Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 5 12345 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 61
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    12

    Quale hardware serve per il 1080p in H.264?


    Ciao a tutti.
    Ho trovato questo sito pochi giorni con una ricerca su google.
    Ho letto molte risposte e mi smbra che qui ci sia chi mi può aiutare.
    Ho intenzione di prendere un nuovo PC da usare per vedere film in alta definizione.
    Ma ho una confusione in testa. Da quello che so e da quanto ho letto qui e da altre parti ancora non esiste un formato unico.
    Sul mio PC vedo filmati avi e wmv e mov e dvd, ma motli dicono che il futuro sia h.264.
    Per ora uso un LCD 1280x1024 ma ho letto che stanno per arrivare LCD e Plasma a 1080p che prenderò quando ci saranno.

    Dato che non vorrei spendere soldi per avere qualcosa che non mi serve vorrei sapere cosa devo prendere per essere sicuro di poter vedere tutti i formati alta risoluzione compreso h.264 a 1080p quando ci saranno.
    E quanto mi costa il pc?
    Qualcuno ha idee?
    Grazie a tutti.

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    12
    Forse ieri sera era tardi per avere una risposta ci riprovo oggi.
    Esiste la possibilità di fare un HTPC per l'altadefinizione in avi, wmv e h.264?
    A che prezzo?

    Dimenticavo di dire che non avrei troppa voglia di aprire computer per montare i pezzi. Mi piacerebbe un prodotto già pronto oppure una lista di pezzi da fare assemblare in negozio.
    Ciao e grazie a chi vorrà rispondermi.

  3. #3
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.752
    Leggendo questo tread troverai le risposte
    http://www.avmagazine.it/forum/showt...threadid=33415

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    12
    Ciao Raffaele grazie per la risposta.
    Avevo già letto quel thread.
    Forse non ho capito bene ma dalle risposte mi sembra che non sia possibile vedere i filmati h264 in hd, intendo a 1080p con quel PC, giusto?
    Ma il mio dubbio era questo, posso farmi adesso un HTPC che vada bene quando ci sarà la h264 o è meglio apettare?
    Poi devo per forza mettermi a montarlo io, non si trova niente di pronto.
    E poi questa h264 sarà lo standar dell'alta definizione o no?
    grazie ancora ciao.

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Vincio ha scritto:
    Ciao Raffaele grazie per la risposta.
    Avevo già letto quel thread.
    Forse non ho capito bene ma dalle risposte mi sembra che non sia possibile vedere i filmati h264 in hd, intendo a 1080p con quel PC, giusto?
    Ma il mio dubbio era questo, posso farmi adesso un HTPC che vada bene quando ci sarà la h264 o è meglio apettare?
    Poi devo per forza mettermi a montarlo io, non si trova niente di pronto.
    E poi questa h264 sarà lo standar dell'alta definizione o no?
    grazie ancora ciao.
    I consorzi in lizza per l'alta definizione (Blu-ray ed HD-DVD), hanno approvato MPEG-2 HD, VC-1 (WMVHD) ed H.264.

    Rileggi bene il 3ad citato da Raffaele, ci sono tutte le risposte alle tue domande.

    Ciao

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    12
    Ciao eric
    ho letto due o tre volte, ma non ho capito tutto. Siete troppo tecnici per me.
    Nono sono neanche sicuro di aver capito quanto costa quel PC 1400,1650 (case compreso)?
    Ho letto questa tua risposta

    Prego Paolo!

    La sostituzione della X300 con R520 (o derivate), consentirà di accelerare in DXVA anche materiale H.264 a risoluzioni HD. Senza contare che in futuro potrai anche passare ad un Athlon 64 X2.
    P.S. Marlenio, mi permetto di risponderti io: inutile spendere di più per una scheda video, quando diverrà obsoleta (per un HTPC dedicato all'HD), tra poche settimane!La scheda madre adotta un sistema a pompa di calore per dissipare il core logic, che garantisce ottime possibilità di OC abbinate ad un funzionamento fanless.


    No, senza una GPU adatta (le future ATi R520 e derivate), non si riesce a riprodurre fluidamente materiale H.264 HD!

    Non ho capito se parli di HD a 720 o 1080p, ma ho capito che per adesso è meglio aspettare.
    Ho già un buon lettore DVD.
    Volevo un HTPC solo per l'alta definozione, ma se non si può aspetto.
    Sai i tempi? Arriveranno prima i lettori DVD?
    Grazie.

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Vincio ha scritto:

    Non ho capito se parli di HD a 720 o 1080p, ma ho capito che per adesso è meglio aspettare.
    Ho già un buon lettore DVD.
    Volevo un HTPC solo per l'alta definozione, ma se non si può aspetto.
    Sai i tempi? Arriveranno prima i lettori DVD?
    Grazie.
    Parlo in generale di materiale HD codificato con H.264. Schede video con tali caratteristiche verranno commercializzate sicuramente prima di Natale.

    Ciao

    P.S. E' comunque possibile assemblare un HTPC per alta definizione (MPEG-2, WMVHD), con meno di 600 €.

  8. #8
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895

    H.264 ora.

    Ciao Vincio e benvenuto,
    Ho già espresso in qualche occasione le mie perplessità sugli HTPC e di come li consideri solo una necessità temporanea in attesta di novità imminenti.
    Dico questo perchè non voglio incoraggiare nessuno a spendere soldi in HTPC.

    Avevo già notato il tuo thread ieri sera, ma non sono un esperto di HTPC e pensavo che altri potessero aiutarti.

    Anch'io leggo da più parti, in questa sezione HTPC, che non pochi utenti hanno problemi a far girare dei file in HD in formato H.264 anche solo in 720p.

    So anche che molti, anche fra i forumer più esperti, considerano la H.264 come una della vie maestre per l’alta definizione del futuro.

    Sono però un curioso per natura e dovendo andare dal mio rivenditore di computer stamattina, mi sono preso dietro un CD con alcuni filmati in HD sia AVI che H.264.

    Li ho provati su alcune macchine desktop Apple G5, un 2 GHz DP ed un 2.7 GHz DP, dopo averli scaricati sui rispettivi HD.

    Su entrambe i filmati, da 720p a 1080p, erano estremamte fluidie e senza perdita di frame.

    Sia gli AVI (ma quelli girano anche su macchine molto meno potenti, tipo quelle indicate da Erick81) che soprattutto gli H.264 che interessano a te.

    Ovviamente le configurazioni erano quelle standard da negozio, come da sito Apple.

    Il modello base del G5 2GHz poi ha una semplice ATI 9600 con 128MB che probabilmente su Mac ha un'altra resa.

    Mi sono quindi chiesto quali fossero i problemi per i normali HTPC.

    L'ho scoperto navigando nel sito Apple, dove ho trovato le specifiche richieste per una corretta visualizzazzione in H.264.

    Sfortunamente, al momento, sembra che la vera HD con h.264 sia appannaggio dei soli possessori di, almeno, il più lento degli attuali desktop G5 di Apple.
    Ma sono macchine da € 2.000 che non consiglerei mai di sacrificare ad un semplice uso HT.

    Forse dovresti aspettare ancora un po', ma se per caso vuoi provare di persona, puoi fare la stessa cosa che ho fatto io e recarti da un rivenditore Apple a provare. (MediaWorld, Mondadori informatica, ecc…, più gli specializzati Apple Center)

    I filmati H.264 che ho usato li ho scaricati da QUI.
    Questi sono alcuni link diretti se non hai QT Pro:

    Batman Begins 1080p
    Batman Begins 720p
    BBC Motion Gallery 1080p
    BBC Motion Gallery 720p

    Occhio, sono diverse decine di MB l'uno.

    Se la prova ti convince, so di rivenditori a Bologna che hanno già studiato soluzioni HTPC Apple. Immagino che anche da altre parti sia così, chiedi.

    Ma valuta che, a mio modestissimo avviso, un investimento oggi in un HTPC si esaurirà nell'arco di un paio d'anni max. Il tempo per avere lettori HD.

    Ciao.
    Ultima modifica di Girmi; 07-09-2005 alle 17:33
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  9. #9
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787

    Re: H.264 ora.

    Girmi ha scritto:
    Ma valuta che, a mio modestissimo avviso, un investimento oggi in un HTPC si esaurirà nell'arco di un paio d'anni max. Il tempo per avere lettori HD.

    Ciao.
    Due anni ... una vita .
    I lettori da tavolo perdono valore in pochi mesi.
    Cose' l'H264 ? Ci sono dei Film a noleggio ?
    Io mi preoccupo di quello che mangio stasera

    Ciao

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746

    Re: H.264 ora.

    Girmi ha scritto:

    Su entrambe i filmati, da 720p a 1080p, erano estremamte fluidie e senza perdita di frame.

    Sia gli AVI (ma quelli girano anche su macchine molto meno potenti, tipo quelle indicate da Erick81) che soprattutto gli H.264 che interessano a te.

    Ovviamente le configurazioni erano quelle standard da negozio, come da sito Apple.

    Il modello base del G5 2GHz poi ha una semplice ATI 9600 con 128MB che probabilmente su Mac ha un'altra resa.

    Mi sono quindi chiesto quali fossero i problemi per i normali HTPC.

    L'ho scoperto navigando nel sito Apple, dove ho trovato le specifiche richieste per una corretta visualizzazzione in H.264.

    Sfortunamente, al momento, sembra che la vera HD con h.264 sia appannaggio dei soli possessori di, almeno, il più lento degli attuali desktop G5 di Apple.
    Ma sono macchine da € 2.000 che non consiglerei mai di sacrificare ad un semplice uso HT.
    Girmi, le specifiche puzzano di bruciato/ottimizzazioni (a meno che il G5 non vada da Dio con H.264 è sia scarso, in confronto alle CPU X86, in tutto il resto): sono pur sempre trailer Apple. Con un Athlon 64 3500+ si hanno scatti, ma il CPU usage è ben al di sotto del 100%. Attenderei altro materiale. Se ne è parlato anche in un 3ad passato.

    Quoto comunque in toto Ciuchino, dove sono i film in H.264?
    Ultima modifica di erick81; 07-09-2005 alle 19:16

  11. #11
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895

    Re: Re: H.264 ora.

    erick81 ha scritto:
    Girmi, le specifiche puzzano di bruciato/ottimizzazioni (a meno che il G5 non vada da Dio con H.264 è sia scarso, in confronto alle altre CPU X86, in tutto il resto): sono pur sempre trailer Apple. Con un Athlon 64 3500+ si hanno scatti, ma il CPU usage è ben al di sotto del 100%. Attenderei altro materiale. Se ne è parlato anche in un 3ad passato.
    Guarda ti ho detto che di HTPC non me ne voglio intendere e non li consiglio.

    Io messo il CD, copiato e visionato, punto e basta. Roba da 5 minuti.
    Non ho certo messo le mani su una macchina da esposizione non mia.
    Oltrertutto per ottimizzare una ATI su Mac servirebbe ATI Display che non è installato di default.

    Fai prima a fare una prova anche tu, è gratis. Non so dove stai ma a Bologna, Mondadori Informatica ha splendida isola Mac a disposizione delle prove del pubblico. Mettiti un fazzoletto in tasca e vai.

    E se non va hai la più grande occasione della tua vita per provare quello che dici cosa chiedi di più.

    Altrimenti sono le tue solite "boccate d'aria" e basta.

    Ora lasciamo Vincio ai suoi dilemmi e non intasiamo anche questo thread.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  12. #12
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895

    Re: Re: H.264 ora.

    erick81 ha scritto:
    Quoto comunque in toto Ciuchino, dove sono i film in H.264?
    In tantissimi tuoi thread ad esempio, prova a rileggerti.
    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746

    Re: Re: Re: H.264 ora.

    Girmi ha scritto:
    In tantissimi tuoi thread ad esempio.
    Ciao.
    E nel mondo reale?

    Infatti se uno si deve assemblare, adesso, un HTPC, consiglio una scheda video da 60 €, da sostituire con le prossime, dotate di accelerazione DXVA per H.264.

    Pensa che nel mio prossimo HTPC (1000 €), avrò una potenza di calcolo maggiore di quella di un Dual G5@2,5 GHz, tra l'altro con minori consumi rispetto ai G5 DP.

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746

    Re: Re: Re: H.264 ora.

    Girmi ha scritto:
    Guarda ti ho detto che di HTPC non me ne voglio intendere e non li consiglio.

    Io messo il CD, copiato e visionato, punto e basta. Roba da 5 minuti.
    Non ho certo messo le mani su una macchina da esposizione non mia.
    Oltrertutto per ottimizzare una ATI su Mac servirebbe ATI Display che non è installato di default.

    E se non va hai la più grande occasione della tua vita per provare quello che dici cosa chiedi di più.

    Altrimenti sono le tue solite "boccate d'aria" e basta.

    Ora lasciamo Vincio ai suoi dilemmi e non intasiamo anche questo thread.

    Ciao.
    Una ATi 9600 non può in nessun modo accelerare H.264: è per quello che si sente, come al solito, puzza di ottimizzazioni Pro G5 nel codec e nel software (da parte di Apple, non del negoziante). Non metto in dubbio le tue parole, solo quello che sta a monte (scritto nelle prime 3 righe di questa reply).

    Anyway, sei tu quello che dice baggianate e poi se ne va!

    Ciao

  15. #15
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895

    Re: Re: H.264 ora.


    ciuchino ha scritto:
    Cose' l'H264 ? Ci sono dei Film a noleggio ?
    È quello che vorrei sapere anch'io.
    Per questo mi chiedo che senso ha spendere dei soldi ora.

    Come anche se sembra dimenticarserlo erick81 ne parla di continuo di H.264, chiedi a lui.

    erick81 ha scritto:
    Parlo in generale di materiale HD codificato con H.264. Schede video con tali caratteristiche verranno commercializzate sicuramente prima di Natale.
    I consorzi in lizza per l'alta definizione (Blu-ray ed HD-DVD), hanno approvato MPEG-2 HD, VC-1 (WMVHD) ed H.264.
    Vincio ha scritto:
    Ciao eric

    Prego Paolo!

    La sostituzione della X300 con R520 (o derivate), consentirà di accelerare in DXVA anche materiale H.264 a risoluzioni HD. Senza contare che in futuro potrai anche passare ad un Athlon 64 X2.
    P.S. Marlenio, mi permetto di risponderti io: inutile spendere di più per una scheda video, quando diverrà obsoleta (per un HTPC dedicato all'HD), tra poche settimane!La scheda madre adotta un sistema a pompa di calore per dissipare il core logic, che garantisce ottime possibilità di OC abbinate ad un funzionamento fanless.



    No, senza una GPU adatta (le future ATi R520 e derivate), non si riesce a riprodurre fluidamente materiale H.264 HD!
    Da questa discussione:
    erick81 ha scritto:
    Certo, ma l'accelerazione H.264 sarà IMHO una caratteristica importante!
    da quest'altra
    Stando a quanto riportato da Inquirer, tutte le attuali CPU non hanno la possibilità di riprodurre flawlessly H.264 a risoluzioni HD:
    Le solite fonti poco attente?.

    Resta strano che con un CPU usage inferiore al 100% si abbiano degli scatti nella riproduzione dei trailer Apple.
    Forse non così strano adesso.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.


Pagina 1 di 5 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •