Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 20

Discussione: Audio su spdif

  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    30

    Audio su spdif


    Ho un htpc collegato ad un amplificatore esterno tramite uscita spdif.
    Volevo sapere se la regolazione del volume dei canali tramite questa uscita e possibile effettuarla solo dall'amplificarore??
    Io vorrei poter controllare l'audio a monte tramite l'HTPC.
    Ringrazio anticipatamente per la risposta.

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Teramo Beach
    Messaggi
    2.643
    E' quello che vorrei fare anch'io, ma finora non sono riuscito a trovare una soluzione.
    HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Calabria
    Messaggi
    784
    ah...ah...ah...! compratevi l'audigy 2zs platinum pro...!quella con il box esterno!!!

  4. #4
    Un altro rimedio potrebbe essere il telecomando Microsoft per MCE che permette di programmare i tasti del volume e con quelli si può agevolmente controllare il volume.

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Teramo Beach
    Messaggi
    2.643
    Maxi ha scritto:
    Un altro rimedio potrebbe essere il telecomando Microsoft per MCE che permette di programmare i tasti del volume e con quelli si può agevolmente controllare il volume.
    Io veramente mi riferivo alla regolazione dei singoli canali non del volume in generale.
    HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Calabria
    Messaggi
    784
    lello scusa...,hai l'audigy 2zs...?! il software della tua scheda audio dovrebbe avere tutto per settare i vari canali! io ho la zs platinum pro e sul programma di gestione c'è la finestra THX dove dei vari canali puoi regolare anke l'angolazione...!!!

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Teramo Beach
    Messaggi
    2.643
    m3trolino ha scritto:
    lello scusa...,hai l'audigy 2zs...?! il software della tua scheda audio dovrebbe avere tutto per settare i vari canali!
    Hai perfettamente ragione, ma nel mio caso, dovendo per vari motivi utilizzare il sistema ampli/cuffie SBC HD1500 della Philips, la cosa non è possibile essendo la multicanalità "virtuale" e non reale.

    In altri post ho esposto il mio problema, ma ho capito che è impossibile, a meno che non esca una cuffia a 5.1 canali reali e di buona qualità, trovare una valida soluzione.
    HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Calabria
    Messaggi
    784
    adesso capisco...! cmq rassegnati,la cosa è impossibile...! non credo ke esista modo e software ke ti permetta di settare come dici tu! scusa se sono invadente,ma *** utilizzi delle cuffie x il dolby e non un vero e proprio sistema?

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.969

    Re: Audio su spdif

    yurghen ha scritto:
    Ho un htpc collegato ad un amplificatore esterno tramite uscita spdif.
    Volevo sapere se la regolazione del volume dei canali tramite questa uscita e possibile effettuarla solo dall'amplificarore??
    Io vorrei poter controllare l'audio a monte tramite l'HTPC.
    Ringrazio anticipatamente per la risposta.
    Forse con AC3Filter...

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Teramo Beach
    Messaggi
    2.643
    m3trolino ha scritto:
    scusa se sono invadente,ma *** utilizzi delle cuffie x il dolby e non un vero e proprio sistema?
    Non sei invadente, ma non vorrei andare OT e non vorrei ripetermi con il mio problema.

    Il motivo principale è che i film li posso vedere solo di sera quando gli altri dormono e, non avendo una stanza dedicata (al momento), il resto della famiglia...non gradirebbe.
    HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    30
    Ciao m3trolino non conosco la scheda che tu hai mensionato,come si collega al pc,le casse acustiche io c'è l'ho collegate all'ampli,ho un impianto di sette canali ,la scheda mi permette tutte le regolazioni del volume dei singoli canali.
    Ti ringrazio per la risposta.

  12. #12
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Calabria
    Messaggi
    784
    è una scheda audio della creative ke si installa all'interno della case come tutte le comuni schede audio,solo ke in più la mia essendo la platinum pro ha un box esterno con entrate/uscite midi,digitali ottiche,coassiali,microfono ecc.....

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    30
    Ho capito che questo box esterno ti permette di effettuare qualsiasi regolazione,ma le casse c'è l'hai collegate al PC?
    La scheda audio serve solo per il collegamento di questo box?
    Ho dato anche un occhiata sul sito non vorrei spendere dei soldi per trovarmi un apparecchio che non è adatto al mio scopo.
    Io ho un ampli Yamaha che non voglio escludere dal mio impianto.

  14. #14
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Calabria
    Messaggi
    784
    i diffusori del mio ht sono collegate al mio sinto amplificatore ke a sua volta,tramite digitale coassiale è collegato al box esterno della mia audigy2!

  15. #15
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    30

    scusami se ti disturbo ancora, ma riesci a regolare singolarmente ogni cassa (Centrale -surround-ecc).
    La scheda audio a cosa serve?(per mandare il segnale in uscita al sintoamplificatore)
    Grazie


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •