Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Modena
    Messaggi
    167

    HTPC come preamplificatore?


    Sono alcuni mesi che non posso utilizzare il mio ampli multicanale perchè ha due problemi che l'assistenza tecnica non riesce a risolvere (ora è a Milano da 20 giorni), quindi sto amplificando il lettore DVD e il PC con un T-Amp. E' da qualche tempo che cerco di cacciare dalla testa un'idea che però mi torna sempre in mente: se io collegassi 3 T-Amp (quello che ho già funziona egregiamente con le casse anteriori) alle uscite della scheda audio dell'HTPC non potrei evitare l'ampli tradizionale? Chiaramente servirebbero una serie di accessori per rendere il PC più "user friendly" come un bel pomello per la regolazione del volume e dei software ad-hoc per semplificarne l'utilizzo anche senza accendere il TV.
    Cosa ne pensate? Che tipo di difficoltà ci potrebbero essere?
    ------------------------------------------------------------
    DMP Asus O!Play TV Pro - Lettore DVD Denon 1920 - Lettore Blu Ray Sony BDP-S480 - Monitor LCD 55" SAMSUNG 55D7000 - Sintoampli Pioneer VSX-AX2AS-S - Diffusori 5.1 Bose Acoustimass 15

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    RE,Italy
    Messaggi
    3.461
    l'ho fatto io con diversi tipi di schede audio

    lascia perdere, fa schifo e rischi di rovinare finali e altoparlanti

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Modena
    Messaggi
    167
    lanzo ha scritto:
    l'ho fatto io con diversi tipi di schede audio

    lascia perdere, fa schifo e rischi di rovinare finali e altoparlanti
    Hai provato la Creative SB Audigy 2 ZS? Come mai dici che si rischia di di rovinare i T-Amp e gli altoparlanti? La Creative ha 3 uscite (destro/sinistro anteriore, destro/sinistro post., centrale/sub) io ho provato ad usarle separatamente (ho solo un T-Amp) e ascolto con una qualità molto buona. Tutte le regolazioni sul volume, ritardo ed angolazione delle casse (!!!) posso farle dal pannello di gestione della Creative. I problemi che mi saltano all'occhio invece sono relativi alla difficoltà di utilizzo (specie per mia moglie) e al difficile utilizzo di altre sorgenti audio. Come mai tu hai avuto tanti problemi?

    Grazie
    Ciao
    ------------------------------------------------------------
    DMP Asus O!Play TV Pro - Lettore DVD Denon 1920 - Lettore Blu Ray Sony BDP-S480 - Monitor LCD 55" SAMSUNG 55D7000 - Sintoampli Pioneer VSX-AX2AS-S - Diffusori 5.1 Bose Acoustimass 15

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    TORINO
    Messaggi
    1.304
    claxpi ha scritto:
    Hai provato la Creative SB Audigy 2 ZS? Come mai dici che si rischia di di rovinare i T-Amp e gli altoparlanti? La Creative ha 3 uscite (destro/sinistro anteriore, destro/sinistro post., centrale/sub) io ho provato ad usarle separatamente (ho solo un T-Amp) e ascolto con una qualità molto buona. Tutte le regolazioni sul volume, ritardo ed angolazione delle casse (!!!) posso farle dal pannello di gestione della Creative. I problemi che mi saltano all'occhio invece sono relativi alla difficoltà di utilizzo (specie per mia moglie) e al difficile utilizzo di altre sorgenti audio. Come mai tu hai avuto tanti problemi?

    Grazie
    Ciao
    Io ho provato a fare cio' che tu vuoi proprio con la Creative SB Audigy 2 ZS Platinum Pro collegata direttamente al mio finale Aeron A 07.

    Il risultato e' deludente per tutta una serie di motivi:
    - decodifiche limitate
    - difficolta' di gestione (volumi, ritardi, etc). Molto meglio un Pre ampli anche economico (io ho preso uno Yamaha).
    - qualità audio.

    Ti consiglio caldamente di passare ad una soluzione Pre+ finale (non necessariamente hi-end).
    *NUOVO* Oggi con Chat!

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    RE,Italy
    Messaggi
    3.461

    quando mi crashava win mi inviava delle botte pericolose dalla scheda audio


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •