Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 28
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729

    Avviso: Asus A8N-SLI premium e moduli memoria


    Dal momento che questa mb risulta particolarmente adatta alle nostre applicazioni HTPC (nforce4, dissipazione chipset passiva, 3 slot PCI... ecc.).. vi segnalo la possibile incompatibilità con alcuni moduli di memoria.

    Ci sono praticamente impazzito negli ultimi giorni.. non funzionava il lettore di card, il sistema si impallava.. ecc.

    Alla fine, leggendo i forums nvidia e quelli Asus... ho sostituito le DDR GeIL ONE con le Corsair Expert che avevo in ufficio... e voilà tutto risolto...

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Long 12°30'2''E Lat 41°40'5''N
    Messaggi
    2.987

    Re: Avviso: Asus A8N-SLI premium e moduli memoria

    cobracalde ha scritto:
    ... ho sostituito le DDR GeIL ONE con le Corsair Expert che avevo in ufficio... e voilà tutto risolto...
    le GeiL colpiscono ancora...
    .. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..

    GRAZIE
    Per saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
    HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Ho letto che molti si trovano bene con Corsair e OCZ..

    Ma attenzione all'uso di tutti e 4 i moduli... a quel punto, leggendo i forums nvidia e asus, le incompatibilità aumentano.. e i moduli vanno scelti e settati con cura manualmente.

    Infatti sembra che parecchi problemi siano dovuti al setup automatico nel bios delle DRAM.

    Comunque ieri sera dopo 5 o 6 riavvi dovuti all'installazione di tutti gli aggiornamenti di windows, dei drivers e di alcuni software... il problema degli errori di paging sulle periferiche rimovibili (chiavette usb e lettore memory card) si è ripresentato..

    A quel punto ho spento il PC.. ho aspettato qualche minuto e alla riaccensione tutto funzionava di nuovo.

    Alcuni problemi me li hanno dati anche i drivers IDE nvidia... il PC si bloccava sul logo di windows durante il caricamento..
    Ho disabilitato il NCQ nel controller SATA nvidia, ho reinstallato i drivers e ho risolto..

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Long 12°30'2''E Lat 41°40'5''N
    Messaggi
    2.987
    cobracalde ha scritto:
    Ho letto che molti si trovano bene con Corsair e OCZ..

    ..
    purtroppo quando si parla di RAM si parla solo di componenti da Overclock, ignorando di fatto l'esistenza di moduli piu' economici ma con in mente fattori indispensabili per un HTPC, piu' che in un normale PC, ovvero la STABILITA' ed AFFIDABILITA', un paio di nomi: Twinmos, Infineon, Kingston, Crucial, Samsung (quest'ultimo VERO fornitore di molte RAM per OC).

    Capisco che molti debbano riunire in un unico computer il PC da overclockare e l'HTPC da salotto, ma se rimaniamo nelle specifiche di BUS, usando della RAM CL 2.5 (ma anche CL 3 come le Kingston economiche) le marche da OC diventano assai inutili andando ad inficiare pesantemente sul portafogli per ... niente in cambio...

    .. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..

    GRAZIE
    Per saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
    HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Pinerolo (TO)
    Messaggi
    1.227
    Allora ho fatto bene a montare Kingston...

    ciao

    Raffaele

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212

    Re: Avviso: Asus A8N-SLI premium e moduli memoria

    cobracalde ha scritto:
    Dal momento che questa mb risulta particolarmente adatta alle nostre applicazioni HTPC (nforce4, dissipazione chipset passiva, 3 slot PCI... ecc.).. vi segnalo la possibile incompatibilità con alcuni moduli di memoria.

    Ci sono praticamente impazzito negli ultimi giorni.. non funzionava il lettore di card, il sistema si impallava.. ecc.

    Alla fine, leggendo i forums nvidia e quelli Asus... ho sostituito le DDR GeIL ONE con le Corsair Expert che avevo in ufficio... e voilà tutto risolto...
    Stavo acquistando GeIL ma da quello che mi dici non ne varrebbe la pena.

    Devo dire cmq, che sulla mia vecchia ASUS K8V-X il modulo non mi aveva mai dato problemi...

    I moduli che hai provato sono i value?
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729

    Re: Re: Avviso: Asus A8N-SLI premium e moduli memoria

    stealth82 ha scritto:
    Stavo acquistando GeIL ma da quello che mi dici non ne varrebbe la pena.

    Devo dire cmq, che sulla mia vecchia ASUS K8V-X il modulo non mi aveva mai dato problemi...

    I moduli che hai provato sono i value?
    Sto facendo una marea di prove sul mio nuovo HTPC... e devo dire che la mia Asus A8N-SLI premium non brilla per stabilità, probabilmente a causa della presenza di qualche componente che non si interfaccia al meglio con la scheda... (memorie, schede PCI, CPU...).

    La configurazione che mi ha dato meno problemi è quella con i moduli Corsair Expert XMS C2 PRO (2x512).

    Le Geil che avevo montato inizialmente sono le Kit One S, che tra l'altro funzionano perfettamente sul PC in ufficio.

    Diversi problemi me li hanno dati i drivers SATA nVidia.

    Ciao

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212

    Re: Re: Re: Avviso: Asus A8N-SLI premium e moduli memoria

    Ok, grazie delle info, ma:

    cobracalde ha scritto:
    Diversi problemi me li hanno dati i drivers SATA nVidia.
    In che zenzo?
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    charger2000 ha scritto:
    purtroppo quando si parla di RAM si parla solo di componenti da Overclock, ignorando di fatto l'esistenza di moduli piu' economici ma con in mente fattori indispensabili per un HTPC, piu' che in un normale PC, ovvero la STABILITA' ed AFFIDABILITA', un paio di nomi: Twinmos, Infineon, Kingston, Crucial, Samsung (quest'ultimo VERO fornitore di molte RAM per OC).

    Capisco che molti debbano riunire in un unico computer il PC da overclockare e l'HTPC da salotto, ma se rimaniamo nelle specifiche di BUS, usando della RAM CL 2.5 (ma anche CL 3 come le Kingston economiche) le marche da OC diventano assai inutili andando ad inficiare pesantemente sul portafogli per ... niente in cambio...

    Quoto integralmente. Anche e soprattutto il discorso su Samsung, produttrice dei chip TCCD, montati sulle migliori RAM da OC.

    Segnalo la possibilità di OC un Athlon 64 (Venice o San Diego), con ottimi risultati, mantenendo le memorie in specifica. L'ultimo stepping abilità l'utilizzo di un maggior numero di divisori. Le prestazioni, rispetto ad un OC con FSB/RAM 1:1, tipico dei Pentium 4 (dove tale pratica è necessaria pena un grande decadimento prestazionali), calano leggermente, ma restano comunque ottime.

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746

    Re: Re: Re: Avviso: Asus A8N-SLI premium e moduli memoria

    cobracalde ha scritto:
    Sto facendo una marea di prove sul mio nuovo HTPC... e devo dire che la mia Asus A8N-SLI premium non brilla per stabilità, probabilmente a causa della presenza di qualche componente che non si interfaccia al meglio con la scheda... (memorie, schede PCI, CPU...).

    Ciao
    Hai l'ultimo BIOS?Elimina la CPU dalla lista, comunque!

    In questi casi, i soliti test di stabilità aiutano (memtest, Prime95, S&M, ...).

    Ciao

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.259
    Comunque, non so se è solo Asus a farlo, ma segnalo che in ogni MB Asus nell'ultima pagina, sono indicate le ram più raccomandate per interfacciarsi con la stessa MB..


    Anche io provai con un tipo segnalato come incompatibile, passai a delle semplici Twinmos di quelle non da OC , ma stabili precise e sicure, e da lì non ho avuto più problemi..


    walkon
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729

    Re: Re: Re: Re: Avviso: Asus A8N-SLI premium e moduli memoria

    stealth82 ha scritto:
    Ok, grazie delle info, ma:



    In che zenzo?
    Qualche problema di blocco (freezing) del sistema.. sul forum di Asus sono segnalati numerosi casi del genere..

    In genere disabilitando la gestione NCQ dei dischi dalle proprietà del controller si risolvono gli inconvenienti..

    Io ho preferito, come molti altri.., ritornare ai drivers IDE microsoft, in attesa di una versione più stabile di quelli nVidia.

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729

    Re: Re: Re: Re: Avviso: Asus A8N-SLI premium e moduli memoria

    erick81 ha scritto:
    Hai l'ultimo BIOS?Elimina la CPU dalla lista, comunque!

    In questi casi, i soliti test di stabilità aiutano (memtest, Prime95, S&M, ...).

    Ciao
    Con le Corsair ho eseguito tutti i test senza errori.

    Il problema è che a volte (random) non funziona il controller USB 2.0. Non riesco a leggere le smart card dal lettore, nè le chiavette USB (sia dal lettore di memory card che dai connettori USB posteriori..)

    Avendo i 3 slot PCI occupati (scheda audio, scheda TV e scheda rete wireless) penso che sia qualche problema di IRQ sharing..

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212
    sasadf ha scritto:
    Comunque, non so se è solo Asus a farlo, ma segnalo che in ogni MB Asus nell'ultima pagina, sono indicate le ram più raccomandate per interfacciarsi con la stessa MB..


    Anche io provai con un tipo segnalato come incompatibile, passai a delle semplici Twinmos di quelle non da OC , ma stabili precise e sicure, e da lì non ho avuto più problemi..


    walkon
    sasadf
    Ma difatti la perplessità stava proprio qui in quanto le GeIL sono dichiarate compatibili manuale ASUS alla mano.
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    2.538

    Io per ora ho fatto andare l'HTPC per sessioni di un'ora circa


    e uso delle GeIL Value Memory 512Mb. PC3200 DDR400
    Non ho avuto un problema, per ora - e nello scriverlo mi tocco.
    Ho tuttavia disabilitato subito il controller RAID, che non uso, nonchè tutte le periferiche tipo parallela e seriali, che non uso.
    Il tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •