Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 17 di 17
  1. #16
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    1

    Salve a tutti,
    sarebbe interessante riuscire ad inserire nel frontale uno slot per l'inserimento delle smartcard inserendo all'interno del case un lettore smartmouse/phoenix

  2. #17
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    3

    Ho iniziato a quotare qualche frase per affrontare qualche argomento......allora da dove cominciamo....

    Sono molto belli e sembrano anche ben rifiniti, considerando che le foto sono di preserie.
    Ho apprezzato che nonostante la qualità delle fotografie di certo non di livello professionale si sia comunque intravista la qualità dei materiali e delle lavorazioni di questi contenitori. Vi assicuro che vedendoli dal vivo e maneggiandoli di persona la percezione di qualità è ancora più alta. Non appena il prodotto sarà nei magazzini dei rivenditori sarà più facile per i tutti valutare il prodotto.

    In effetti la fattura dei case in questione ricorda molto quelli di a-tech, anche se lo scheletro qui è in lamiera piegata, si tratta di alluminio da 2mm, quindi niente a che vedere con la latta dei case da computer. Inoltre sono anodizzati e non verniciati.
    I nostri prodotti sono di fatto dei prodotti artigianali. Nonostante utilizziamo avanzati macchinari, molte delle lavorazioni sono fatte a mano. Il pannello d'allumino di 1 cm dopo essere stato fresato con tempi CNC che arrivano fino a 30 minuti a pezzo, viene spazzolato a mano, i bordi vengono levigati e arrotondati e solo dopo viene ossidato. Il coperchio è in alluminio massiccio di 2mm di spessore piegato con cura con un effetto arrotondato, vengono eliminati tutti gli spigoli e viene lavorato come il frontale, spazzolato e ossidato.
    Il corpo è anch'esso di alluminio di 2mm di spessore piegato e tagliato con macchine CNC viene rifinito con una verniciatura speciale. Il tutto si traduce in un peso in assoluto abbastanza limitato (solo circa 6KG a vuoto), ma che considerato il fatto che si tratta di alluminio, Vi assicuro che è un bel peso a dimostrazione dell'ampia profusione di materiale utilizzato.

    L'unica perplessità è il prezzo, che mi sembra un poco alto, mancando alimentatore e modulo telecomando con display.
    I prodotti che hanno caratteristiche produttive simili, vedi A-tech o anche Dign a parità di configurazione costano cifre più alte di un case "modu" e sono prodotti un poco più "chiusi" in quanto obbligano il cliente ad acquistare un particolare modello di display o ricevitore per telecomando....la filosofia di "modu" e in particolare di questa serie "classic" è di essere un prodotto "aperto" che offre la disponibilità di fori 5" 1/4 (cosa insolita per un HTPC) che il cliente può utilizzare come meglio crede.

    Uhmm, non so, loro mi hanno indicato un rivenditore, ma credo che effettuino la vendita diretta utilizzando il rivenditore come tramite per pezzi singoli, mentre per un piccolo lotto forse si può trattare direttamente.
    La nostra politica commerciale è quella di non vendere direttamente all'utente finale, ma di avvalerci di qualificati rivenditori.
    Ciò non esclude che si possa organizzare un co-buy che verrà gestito comunque da un rivenditore di Vs. scelta, magari iscritto al forum, garantendo comunque lo sconto per quantità o delle personalizzazioni gratuite a chi parteciperà. Se ci fosse un forte interesse potrei consultare l'amministratore di Avforum per definirne la fattibilità.

    Ok. Se riusciamo a tirare giù un pò di gente... potremmo chiedere un modello targato "AVforum"
    Potrebbe essere una bella idea, ma il marchio Avforum è registrato e apporlo su un prodotto di terzi è una decisione esclusiva del proprietario del marchio.

    Per il ricevitore mi hanno confermato che lo fanno, tra l'altro se guardi bene in una delle foto si vede una finestrella per un ricevitore IR e loro mi hanno confermato che è il ricevitore MCE.
    Ottima idea quella delle possibili personalizzazioni!
    Di norma le personalizzazioni sono riservate ad assemblatori e produttori e per ordini per quantità. Nel caso di un co-buy potremmo offrire questa personalizzazione e altre anche agli utenti del forum.

    Per quanto riguarda le versioni sul sito hanno indicato 5 modelli con 15 varianti.
    Qui ci scusiamo perchè effettivamente non è chiaro anche nel nostro sito web.....le quindici varianti fanno riferimenti ai 5 modelli x i 3 diversi colori argento, nero e bicolore (frontale argento e coperchio nero) totale 15.

    Salve a tutti, sarebbe interessante riuscire ad inserire nel frontale uno slot per l'inserimento delle smartcard inserendo all'interno del case un lettore smartmouse/phoenix
    Da appassionato e fruitore di satellite con htpc potrei concordare, ma da produttore mi limiterei a prevedere una fresatura per la fessura per l'inserimento di smartcard e un'alloggiamento da 3" 1/2 subito dietro. Un'eventualità di questo tipo è stata presa in considerazione, ma attualmente non è stata implementata nei frontali di serie.

    Si può facilmente utilizzare uno dei fori 5" 1/4 per questo tipo di applicazioni.

    Spero di essere stato utile.

    modu
    Case HTPC e Media Center made in Italy.


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •