Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2002
    Messaggi
    97

    visione film con audio integrato chip nforce2


    Ciao a tutti, in attesa che la sezione HTPC apra, vi chiedo un parere sulla qualità dell'audio che proviene dalle schede madri con chip nforce2, ovvero del tanto decantato soundstorm, rispetto a quella che può offrire una scheda separata, tra le quali ultimamente mi attrae la fortissimo 7.1.

    Da qualche parte ho letto che per il 5.1 reale servono schede separate e non basta l'integrato; cosa c'è di vero?

    Poichè vorrei comprare 1 pc nuovo con il quale vedere anche dvd, vorrei sapere se qualcuno ha avuto la possibilità di confrontare la soluzione audio integrato vs. scheda dedicata e cmq quale è la scelta da fare per il giusto sincronismo audio-video, dato che in altri interessanti post era stato fatto 1 confronto tra schede audio focalizzato su questo problema.

    Infine una curiosità: il soundstorm permette l'encoder digitale (ac3) in real time, a cosa può servire?

    Saluti.

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2002
    Messaggi
    97

    sezione HT riaperta ...


    ... ma non vedo risposte!

    Se qualcuno sa consigliarmi mi fa 1 grosso favore in vista dell'acquisto di un nuovo pc, almeno so se mi può bastare l'audio integrato oppure se mi conviene comprare 1 scheda audio.
    Nel caso il chip soundstorm sia all'altezza, come si comporta accoppiato ad 1 sintoamplificatore?
    Saluti.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •