|
|
Risultati da 1 a 6 di 6
Discussione: HTPC con Vga integrata
-
16-09-2005, 02:11 #1
Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Località
- Bergamo
- Messaggi
- 94
HTPC con Vga integrata
Abbandonata l'idea del barebone mi sono concentrato su una soluzione + generosa diciamo...
Aspetto vostri consigli su questa configurazione che ho in mente:
Case Silverstone LC 11 (piccolo, che ospita al max microATX)
Mobo : MSI 7093 con grafica integrata e audio 5.1
Cpu : AMD Athlon64 3200+
Dissy : Zalman CNPS7000B AlCu
Ram : 1GB DDR-400 PC3200
Ovviamente sk.satellitare hd e lettore dvd
L'utilizzo sarà x il :
60% visione tv satellitare con ProgDVB
25% DVD con ffdshow e reclock con ZoomPlayer
15% visione trailer HD, canali sat HD e H.264
10% musica, e immagini
Che ne dite? E' abbastanza equilibrato/potente come sistema?
Le mie perplessità principali sono date dalla scheda video integrata e l'audio integrato...
AUDIO
• 6 Channel software audio codec Realtek ALC658C
• Compliance with AC97' v2.3 Spec
• Meet PC2001 audio performance requirement
VIDEO
3D Graphics
• Full DirectX 9.0 Support (Vertex Shader v2.0 and Pixel Shader v2.0) with full precision floating point pixel pipeline, up to 4 Multiple-Render-Targets (MRTs)
• Supports Microsoft's next generation GDI+user interface and support resolution up to 2536x2536@32bpp
2D Graphics
• Highly optimized 128-bit engine capable of processing multiple pixels per clock
• Game acceleration including support for Microsoft's DirectDraw, Double Buffering, Virtual Sprites, Transparent Blit, and Masked Blit.
• Supports a maximum resolution of 2048x1536@32bpp
• Support for new GDI extensions in Windows® XP: Alpha BLT, Transparent BLT, Gradient Fill
Che dite può bastare? In fin dei conti non mi interessa giocare...dovrebbe essere simile a una x300
Aspetto con ansia vostre opinioni su questa configurazione...
-
16-09-2005, 11:25 #2
Secondo me sia il video che l'audio integrati funzionano benissimo. Per un bel po' di tempo ho usato il GMA900 che è il video integrato delle penultime schede Intel ed era ottimo.
-
16-09-2005, 13:39 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 104
Anche secondo me non dovresti avere problemi, tanto l'HD ed i Divx non sono decodificati da nessuna scheda.
Non leggo che la scheda supporti la decodifica dell'Mpeg2, ma credo di si dato che è recente. Nel caso peggiore vale quello che ho scritto sopra per gli altri codec, ci pensa il processore.Roma: affitto stanza ammobiliata a ragazzo/a lavoratore/ice e/o studente/ssa a due passi dalla metro. Mandatemi un pvt o mail
Dottore in Fisica, Roma: ripetizioni in fisica, matematica, informatica ed inglese. Lezioni anche di gruppo e sconti per più ore. Contattatemi con pvt o mail
-
18-09-2005, 21:21 #4
Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Località
- Bergamo
- Messaggi
- 94
altre idee?
-
03-10-2005, 02:19 #5
Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Località
- Bergamo
- Messaggi
- 94
Scusatemi...forse la domanda è un pò idiota...io sono indeciso anche sull'audio...
Vi spiego...possiedo un sintoampli yamaha che codifica un pò di tutto..dd5.1 dts, etc etc...
Ora...noterei qualche cambiamento usando la scheda audio integrata o la terratec aureon 7.1 space (che già possiedo)?
Ovviamente la collegherei in SPDIF o coax all'amplificatore...
Cioè...ci sarebbe differenza? Io vorrei in pratica far fare tutta la codifica all'ampli...e non alla scheda audio...
Spero di essermi spiegato...
Che mi dite?
-
04-10-2005, 19:56 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Messaggi
- 1.616
twigg0 ha scritto:
noterei qualche cambiamento usando la scheda audio integrata o la terratec aureon 7.1 space (che già possiedo)?
Ovviamente la collegherei in SPDIF o coax all'amplificatore...
Cioè...ci sarebbe differenza? Io vorrei in pratica far fare tutta la codifica all'ampli...e non alla scheda audio...
Altri (tra cui io) che hanno notato differenze tra l'audio della stessa scheda (Terratec Aureon Space 7.1) a seconda del tipo di driver utilizzati.
Il mio consiglio è di fare un confronto sul tuo impianto e decidere con le tue orecchie se l'audio decodificato dall'ampli sarà migliore con sorgente il segnale della scheda audio della mobo o (visto che ce hai già la Terratec e non rischi un acquisto inutile) quello dell'Aureon.
Diverso il discorso nel caso di un'eventuale decodifica in analogico fatta dalla scheda del PC che - di solito - dovrebbe essere inferiore rispetto a quella fatta da un ampli stand alone.
Un saluto. Leo!