|
|
Risultati da 1 a 15 di 20
Discussione: Ventola chipset rumorosa GA-K8NXP-9
-
04-09-2005, 20:58 #1
Member
- Data registrazione
- Dec 2003
- Località
- Treviso
- Messaggi
- 73
Ventola chipset rumorosa GA-K8NXP-9
Ciao a tutti,
vorrei sostituire la suddetta ventola, per me particolarmente rumorosa.
Unico problema trovare un dissipatore non più alto di 2 cm a causa della sovrapposizione della scheda video.
Grazie.
Luca.Epson-TW1000
-
05-09-2005, 09:47 #2
Re: Ventola chipset rumorosa GA-K8NXP-9
Baiguo ha scritto:
Ciao a tutti,
vorrei sostituire la suddetta ventola, per me particolarmente rumorosa.
Unico problema trovare un dissipatore non più alto di 2 cm a causa della sovrapposizione della scheda video.
Grazie.
Luca.
Perchè invece di mettere un dissipatore non provi a abbassare la velocità della ventola con una resistenza in serie all'alimentazione?
-
05-09-2005, 20:47 #3
Member
- Data registrazione
- Dec 2003
- Località
- Treviso
- Messaggi
- 73
Re: Re: Ventola chipset rumorosa GA-K8NXP-9
Marlenio ha scritto:
Credo che anche se trovassi un dissipatore passivo così basso avrebbe difficoltà a smaltire il calore generato dal chipset.
Perchè invece di mettere un dissipatore non provi a abbassare la velocità della ventola con una resistenza in serie all'alimentazione?
Non saprei proprio come fare. Mi so destreggiare col saldatore ma non so che resistenza usare (valore?).
Potresti indicarmi un sito dove si spiega come fare.
Ancora grazie.Epson-TW1000
-
05-09-2005, 22:34 #4
Re: Re: Re: Ventola chipset rumorosa GA-K8NXP-9
Baiguo ha scritto:
Grazie per la risposta.
Non saprei proprio come fare. Mi so destreggiare col saldatore ma non so che resistenza usare (valore?).
Potresti indicarmi un sito dove si spiega come fare.
Ancora grazie.
Per la modifica, un qualsiasi laboratorio te la potrà fare in un paio di minuti.
Ciao,
-
05-09-2005, 22:55 #5
Se il problema è la velocità della ventola, non potresti semplicemente collegargi un fan mate della Zalman?
HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30
-
06-09-2005, 06:44 #6lello ha scritto:
Se il problema è la velocità della ventola, non potresti semplicemente collegargi un fan mate della Zalman?
-
06-09-2005, 09:48 #7
1 - il connetore della mini ventola dei chipset e' diverso, piu' piccolo, da quello delle altre ventole con connettore a 3 pin, per usarlo dovresti sfilare i fili e... lascia perdere
2 - vi sconsiglio di abbassare i giri della ventola del chipset ...
3 - mettete un bel dissipatore passivo di quelli belli alti, assolvera' al suo compito egregiamente. Unica controindicazione e' che potrebbe interferire in altezza con la scheda video...
.. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..
GRAZIEPer saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC
-
06-09-2005, 12:27 #8charger2000 ha scritto:
[...]
2 - vi sconsiglio di abbassare i giri della ventola del chipset ...
3 - mettete un bel dissipatore passivo di quelli belli alti, assolvera' al suo compito egregiamente. Unica controindicazione e' che potrebbe interferire in altezza con la scheda video...
3) Non può mettere un passivo alto: nell'apertura del 3D si parla di altezza non superiore ai 2cm.
Ciao,
-
06-09-2005, 16:40 #9
Io ho avuto una K8NXP e tramite l'utility Gigabyte per il controllo voltaggi, oc ecc ecc era possibile disattivarla senza nessun problema.
A me non ha mai dato problemi.
-
06-09-2005, 20:41 #10
Member
- Data registrazione
- Dec 2003
- Località
- Treviso
- Messaggi
- 73
Maxi ha scritto:
Io ho avuto una K8NXP e tramite l'utility Gigabyte per il controllo voltaggi, oc ecc ecc era possibile disattivarla senza nessun problema.
A me non ha mai dato problemi.
Ciao.
Luca.Epson-TW1000
-
06-09-2005, 20:43 #11
Member
- Data registrazione
- Dec 2003
- Località
- Treviso
- Messaggi
- 73
Marlenio ha scritto:
3) Non può mettere un passivo alto: nell'apertura del 3D si parla di altezza non superiore ai 2cm.
Ciao,
Ciao.
Luca.Epson-TW1000
-
06-09-2005, 21:17 #12Baiguo ha scritto:
Scusa ma cosa intendi? Forse Easy Tune. Ho provato a regolare il numero di giri, ma non ci sono riuscito.
Ciao.
Luca.
-
07-09-2005, 12:54 #13
Member
- Data registrazione
- Dec 2003
- Località
- Treviso
- Messaggi
- 73
Maxi ha scritto:
Esatto, avevo un on/off per la ventolina del NB.
Ciao.
Luca.Epson-TW1000
-
07-09-2005, 13:05 #14Baiguo ha scritto:
Scusa non è questo il problema, altrimenti basterebbe scollegare il cavo della ventola.
Ciao.
Luca.
In questo modo però puoi tenerla accesa in caso di applicazioni gravose e spenta quando serve silenzio.
Altrimenti prova qui: http://www.microcool.it
-
07-09-2005, 14:59 #15
ragazzi, ogni tanto rientrano delle MB con il chipset cotto... fate vobis...
.. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..
GRAZIEPer saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC