Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 15 di 15
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    42

    HTPC "morto" all'improvviso... HELP!!


    Ieri ho montato una hauppage con chip 878 pregustando schermate TV trattate con Dscaler. Disastro epocale.

    Il sistema e' basato su un PIV 1500Hz, Asus P4B chipset Intel 845, Radeon 7200, SB Audigy, DVD Pioneer A06s.
    Andava una scheggia, senza nemmeno uno scattino, praticamente con tutti i software esistenti.
    Appena installato DScaler, faccio partire il programma. Dopo pochi minuti di video SI SPEGNE TUTTO ALL'IMPROVVISO!!!
    Fulminato, letteralmente. Cambio l'alimentatore (dopo aver ovviamente provato a cambiare anche presa di corrente). Nulla. Non si accende proprio.

    Ho provato a cortocircuitare il ponticello dell'accensione (tante volte si fosse rotto il tasto di accensione "in corsa"). Nada de nada.

    Che e' successo?

    Ciao
    Gianmario

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Salerno
    Messaggi
    517
    Difficile fare diagnosi. Smonta tutte le schede non necessarie al funzionamento, controlla che montando la scheda non abbia toccato nulla (in particolare controlla dissipatore e ventole) e prova ad accenderlo. Se non parte nemmeno in configurazione "minima" devi verificare i componenti ad uno ad uno per capire cos'è che non va.
    Lo so, è un lavoraccio , ma è l'unico modo per capire la natura del problema.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Umbria
    Messaggi
    3.557
    Gianmario,
    Hai la mia stessa idendica configurazione, esclusa la scheda audio. Quindi tutto deve andare correttamente. Ma nel caso specifico non c'entra nulla.......

    Intanto dimmi se il led della scheda madre resta acceso: a pc spento ma con l'alimentatore in tensione c'è un led giallo tra gli slot PCI che deve restare acceso.
    Poi spiegami che succede quando accendi: la ventola della cpu parte?
    Vengono emessi dei beep? La ventola dell'alimentatore parte?

    Ciao
    P

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    42
    dimmi se il led della scheda madre resta acceso...
    Poi spiegami che succede quando accendi: la ventola della cpu parte?
    Vengono emessi dei beep? La ventola dell'alimentatore parte?
    Non ho fatto caso al led, stasera provo.
    Per il resto, non si muove una foglia. Ne' ventole, ne' beep, ne' alimentatore. Tutto fermo, immobile e silenzioso.

    Una cosa simile mi e' capitata solo una volta, su un altro PC qualche anno fa, ma in quel caso la scheda madre era andata in protezione...

    Tutto e' capitato mentre funzionava normalmente e di colpo. Non so cosa pensare... Dscaler ha fuso la CPU???

    Ciao
    Gianmario

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Umbria
    Messaggi
    3.557
    Verifica se il led si accende: se la risposta è si, arriva alimentazione; ma accendendo il pc, a quel punto le ventole (almeno la cpu) dovrebbero partire.
    Resetta il CMOS, togli tutte le schede (esclusa la VGA, ovviamente) e stacca i dischi (ponticello oppure doppia saldatura da cortocircuitare con scritto CLEAR CMOS) e dovrebbe ripartire tutto. Al limite prova a cambiare banco di memoria, sempre se le ventole girano, è il primo check che fa il PC.... Ma dubito...
    Se il led è spento, e se hai già cambiato l'alimentatore, allora potrebbe essere un problema di scheda madre e relativi regolatori di tensione. Brutta questione....
    Ma non credo c'entri la scheda di acquisizione, meno che non ti è rimasta in ballo una vitina, qualche corto circuito o simili.

    Ciao
    Peter

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    42
    Se il led è spento, e se hai già cambiato l'alimentatore, allora potrebbe essere un problema di scheda madre e relativi regolatori di tensione. Brutta questione....
    Il led NON si accende, ahime'.
    Ho ispezionato attentamente: ne' vitine ne' altro fuori posto...
    Ho smontanto la CPU e mi sembra integra.
    Mi sa che e' proprio la scheda madre.

    Non mi era mai successo che si fulminasse all'improvviso. Ne' riesco ad immaginare come un certo stress (il bus "riempito" da DScaler?) abbia provocato questo colpo apoplettico... Funzionava da un paio di mesi ottimamente... boh.

    Ciao
    Gianmario

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Umbria
    Messaggi
    3.557
    Se il led non si accende il campo viene molto ristretto: o è rotto l'alimentatore o è rotta la scheda madre.
    Comunque penso sia un caso..... nulla a che vedere con BT878 e DScaler.

    ciao,
    P

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    535
    Anche il mio di HTPC è morto!!!!!

    ieri l'ho acceso, dopo due giorni che non lo facevo. non è comrpaso proprio niente a video, dopo un paio di secondi ha cominciato a "ululare" come una sirena bitonale della Polizia...

    Mi ricordavo che quell'errore era qualcosa che aveva a che fare con la scheda madre che non riesce a far partire la CPU... allora ho smontato il Pentium III 1Ghz... puzza di bruciato! purtroppo so per esperienza che quando l'odore è quello, sono da considerarsi buoni solo come fermacarte

    ne ho comprato immediatamente un secondo (oltre 200 "nuove carte") nel negozio sotto casa e l'ho rimontato al volo. Anche questo non fa partire il PC, nemmeno per un secondo e provoca l'"ululato", però non credo di averlo "squagliato" come il primo. Almeno non puzza di bruciato!!!


    un deluso Romano

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    42
    Anche il mio di HTPC è morto!!!!!
    Stavolta ho deciso di non perderci tempo ne' soldi.
    I pezzi sono in garanzia: ho riportato tutto all'assistenza. Aspettero' qualche giorno, ma intanto non ci divento scemo.

    Comunque: non si puo' settare nel BIOS una temperatura limite oltre la quale il sistema si blocca proprio per impedire la malaugurata fusione della CPU?

    Ciao
    Gianmario

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Salerno
    Messaggi
    517
    Sì, è possibile impostare il bios in modo che "rallenti" o addirittura spenga il PC se la temperatura sale troppo. Ci sono anche dei programmi di monitoraggio che girano sotto Windows (il più celebre è Motherboard Monitor) che possono essere anch'essi impostati in modo da spegnere il PC in caso di anomalie.
    Comunque, soprattutto per quanto riguarda Intel, la protezione da temperature eccessive dovrebbe essere garantita già di suo dal processore. Addirittura non dovrebbe rompersi nulla nemmeno se si accende il PC senza il dissipatore montato sulla cpu!
    Analoga protezione è stata inserita sugli AMD più recenti.
    Quindi, sia per te che per Romano, è probabile che la cpu sia ancora sana (in tal caso, se vuoi rivendere la cpu "doppione" tienimi presente, Romano ), a meno che la rottura non sia stata causata da altri fattori e non dall'eccessiva temperatura.

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    535
    Si, credo che il secondo sia ancora ok, e in ogni caso devo rimettere in "piedi" il mio HTPC.

    Purtroppo il primo è proprio andato. Puzza anche a un metro di distanza...

    ciao
    Romano

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Salerno
    Messaggi
    517
    In tal caso stai attento quando rimonti il PC. Se la cpu è andata, difficilmente è stato un problema di temperatura elevata. Insomma, se non capisci cosa è successo prima di riaccendere il PC corri il rischio di ripetere l'infausto evento .

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    535
    MarColas,

    ovviamente il raffreddamento non c'entra proprio nulla, nel modo più assoluto.

    Purtroppo il problema è altro, credo risieda nella MB... l'alimentatore funziona correttamente, e le tensioni fornite sono corrette... la sola cosa che mi fa pensare, è che il PC ha funzionato correttamente per parecchi mesi, senza rompere mai le scatole.



    ciao
    Romano

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Salerno
    Messaggi
    517
    Sì, direi che la maggiore indiziata è proprio la MB (a proposito, che cos'è - o meglio, ERA-?). Il fatto che sia passata a miglior vita all'improvviso, senza alcun intervento, è effettivamente insolito, ma ormai io non mi stupisco più di niente quando ci sono di mezzo i PC. Ne ho viste di tutti i colori, tanto che, non ditelo a nessuno, pur essendo un quasi ingegnere elettronico mi sono convinto che i Gremlins esistano .

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    42

    Purtroppo il problema è altro, credo risieda nella MB...
    Sto per dire una corbelleria assoluta ma... visto che mi e' capitata praticamente la stessa cosa, mi domando: visto che nei vdp, soprattutto tritubo, ci sono in ballo spesso tensioni elevate e che spesso i nostri impianti elettrici non hanno una presa di terra... non e' che qualche scarichetta di troppo ha "fulminato" l'HTPC?

    Ovviamente parlo da perfetto ignorante...

    Ciao
    Gianmario


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •