Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 20
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Treviso
    Messaggi
    73

    Ventola chipset rumorosa GA-K8NXP-9


    Ciao a tutti,
    vorrei sostituire la suddetta ventola, per me particolarmente rumorosa.
    Unico problema trovare un dissipatore non più alto di 2 cm a causa della sovrapposizione della scheda video.
    Grazie.
    Luca.
    Epson-TW1000

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332

    Re: Ventola chipset rumorosa GA-K8NXP-9

    Baiguo ha scritto:
    Ciao a tutti,
    vorrei sostituire la suddetta ventola, per me particolarmente rumorosa.
    Unico problema trovare un dissipatore non più alto di 2 cm a causa della sovrapposizione della scheda video.
    Grazie.
    Luca.
    Credo che anche se trovassi un dissipatore passivo così basso avrebbe difficoltà a smaltire il calore generato dal chipset.
    Perchè invece di mettere un dissipatore non provi a abbassare la velocità della ventola con una resistenza in serie all'alimentazione?
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Treviso
    Messaggi
    73

    Re: Re: Ventola chipset rumorosa GA-K8NXP-9

    Marlenio ha scritto:
    Credo che anche se trovassi un dissipatore passivo così basso avrebbe difficoltà a smaltire il calore generato dal chipset.
    Perchè invece di mettere un dissipatore non provi a abbassare la velocità della ventola con una resistenza in serie all'alimentazione?
    Grazie per la risposta.
    Non saprei proprio come fare. Mi so destreggiare col saldatore ma non so che resistenza usare (valore?).
    Potresti indicarmi un sito dove si spiega come fare.
    Ancora grazie.
    Epson-TW1000

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332

    Re: Re: Re: Ventola chipset rumorosa GA-K8NXP-9

    Baiguo ha scritto:
    Grazie per la risposta.
    Non saprei proprio come fare. Mi so destreggiare col saldatore ma non so che resistenza usare (valore?).
    Potresti indicarmi un sito dove si spiega come fare.
    Ancora grazie.
    Guarda, è una cosa semplicissima: tagli il filo del positivo (quello rosso) e inserisci alle due estemità una resistenza da 1000 Ohm 1/2W (valore in ohm da prendere con le molle, dato che adesso non mi ricordo bene la resistenza di quelle che ho usato io... al limite, Erik81 ti saprà indicare i valori esatti.).
    Per la modifica, un qualsiasi laboratorio te la potrà fare in un paio di minuti.

    Ciao,
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Teramo Beach
    Messaggi
    2.643
    Se il problema è la velocità della ventola, non potresti semplicemente collegargi un fan mate della Zalman?
    HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    lello ha scritto:
    Se il problema è la velocità della ventola, non potresti semplicemente collegargi un fan mate della Zalman?
    Anche. Mettendo una resistenza sicuramente si risparmia.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Long 12°30'2''E Lat 41°40'5''N
    Messaggi
    2.987
    1 - il connetore della mini ventola dei chipset e' diverso, piu' piccolo, da quello delle altre ventole con connettore a 3 pin, per usarlo dovresti sfilare i fili e... lascia perdere

    2 - vi sconsiglio di abbassare i giri della ventola del chipset ...

    3 - mettete un bel dissipatore passivo di quelli belli alti, assolvera' al suo compito egregiamente. Unica controindicazione e' che potrebbe interferire in altezza con la scheda video...

    .. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..

    GRAZIE
    Per saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
    HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    charger2000 ha scritto:

    [...]
    2 - vi sconsiglio di abbassare i giri della ventola del chipset ...

    3 - mettete un bel dissipatore passivo di quelli belli alti, assolvera' al suo compito egregiamente. Unica controindicazione e' che potrebbe interferire in altezza con la scheda video...

    2) Basta non metterla a zero. Del resto, già mettendo un passivo le temperature si alzano.

    3) Non può mettere un passivo alto: nell'apertura del 3D si parla di altezza non superiore ai 2cm.

    Ciao,
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  9. #9
    Io ho avuto una K8NXP e tramite l'utility Gigabyte per il controllo voltaggi, oc ecc ecc era possibile disattivarla senza nessun problema.

    A me non ha mai dato problemi.

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Treviso
    Messaggi
    73
    Maxi ha scritto:
    Io ho avuto una K8NXP e tramite l'utility Gigabyte per il controllo voltaggi, oc ecc ecc era possibile disattivarla senza nessun problema.

    A me non ha mai dato problemi.
    Scusa ma cosa intendi? Forse Easy Tune. Ho provato a regolare il numero di giri, ma non ci sono riuscito.
    Ciao.
    Luca.
    Epson-TW1000

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Treviso
    Messaggi
    73
    Marlenio ha scritto:


    3) Non può mettere un passivo alto: nell'apertura del 3D si parla di altezza non superiore ai 2cm.

    Ciao,
    In effetti il problema è lo spazio. Forse potrebbe esistere una soluzione "healt pipe" (Spero di averlo scritto correttamente).
    Ciao.
    Luca.
    Epson-TW1000

  12. #12
    Baiguo ha scritto:
    Scusa ma cosa intendi? Forse Easy Tune. Ho provato a regolare il numero di giri, ma non ci sono riuscito.
    Ciao.
    Luca.
    Esatto, avevo un on/off per la ventolina del NB.

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Treviso
    Messaggi
    73
    Maxi ha scritto:
    Esatto, avevo un on/off per la ventolina del NB.
    Scusa non è questo il problema, altrimenti basterebbe scollegare il cavo della ventola.
    Ciao.
    Luca.
    Epson-TW1000

  14. #14
    Baiguo ha scritto:
    Scusa non è questo il problema, altrimenti basterebbe scollegare il cavo della ventola.
    Ciao.
    Luca.
    ...ma potrebbe essere la soluzione! Puoi comunque provare a spegnerla, al massimo si blocca il sistema.

    In questo modo però puoi tenerla accesa in caso di applicazioni gravose e spenta quando serve silenzio.

    Altrimenti prova qui: http://www.microcool.it

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Long 12°30'2''E Lat 41°40'5''N
    Messaggi
    2.987

    ragazzi, ogni tanto rientrano delle MB con il chipset cotto... fate vobis...
    .. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..

    GRAZIE
    Per saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
    HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •