Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 27 di 27
  1. #16
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    146

    Ti spiego come ho fatto.....se la prima connessione viene fatta in hdmi i driver nvidia vedono la tv come hdtv quindi ti dà la possibilità di scegliere le risoluzioni standard...1280x720..1920x1080..etc..a questo punto ho spento e ho attaccato la vga ..la scelta è molto + vasta e con il pannello dei driver ho forzato la risoluzione 1368x768(nativa sarebbe 1366 ma nn l'accetta)..ho riattaccato in hdmi e nel pannello c'era la 1368x768..come dicevo prima però in ambiente win nn è valida perchè si mangia un pezzo ma se lancio un dvd nn ci sono problemi
    Spero di essere stato chiaro...nn sono un'esperto quindi faccio fatica a spiegarmi

  2. #17
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    31
    Si sei stato chiaro, ti ringrazio per la disponibilità.
    Sembra ke smanettando un pochino si possa trovare la soluzione migliore x le propie esigenze, a quanto pare questo lcd è più flessibile di altri nei collegamenti al pc.
    Se ci fosse qualcun'altro ke lo possiede è ci conferma tutto...

    Ciao

    ps mi sta tentando

  3. #18
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    saronno - milano - Brescia
    Messaggi
    1.449
    per brix: potresti fare delle fotografie ravvicinate ai caratteri quando usi il cavo HDMI col pc?
    Perchè gli screenshot non sono attendibili.. anche a me risultano perfetti.. quando in realtà quello che si vede c'entra ben poco!

    jonathan
    Diffusori autocostruiti: Fr: CIARE H03.9 - Sr: CIARE H03 - Ct: CIARE V05 - SUB CIARE HS251+YSA100 - RoomEQ: DEQ2496 FULL optical - mic: ECM8000 - ampli: DENON 2310 + DENON X1300W + NAD T754 - monitor/TV SAMSUNG 50JU6800 - VPR: BENQ 1080st su telo 3,15m di base - 4 Buttkicker LFE + Ampli Behringer EP4000 - 8 Bass Shaker + 2 Behringer EX1200 + MDX2200 + 2 DSP 8024.

  4. #19
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    146
    Queste sono in xga...stasera faccio in hdmi
    Immagini allegate Immagini allegate

  5. #20
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    146
    Ecco l'altra..
    Immagini allegate Immagini allegate

  6. #21
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    146
    hdmi 1280x720 ..spero che le foto rendano l'idea..
    Ciao
    Immagini allegate Immagini allegate

  7. #22
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    146
    Ultime foto...1216x684 in hdmi..spero di essere stato utile
    Immagini allegate Immagini allegate

  8. #23
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    31
    Grazie mille Brix molto gentile

    ultima cosa: a 1280X720 in hdmi il desktop di windows si vede tutto senza tagli o bande nere?

    Ciao

  9. #24
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    146
    no a1280 si mangia una fetta di pixel...lo uso a 1216x684 e come puo vedere nn mi crea problemi la "riscalata"

  10. #25
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    saronno - milano - Brescia
    Messaggi
    1.449
    non male anche in HDMI!
    beato te
    Diffusori autocostruiti: Fr: CIARE H03.9 - Sr: CIARE H03 - Ct: CIARE V05 - SUB CIARE HS251+YSA100 - RoomEQ: DEQ2496 FULL optical - mic: ECM8000 - ampli: DENON 2310 + DENON X1300W + NAD T754 - monitor/TV SAMSUNG 50JU6800 - VPR: BENQ 1080st su telo 3,15m di base - 4 Buttkicker LFE + Ampli Behringer EP4000 - 8 Bass Shaker + 2 Behringer EX1200 + MDX2200 + 2 DSP 8024.

  11. #26
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    44
    Brix ha scritto:
    Ciao..io ho un toshiba 37WL56 e lo stò usando con la connessione hdmi
    Ho dovuto riscalare a 1216x684 ma la qualità nn mi sembra compromessa..in effetti con la vga c'era + libertà di scelta però per il momento lo tengo così ...
    Ciao, ho lo stesso toshiba da 32 ed ho diversi problemi con hdmi.
    ho provato diverse risoluzioni ma non ho trovato la 1216 di cui parli.
    Il 3d che dove se ne parla si trova qui http://www.avmagazine.it/forum/showt...8&pagenumber=2
    Se avessi dei suggerimenti te ne sareii grata.

    ciao laura

  12. #27
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    146

    Ciao Laura..la risoluzione che uso la devi "creare" tù..io come scheda grafica ho una 6800gt e faccio in questo modo(parliamo di collegamento hdmi)
    Setto a 1280x720 poi uso l'opzione overscan e regolo la risoluzione a 1216


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •