|
|
Risultati da 16 a 30 di 48
Discussione: Radeon 9500 e Catalyst 3.0
-
20-01-2003, 11:31 #16
Ecco, visto che hai sollevato l'argomento "taratura del CRT di Lino", giro a te ed ovviamente a Lino e gli altri una domanda.
Mi aspettavo che un mostro come quello andasse come minimo in triplicazione, e vederlo in 576p è stata da una parte una piacevolissima sorpresa (non pensavo che il 576p potesse essere così bello), dall'altra mi ha fatto sorgere il dubbio che il proiettore andasse un po' col freno a mano tirato.
Insomma, il punto è: il CRT di Lino potrebbe essere spinto di più o in un certo senso dovrebbe esserlo, nel senso che così com'è è un po' come una Ferrari nel traffico?
Non fraintendetemi, sono ancora frastornato dalla bellezza di quello che ho visto e la mia non vuole minimamente essere una critica!
Voglio solo capire meglio come mai una bestia simile vada "solo" in duplicazione: la triplicazione è inutile per quella dimensione dello schermo o ci sono altri motivi?
-
20-01-2003, 12:17 #17
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Parigi with the sea!
- Messaggi
- 1.891
Marco alla base di tutto c'è una questione di gusti.
Alcuni preferiscono andare al limite delle proprie possibilità e spremere la macchina per tirare fuori il possibile, altri si posizionano ad un livello inferiore per sfruttare la larghezza di banda richiesta dal segnale e non perdere nulla sul percorso.
Fatta questa doverosa premessa che attiene ai gusti personali, devo dire che, dalle utlime esperienze in campo CRT mi sento di convenire con la scelta di Lino anche ed a maggior ragione per la grandezza dello schermo da lui adottata
L'immagine proiettata andava a 1024x576@50.
Se parliamo in termini di potenzialità, beh, l'8500 può gestire tranquillamente la quadruplicazione di linee, puoi pilotarlo con facilità a 720p, a 864p e finanche a 960p ma con quale risultato?
Sicuramente lo scotto da pagare è in termini di smooth dell'immagine, pastosità dei colori e maggiore compattezza dell'insieme che può piacere come può non piacere.
La scelta di lasciare il CRT ad una risoluzione che consenta comunque di riconoscere le linee di scansione ad una distanza di un metro e mezzo, due metri dal telo (se ti sei avvicinato l'avrai notato) è condivisibile, IMHO, perchè ti lascia quel margine di certezza di stare utilizzando appieno la larghezza di banda garantita dal tuo CRT e di non avere alcuna perdita di informazioni durante il tragitto del segnale video.
In pratica: la macchina può "andare" molto più su ma non è detto che sia anche la qualità complessiva dell'immagine a parità di installazione ad "andare su".
Oltre queste considerazioni vale sempre il noto brocardo latino "de gustibus non disputandum est...".
Saluti
Luca
-
20-01-2003, 14:01 #18
Mi hai confermato ciò che pensavo (ma volevo appunto una conferma autorevole
), grazie Luca
Ecco però subito un'altra domanda: perché 1024x576? Pensavo che l'ideale fosse comunque mantenere la risoluzione in multipli dell'originale, anche se di più per le righe che per i punti che le compongono.
-
20-01-2003, 14:11 #19
Operatore
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 84
MarColas,
ti ho risposto nell'altro thread,
io vado a 1024x768 che e' un formato
4/3 che contiene al proprio interno
in letterboxato (bande nere sopra e sotto da 96)
un 576p, infatti 96 + 576 + 96 = 768.
-
20-01-2003, 14:18 #20
Ma sono proprio un cretino! E' la stessa risoluzione che uso col PC (tranne per il fatto che a me è collegato ad un monitor 19", non ad un 8500
).
Grazie, Lino
-
22-01-2003, 10:33 #21
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2002
- Messaggi
- 28
Peter e Linomatz 7500 Vs 9500
Nel procinto di allestire un htpc con scheda video ati 7500 e holo3d, ho letto le Vostre discussioni sulla qualità offerta dalla 9500. Ora mi sorge i dubbio su quale delle due acquistare ( con il relativo eventuale maggiore esborso), per cui volevo chiedervi:
1) in cosa consiste la modifica di Mike Parker?
2) Fast Write ON.?
3)SmartGart.?
4) ma soprattutto, la qualità rispetto alla 7500 in termini di definizione e rumore di fondo sarebbe avvertibile anche con il mio proiettore dlp (Davis cinevision (800x600)) oppure solo con mostri superiori e quindi per me la 9500 sarebbe un inutile costoso vezzo. Grazie per l’eventuale risposta.
-
22-01-2003, 12:11 #22
Re: Peter e Linomatz 7500 Vs 9500
Originariamente inviato da GiulioZ
1) in cosa consiste la modifica di Mike Parker?
2) Fast Write ON.?
3)SmartGart.?
4) ma soprattutto, la qualità rispetto alla 7500 in termini di definizione e rumore di fondo sarebbe avvertibile anche con il mio proiettore dlp (Davis cinevision (800x600)) oppure solo con mostri superiori e quindi per me la 9500 sarebbe un inutile costoso vezzo.
2) E' una modalità di compressione dati supportata da alcuni chipset e schede madri che serve ad accelerare l'interscambio dati sul bus AGP.
3) E' una funzione di pilotaggio dell'AGP delle Radeon: tramite il pannello di controllo ATI dai Catalyst 2.5 a salire puoi modificare la velocità di funzionamento e la banda passante dell'AGP.
4) Io in 1024x768 noto differenza, ma con un CRT. Come me molti altri. Ma altro non so dirti.Ciao, Peter
-
24-01-2003, 15:58 #23
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2002
- Messaggi
- 28
Peter aiutami
Indeciso tra all’acquisto tra queste schede video ati:
7500, 9000, 9100, 9500 soprattutto dopo il preventivo di ieri del mio rivenditore di fiducia.
Le prime tre costano sui 70/80 €, la 9500 circa 180 € ai quali dovrei aggiungere altri 20 € per il passaggio da una scheda madre Intel 845 GBV con Rapid Bios Boot, ad una ASUS P8.. con supporto AGP 8x in grado di sfruttare la potenza della 9500 che appunto supporta l’AGP 8x.
Volevo chiedere un consiglio soprattutto sulle prime come qualità video per una risoluzione di 800x600@50 da inviare al mio DLP. Tenendo conto anche dell’eventuale Upgrade con la HOLO3d, ed anche sulla scheda madre ASUS per un eventuale successivo passaggio alla 9500 od addirittura alla 9700 quando i prezzi scenderanno.
Grazie e ciao Giulio.
-
24-01-2003, 21:57 #24
Premetto che la 9100 non la conosco......
:o
La 9000 la reputo leggermente superiore alla 7500, più che altro perchè è in grado di mostrare i benefici dei Catalyst 2.5 e 3.0, cosa che invece la 7500 non riesce.
La 9500 (come la 9700) è tutt'altra cosa, con costi ben diversi. Se il budget non è un problema, vai assolutamente sulla 9500.
Ma fossi in te lascerei ampiamente perdere Asus, da troppo tempo non all'altezza della sua fama e comunque più cara della media.
Se hai dubbi tra 9500 e 9700, invece, ma l'uso è solo HTPC, lascia perdere: l'overlay è identico.Ciao, Peter
-
25-01-2003, 00:08 #25
dubbio
Originariamente inviato da Peter
Premetto che la 9100 non la conosco......:o
La 9000 la reputo leggermente superiore alla 7500, più che altro perchè è in grado di mostrare i benefici dei Catalyst 2.5 e 3.0, cosa che invece la 7500 non riesce.
La 9500 (come la 9700) è tutt'altra cosa, con costi ben diversi. Se il budget non è un problema, vai assolutamente sulla 9500.
Ma fossi in te lascerei ampiamente perdere Asus, da troppo tempo non all'altezza della sua fama e comunque più cara della media.
Se hai dubbi tra 9500 e 9700, invece, ma l'uso è solo HTPC, lascia perdere: l'overlay è identico.
Io , con una asus a7v333 e di conseguenza con agp only 4x, posso montare una 9500?
se si 8 e credo di si..., cosa ci perederei in qualità?
ciao e grazie.....sempre interessantissimi...
sasadfUltima modifica di sasadf; 25-01-2003 alle 17:15
RealSasaDF Theater 2 is back online
-
25-01-2003, 00:19 #26
Penso che per l'AGP 8x valga a maggior ragione lo stesso discorso del 2x e 4x: le prestazioni sono sostanzialmente identiche.
D'altronde la cosa è abbastanza logica, visto che l'AGP serve a far comunicare la ram di sistema con la scheda video quando la ram di quest'ultima non è sufficiente. E con 64/128 MB on board questo è un evento praticamente solo teorico.
-
25-01-2003, 09:07 #27Originariamente inviato da MarColas
Penso che per l'AGP 8x valga a maggior ragione lo stesso discorso del 2x e 4x: le prestazioni sono sostanzialmente identiche.
D'altronde la cosa è abbastanza logica, visto che l'AGP serve a far comunicare la ram di sistema con la scheda video quando la ram di quest'ultima non è sufficiente. E con 64/128 MB on board questo è un evento praticamente solo teorico.Ciao, Peter
-
25-01-2003, 14:27 #28
Ma allora Peter se ho ben capito,non mi devo preoccupare (come ho gia' fatto in un'altro 3ad) che la Gigabyte 8PE667 ha AGP 4x ?
Va bene questa MB ho hai altri suggerimenti?
Un'altra cosa che non ho ancora capito e che ho gia' chiesto da un'altra parte e' "quali sono i probblemi della Holo con VIA ?"
-
25-01-2003, 14:50 #29
Re: dubbio
Originariamente inviato da sasadf
domanda mi sorge....
Io , con una asus a7v333 e di conseguenza con agp only 4x, posso montare una 9500?
se si 8 e credo di si..., cosa ci perederei in qualità?
Cia Sa'... buon weekend!.....
Ultima modifica di Peter; 25-01-2003 alle 18:35
Ciao, Peter
-
25-01-2003, 16:01 #30Originariamente inviato da MF3
Ma allora Peter se ho ben capito,non mi devo preoccupare (come ho gia' fatto in un'altro 3ad) che la Gigabyte 8PE667 ha AGP 4x ?
Va bene questa MB ho hai altri suggerimenti?
Un'altra cosa che non ho ancora capito e che ho gia' chiesto da un'altra parte e' "quali sono i probblemi della Holo con VIA ?"
Ovviamente nessun problema ad usare schede video AGP8x con socket a 4x (io ho la MicroATC con la 9500).
I problemi del VIA con la Holo? Sostanziale funzionamento "ribelle", lipsync molto evidente, schermate verdi e mancato avvio del video, stranezze nella continuità di gestione del flusso video tipo quadrettoni e colori sballati. Attenzione però perchè io la provai ormai 4 mesi fa, la versione del software era la 1.6d, ora si è alla 1.7 che ho letto ha una funzione supplementare per abilitare il Via Support: io non ho più provato, però sulla scatola c'è scritto chiaramente "Intel Chipset Recommended".
Dai un'occhiata al forum Immersive.Ciao, Peter