|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: Telecomandi
-
23-09-2005, 13:43 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 23
Telecomandi
Ciao a tutti.
Sto cercando di configurare un HTPC da utililizzare con un videoproiettore.
Per ora sto cercando di scegliere il case ed eventuale telecomando o tastiera.
Vorrei provare ad utilizzare come os WMCE2005.
La prima domanda che vorrei farvi è quella relativa ai telecomandi.
Stavo pensando di prendere come case
Silverstone LC-10-M Black.
Di questo case mi piace il fatto che è parecchio grosso e pare ben ventilato.
Assieme a questo case è incluso 1 piccolo display vfd IR e telecomando.
Da quel che ho capito il telecomando è 1 modello della IMON. Sul sito della
silverstone non è molto chiaro quale sia il telecomando.
Infatti sono presenti 2 foto sotto allo stesso prodotto.
http://www.silverstonetek.com/products-lc10m.htm
Credo che però quello fornito in dotazione sia quello bianco.
Questo telecomando è da utilizzare con il software mediacenter allegato, ma non credo che funzioni con WMCE2005 o sbaglio?
Eventualmente se trovassi il telecomando WMCE2005 funzionerebbe con il ricevitore IR incluso nel case?
Il TELECOMANDO WINDOWS MEDIA CENTER A9O-00003, che ho trovato in vendita è effettivamente il modello compatibile WMCE2005?
Inoltre ho visto che con alcune schede tv anche compatibili WMCE2005 danno un ulteriore telecomando ma non ho ancora verificato esattamente di che modello si tratti.
Non vorrei riempirmi la casa di telecomandi incompatibili tra di loro.
Stavo pensando che forse mi converrebbe prendere il modello Silverstone Lc10-B senza vfd ( che tra l'altro non è che mi sembra indispensabile) e poi collegare un ricevitore IR esterno, anche se avrei preferito averlo incorporato nel case.
ciao a tutti
Ho ancora le idee alquanto confuse, soprattutto riguardo a OS ed eventuale interfaccia e controller.
-
23-09-2005, 14:16 #2
I nuovi telecomandi della Imon hanno il grave difetto che utilizzano uno standard particolare, quindi non possono essere replicati da un telecomando programmabile. Il ricevitore a sua volta non funziona con altri telecomandi. Comunque in se il telecomando Imon funziona bene e gestisce anche MCE, in quanto simula una tastiera. Quindi governi MCE con gli shortcut, e si riesce a fare quasi tutto.
Io ho un case con display ma devo dire che è quasi inutile: a 2 metri di distanza è già illeggibile.
Ciao
antani
-
23-09-2005, 14:53 #3
Confermo quando detto da Antani, sia per la funzionalità del ricevitore IMON, sia per l'utilità dei VFD..
Per quanto riguarda il case... ti consiglio modelli con ventole posteriori da 80mm, come i nuovi Silverstone LC16 e LC17.
Dai un occhio anche alla presentazione dei prodotti Modu... se ne è già parlato qui
Ciao
-
23-09-2005, 17:03 #4
Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Messaggi
- 41
Posto che si possa fare a meno di VFD e telecomandi dedicati, un case HTPC ben fatto dovrebbe costare escluso alimentatore un 100naio di euro.
Io mi sono orinetato in questa fascia di prezzo e ho preso il Tenor di thermaltake con il quale mi trovo benissimo: con meno di 100 euro monta anche 1 ventola anteriore (80 mm) e 2 posteriori (da 60) silenziosissime.
Adesso c'è il Mystic, che credo sia più o meno nella stessa fascia di prezzo: le caratteristiche tecniche mi sembrano identiche, la struttura pure, cmabia il frontale, ed ha le ventole posteriori da 80mm.
Direi che uno dei due potrebbe essere un ottima scelta: per il telecomando mi pare il telecomando MCE vada benino.
-
23-09-2005, 17:17 #5kikko ha scritto:
Adesso c'è il Mystic, che credo sia più o meno nella stessa fascia di prezzo: le caratteristiche tecniche mi sembrano identiche, la struttura pure, cmabia il frontale, ed ha le ventole posteriori da 80mm.
Certo che questi thermaltake non passano inosservati...
Personalmente non lo metterei in mezzo alle mie apparecchiature HT... ma ovviamente è una questione di gusti...
-
23-09-2005, 23:15 #6
Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Messaggi
- 41
In effetti hai ragione: anche il Mystic ha 2 ventole da 60 sul retro: ricordavo male.
Anche riguardo all'estetica hai certamente ragione: un Silverstone è sicuramente molto più "pro", ma con i 150 euro che si risparmiano uno si può far passare qualche altro sfizio...
E' poi tutto sommato il Tenor non è nemmeno brutto: nel mio salotto fa la sua "porca figura" (naturalmente i due leddoni blu nel frontale sono la prima cosa che ho staccato)
-
23-09-2005, 23:32 #7kikko ha scritto:
Anche riguardo all'estetica hai certamente ragione: un Silverstone è sicuramente molto più "pro", ma con i 150 euro che si risparmiano uno si può far passare qualche altro sfizio...
Comunque non dico che il Tenor è brutto...è un case con personalità!!
-
13-10-2005, 12:09 #8
..in merito ai telecomandi
Ciao a tutti del forum,
sono un neo-registrato, ma è da qualche giorno che leggo per trarre spunti.
Ho deciso di trasformre il mio PC che ormai non utilizzavo praticamente più da quando (1 anno fa) ho preso il notebook, in un HTPC.
Per questo dopo 2 giorni di ricerche ho optato per il case Silverstone LC17 da mettere nel mobile TV (ho giusto un buco di fianco all'alpificatore Hi-Fi).
Ero molto tentato pure io per il Silversone LC10B (quello col telecomando e il display) e qui la mia domanda:
mi poterste consigliare in merito al telecomando:
- compro il microsoft?
- compro una scheda TV proprietaria (Happauge, Pinnacle..) che ha il telcomando?
- oppure mi consiglaite un iMon?
Per ora ho affiancato il PC al TV e vado col Win XP e sto provando il Mediaportal ( 0.20 RC1) e devo dire che mi piace..
Unica nota che non mi piace molto: il Microsoft ha il ricevitore esterno: avete qualche idea per imboscarlo nel case?
Ultima domanda: ma l'iMon che si accende dal telcomando è "fine a se stesso" oppure si può programmare un'accensione magari per registrare un evento TV?
..voi che scheda TV avete nel PC?
..penso anche io che se ne devo prendere una è ormai inutile prenderne una analogica..