Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 80

Discussione: Update HOLO3D

  1. #16
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    B A R I NuovoCinemaCatvllo www.catvllo.com info@catvllo.com
    Messaggi
    1.997

    ===A proposito dei caltalyst 3.0===


    Anch'io ieri sera ho installato prima l'aggiornamento della Holo......vale a dire la 1.6j e poi i catalyst 3.0, prima avevo respettivamente la 1.6h per la Holo e i 2.3 per la Radeon 9000PRO.

    IMPRESSIONI 1:
    Con l'agg. della holo ho notato soltanto che hanno semplificato il menu sorgenti dove hanno elimianto le tre voci singole per i singoli compositi del component.........infatti non credo che mi sarebbero mai serviti!
    La famigerata linea VERDE lampeggiante sotto l'immagine del DVD è rimasta sempre e non scompare mai dopo qualche minuto.....anzi per non vederla devo far abbassare con vertical position l'immagine!

    IMPRESSIONI 2:
    Da 1 prima analisi i catalyst 3.0 avrebbero colori + naturali quindi meno carichi.....confermo quello che dice il mio amico Sfefano61, vale a dire i valori della Holo nei parametri picture portati tutti a 0, non c'è + bisogno di variare il gamma, la saturazione o il contrasto, però è comparso un certo VELO (ndr solarizzazione) 1 specie di alone, già dal desktop di Windows xp!
    Provati così poco mi piacerebbero di + i vecchi 2.3 infatti per tutta questa "luce" in +.........mi sembra di guardare un Infocus ls110!!!
    Oggi me li studierò meglio..........ma son sicuro che passerò di nuovo ai 2.3.
    L'unica miglioria che ho riscontrato è che le righe di scansione si sono ravvicinate tra loro priam erano + spaziate (ndr720 x 576)e quindi si vedono di meno su sfondi bianchi!

    N.B.: l'overlay dell'ATI l'ho lasciato in default........che dite può risolvere qualcosa?

    Salutoni

    CATVLLO

  2. #17
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    B A R I NuovoCinemaCatvllo www.catvllo.com info@catvllo.com
    Messaggi
    1.997

    e i catalyst 2.5?

    Mi chiedevo poi.........i 2.5 come sono........a quali tra i 2.3 e 3.0 si avvicinano di +?
    Salutoni

    CATVLLO

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bologna
    Messaggi
    165

    Re: ===A proposito dei caltalyst 3.0===

    Originariamente inviato da CATVLLO
    [B

    N.B.: l'overlay dell'ATI l'ho lasciato in default........che dite può risolvere qualcosa?

    Salutoni

    CATVLLO [/B]
    Ciao Catullo,
    Overlay Ati : brightness -35, contrast +144, gamma 1,2
    component input Holo: white level -20, black level + 11
    S-video input : white level -9 black level +9
    Questi valori sono corretti SOLO se il tuo display è un CRT

  4. #19
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Caniparola - Fosdinovo (SP)
    Messaggi
    750

    Re: e i catalyst 2.5?

    Originariamente inviato da CATVLLO
    Mi chiedevo poi.........i 2.5 come sono........a quali tra i 2.3 e 3.0 si avvicinano di +?
    Salutoni

    CATVLLO
    Ciao CATVLLO, prima di tutto piacere di risentirti, ho letto le tue prime impressioni sui catalyst 3.0 ed i nuovi driver della Holo, per quanto concerne i colori più "morbidi" l'ho piacevolmente constatato anche io.
    Stessa cosa riguardo a quella "luce" in più, dettata da un maggior contrasto che consente comunque un miglior stacco tra i primi ed i secondi piani, compensato comunque da colori più morbidi.
    Ieri ho avuto modo di valutare meglio i 3.0, e sostanzialmente continuo a ritenerli migliori dei 2.3, tuttavia, in determinati tipi di trasmissioni, tipo il Costanzo Show oppure Porta a Porta ecc., ovvero trasmissioni effettuate in studi con luci artificiali, il quadro complessivo era decisamente scadente, proprio per quelle solarizzazioni a cui facevi riferimento tu, in pratica, i visi illuminati sparavano troppo, completamente diversa la situazione sui film di tele+, dove le solarizzazioni sono assenti e, appunto, si può a mio parere beneficiare di un contrasto più profondo e di colori più morbidi. Per quanto riguarda i DVD, ancora non ho potuto provare, lo farò stasera.
    Leggo che hai lasciato i default i valori di overlay della ATI, ed allora vorrei chiederti come hai impostato i valori della Holo, dal momento che i valori di riferimento, elencati da Peter in thread precedenti, implicano un bilanciamento ed una correzione di entrambi.
    Li hai provati quei valori di riferimento?

    ciao
    stefano61

  5. #20
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Caniparola - Fosdinovo (SP)
    Messaggi
    750

    Re: Re: ===A proposito dei caltalyst 3.0===

    Originariamente inviato da Alberto Andreoli
    Ciao Catullo,
    Overlay Ati : brightness -35, contrast +144, gamma 1,2
    component input Holo: white level -20, black level + 11
    S-video input : white level -9 black level +9
    Questi valori sono corretti SOLO se il tuo display è un CRT
    scusa Alberto se mi intrometto, e scusa anche se mi permetto di darti amichevolmente del tu, dopotutto, anche se indirettamente, ti conosco da molto tempo, come si suol dire,.....la tua fama ti precede
    I valori che hai sopra indicato, li ho da diverso tempo applicati al mio sistema e devo confessarti che ancora oggi mi lasciano moltissime perplessità circa il quadro complessivo.
    Solo ora, ahimè, leggo che sono valori corretti solo per display CRT, e solo ora comincio a comprendere che l'origine della mia non completa soddisfazione dipenda proprio da questo, ossia dal fatto che i suddetti valori li uso sul mio Plasma NEC e sul Panny, e non su CRT.
    A questo punto ti sarei davvero grato se potessi indicarmi i giusti valori per il mio sistema, oppure tali valori non esistono e sono da effettuarsi di volta in volta a seconda dei propri gusti?

    grazie Alberto, anche se a distanza, ti stimo davvero molto, e non manco mai di indicare in te e nel tuo negozio il perfetto connubio tra passione e correttezza commerciale. (presto spero di venirti a trovare, ma la cosa che sinora mi frena è il fatto che sicuramente non uscirò a mani vuote )

    ciao
    stefano61

  6. #21
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    B A R I NuovoCinemaCatvllo www.catvllo.com info@catvllo.com
    Messaggi
    1.997

    l'eterno dilemma.........2.3...2.5........o 3.0???

    x Alberto A.
    Si che ho un CRT .....te lo dissi pure quando presi la Holo?!? 1 fantastico Sim2420......grazie per il suggerimento.....mi applicherò subito e vedremo! ancora grazie per l'interessamento!

    x Sfefano
    Pure per me è un piacere risentirti.
    Come ho detto nel post........ho lasciato come te i valori della Holo (in component) tutto sullo "0". Ora vediamo se con il suggerimento di Alberto migliora qualcosa!

    Basta che mi fate sparire l'alone e mi fate contento!
    Salutoni

    CATVLLO

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bologna
    Messaggi
    165
    Stefano,
    i valori che ho indicato sono quelli resi noti da Cliff Watson di Digital Connection. Mediante l'uso di uno oscilloscopio è stata misurata l'uscita sulla scheda video Radeon CON DRIVER CATALYST 2.3.
    L'utilizzo dei 3.0 ovviamente sposta un pò i valori. A rigore di logica un'uscita corretta in millivolt sulla ATi dovrebbe andare bene non solo su un CRT ma anche su un altro display : in realtà tutte le prove effettuate hanno dimostrato l'esatto contrario. Immagino che te abbia già usato un disco test per la scala dei grigi : prova a variare i valori del LUT ( white e black level )e a spostare i valori di brightness e contrast nell'overlay della ATI. Tieni conto che i vpr tipo panny non sono famosi per essere linearissimi... ( Oddio, adesso Gipal comincia un'altra guerra di religione )

  8. #23
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bologna
    Messaggi
    271

    COME..COME ???!!!....

    Originariamente inviato da Alberto Andreoli
    Tieni conto che i vpr tipo panny non sono famosi per essere linearissimi... [/B]
    ==================================================

    Ma quando mai ?????

    Ma ne hai una idea ???

    by

    Fausto

  9. #24
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    B A R I NuovoCinemaCatvllo www.catvllo.com info@catvllo.com
    Messaggi
    1.997

    ===Bentornati 6166===

    Dopo l'ennesimo DVD......non ne potevo + della luce spuria che avevo in + con i nuovi Catalyst 3.0......ho anche provato i valori di Alberto A.......(che poi eran stati indicati per i 2.3 e non per i 3.0)......ma nulla da fare......la solarizzazione di fondo era sempre presente.........mi ricordava come quando vedevo a 800x600......cioè con l'immagine velata.........poi la situazione si ribaltò quando misi 720x576.........vale a dire la mia attuale risoluione!!!
    Quando installai i 3.0 non ci fu neanche bisogno di clikkare sulla Holo che mi accorsi che qualcosa non andava.........subito notai il desktop molto + luminoso! Poi aprii la Holo.........davanti ai miei occhi si presentò lo schifo totale! Abituato a come vedevo prima!
    Proprio sputano luce da qualsiasi parte 1 cosa incredibile le bande nere che mi si formano sopra e sotto quando proietto l'immagine con i 2.3 erano e sono nere pesto........con i 3.0 diventavano grigie........insomma un vero schifio.........almeno con il mio CRT!

    Poi volevo sapere gli ultimi drivers della Holo sono gli 1.6jbeta?
    Se si, hanno portato solo migliorie nel menu o ci sono anche dei riscontri positivi nell'immagine?
    Salutoni come sempre.

    CATVLLO

  10. #25
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Umbria
    Messaggi
    3.557

    Re: ===Bentornati 6166===

    Originariamente inviato da CATVLLO
    Poi volevo sapere gli ultimi drivers della Holo sono gli 1.6jbeta?
    Se si, hanno portato solo migliorie nel menu o ci sono anche dei riscontri positivi nell'immagine?
    No, sono gli 1.6k.
    Migliorie nell'immagine pare non ce ne siano, risolti alcuni bugs e ottimizzati i menù. Come puoi leggere nella descrizione postata da Lino e in doppione da me .
    Ciao, Peter

  11. #26
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    577
    Dove avete trovato il file completo DirectX 9 ??
    Dopo avere scaricato il file da 300K e lanciato l'aplicazione ti fa scaricare online le DX9 che si installano automaticamente sul Pc, ma non riesco a trovare i file scaricati per poterli masterizare su cd da installare sul Pc con la Holo che non ha modem??
    Se avete il file potreste mandarmelo in Email bufluca@tin.it
    Saluti, Luca

  12. #27
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    577
    .
    Ultima modifica di Buffagni Luca; 02-02-2003 alle 17:02

  13. #28
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    577
    .
    Ultima modifica di Buffagni Luca; 02-02-2003 alle 17:02

  14. #29
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    577
    .
    Ultima modifica di Buffagni Luca; 02-02-2003 alle 17:02

  15. #30
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    577

    .
    Ultima modifica di Buffagni Luca; 02-02-2003 alle 17:01


Pagina 2 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •