18
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    wilde76 ha scritto:
    ok, allora ho capito male io quella cosa che avevi scritto :

    Occhio che HD Audio non vuole dire "DD Live!" (encoding hw in DD 5.1).


    Perdono


    Credo che allora, tornando sui miei passi sia un MoBo da prendere in considerazione, anche se devo dire che personalmente, per esperienze avute da miei amici le ASUS (almeno per il 754 o il 939) non le prenderei.
    Intendevo dire che non esegue l'encoding hw in DD 5.1.

    Asus ultimamente ha fatto qualche cavolata, ma resta tra i migliori produttori. DFI e Gigabyte, IMHO, fanno prodotti migliori.

  4. #19
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Lugano
    Messaggi
    1.587
    Oggi è proprio la giornata delle mboard

    Sempre riallacciandomi alla news della mb Asus, di questa che ne pensate? (si fa menzione genericamente di materiali HD):

    http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/15636.html

    Ciao!
    Marco

  5. #20
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    poe_ope ha scritto:
    Oggi è proprio la giornata delle mboard

    Sempre riallacciandomi alla news della mb Asus, di questa che ne pensate? (si fa menzione genericamente di materiali HD):

    http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/15636.html

    Ciao!
    Marco
    Pollice verso!

  6. #21
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Lugano
    Messaggi
    1.587

    In questo thread http://www.avmagazine.it/forum/showt...threadid=35918 c'è un link interessante, un confronto qualitativo tra il Purevideo di Nvidia e l'Avivo di Ati e quest'ultima non è uscita gran che bene.

    Chiedo: il fatto che ancora manchino driver specifici può spiegare la cosa, o quando ci saranno miglioreranno solo quantitativamente le prestazioni delle neonate schede Ati, mentre la qualità dell'interlace/decode rimarrà identica.
    E ancora: è in progetto, da parte di Nvidia, di dedicare una Gpu solo per processare contenuti in HD?

    Ciao!
    Marco


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •