|
|
Risultati da 1 a 13 di 13
-
07-09-2005, 09:07 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 7
Help;powerstrip e risoluzione 852X480 per plasma lg 42px3rva
Ho collegato il plasma lg px423rva al mio Htpc sia tramite vga, che tramite collegamento dvi-hdmi.Premesso che ho una ati 9500 256mega e uso powerstrip, non riesco a impostare la risoluzione nativa 852X480 in quanto la risoluz.orizz. va di 8 pixel per volta.
Riesco comunque a visualizzare sul plasma in molte risoluzioni (come previsto nel manuale utente) ma, a mio parere nessuna risulta migliore del semplice collegamento tramite scart-scart(RGB) dal dvd player da tavolo al tv. E' Mai possibile???? Ma come si fa a mappare 1:1 la matrice per scavalcare i circuiti interni????????
Qualcuno puo' aiutarmi????? Grazie
-
07-09-2005, 09:55 #2
Re: Help;powerstrip e risoluzione 852X480 per plasma lg 42px3rva
vigilant ha scritto:
Ho collegato il plasma lg px423rva al mio Htpc sia tramite vga, che tramite collegamento dvi-hdmi.Premesso che ho una ati 9500 256mega e uso powerstrip, non riesco a impostare la risoluzione nativa 852X480 in quanto la risoluz.orizz. va di 8 pixel per volta.
Riesco comunque a visualizzare sul plasma in molte risoluzioni (come previsto nel manuale utente) ma, a mio parere nessuna risulta migliore del semplice collegamento tramite scart-scart(RGB) dal dvd player da tavolo al tv. E' Mai possibile???? Ma come si fa a mappare 1:1 la matrice per scavalcare i circuiti interni????????
Qualcuno puo' aiutarmi????? Grazie
-
07-09-2005, 10:13 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 7
Grazie della risposta.Tra le tante provate ora non ricordo, ma stasera o domani ci riprovo e faccio sapere; sicuramente ricordo di aver provato la 640X480 (come indicato nel manuale) : si vede bene ma non meglio dell'ingresso av1 (RGB) quindi credo che alla fine riusi i circuiti interni. Ma sei collegato in vga o dvi-dmi? io ho notato diversità di comportamento tra i due collegamenti provando le varie risoluzioni. Pensi che la 848*480 (ma secondo te continua a usare i circuiti interni oppure no oppure fornisce ai circuiti interni un segnale migliore???? ) che usi dia risultati superiori al collegamento scart-scart(RGB; colleg. che dà comunque un risultato di visione molto apprezzabile).
Se puoi fammi sapere, perchè ho consumato varie notti ad effettuare prove di visione, e avrei piacere di conoscere anche il parere di altri
Grazie
-
07-09-2005, 11:24 #4vigilant ha scritto:
Grazie della risposta.Tra le tante provate ora non ricordo, ma stasera o domani ci riprovo e faccio sapere; sicuramente ricordo di aver provato la 640X480 (come indicato nel manuale) : si vede bene ma non meglio dell'ingresso av1 (RGB) quindi credo che alla fine riusi i circuiti interni. Ma sei collegato in vga o dvi-dmi? io ho notato diversità di comportamento tra i due collegamenti provando le varie risoluzioni. Pensi che la 848*480 (ma secondo te continua a usare i circuiti interni oppure no oppure fornisce ai circuiti interni un segnale migliore???? ) che usi dia risultati superiori al collegamento scart-scart(RGB; colleg. che dà comunque un risultato di visione molto apprezzabile).
Se puoi fammi sapere, perchè ho consumato varie notti ad effettuare prove di visione, e avrei piacere di conoscere anche il parere di altri
Grazie
Uso la connessione DVI, dato che preferisco che il passaggio sia completamente digitale. Se mappi a 640x480 usi per forza lo scaler interno.
Il DVI è sicuramente la connessione migliore in assoluto, almeno IMHO, ma c'è chi trova sia meglio la component.
Ciao,
-
07-09-2005, 12:00 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 7
powerstrip indica + risoluzioni a 848x480 . quale???
Grazie. Ho appena visto che powerstrip prevede, tra le risoluzione predefinite, le seguenti risoluzioni:
852x480p(EDTV) alla quale corrisponde 848X480, orizz.=31,vert.=60 e clock pixe33,070
- 848x480p(Hdtv derived) con oriz.=34, vert=60,clock=37,293
-848x480p(Lcd) con 30,60,29.750
-848x480p(edtv-1) con 32,60,34.025
-848x480p(edtv-2) con 23,45,25.312
-848x480p(edtv-3) con 30,60,31.5
-848x480p(garbo) con 48,60,65.095
Mi puoi indicare quale usi.??
Sto cercando nel forum le spiegazioni che mi hai indicato. Trovo una marea di informazioni. Non è che puoi abbreviarmi la strada per la ricerca???
Ti invio un grazie veramente molto forte.
-
07-09-2005, 14:17 #6
Re: powerstrip indica + risoluzioni a 848x480 . quale???
vigilant ha scritto:
Grazie. Ho appena visto che powerstrip prevede, tra le risoluzione predefinite, le seguenti risoluzioni:
852x480p(EDTV) alla quale corrisponde 848X480, orizz.=31,vert.=60 e clock pixe33,070
- 848x480p(Hdtv derived) con oriz.=34, vert=60,clock=37,293
-848x480p(Lcd) con 30,60,29.750
-848x480p(edtv-1) con 32,60,34.025
-848x480p(edtv-2) con 23,45,25.312
-848x480p(edtv-3) con 30,60,31.5
-848x480p(garbo) con 48,60,65.095
Mi puoi indicare quale usi.??
Sto cercando nel forum le spiegazioni che mi hai indicato. Trovo una marea di informazioni. Non è che puoi abbreviarmi la strada per la ricerca???
Ti invio un grazie veramente molto forte.
Fammi sapere come vanno i test. Buon divertimento...
-
07-09-2005, 14:26 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 7
Appena possibile provo. Grazie e buona visione. Ho anche un proiettore benq sl705s , mappato facilmente 1:1 a 800*600 con risultati incredibili rispetto al dvd player da tavolo o a sky collegato tramite s-video diretto (uso dscaler e non il software della pinnacle).Spero di riuscire ad ottenere risultati simili grazie alla tue informazioni.
Grazie ancora . A presto
-
07-09-2005, 15:21 #8vigilant ha scritto:
Appena possibile provo. Grazie e buona visione. Ho anche un proiettore benq sl705s , mappato facilmente 1:1 a 800*600 con risultati incredibili rispetto al dvd player da tavolo o a sky collegato tramite s-video diretto (uso dscaler e non il software della pinnacle).Spero di riuscire ad ottenere risultati simili grazie alla tue informazioni.
Grazie ancora . A presto
Ciao,
-
08-09-2005, 08:40 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 7
Prime prove eseguite: risultati
Ciao. Ieri sera non ho resistito alla voglia di effettuare le prove ed eccomi qua:
Ho provato tutte le risoluzioni 848*480 che powerstrip mette a disposizione ma il plasma non ne accetta nemmeno una.
Ho provato la risoluzione 852*480 che propone powerstrip (ma che al dunque è sempre una 848*480) ma non la vede.
Nella disperazione mi sono ricordato che mi avevi suggerito di leggere i vecchi post sul PANNY 100; l'ho fatto, e fra le tante cose, ho trovato due post uno dei quali conteneva anche un allegato (in inglese): entrambi i post parlavano di risoluzioni 856*480 e clock pixel vari.
Ho allora prova la risoluzione 856*480 ATi proposta da powerstrip: il plasma finalmente accettava qualcosa; incoraggiato ho definito e poi provato le seguenti risoluzioni:
640x480 60hz (proposta dal manuale utente come la migliore)
720x480p (predefinita da powerstrip)
1024x768 (" " " " )
856x480 Ati
720x576p pal 50hz (predefinita da ati)
Risultati:
Con la visione di dvd tramite powerdvd cavo dvi-hdmi la risoluzione 856x480ati è fantastica (ma non per il desktop per il quale è meglio la 640x480 60haz)) e decisamente migliore della visione con dvd da tavolo scart-scart (RGB) . Buona anche la 720x576p pal 50hz ma anche le altre, ma non distanti dalla scart-scart.
Con la visione di sky (tramite s-video in ingresso alla pinnacle propctv), tramite dscaler (e non software di pinnacle) la migliore risouzione è sempre la 856*480p ma è molto buona anche la 720x576p pal (forse per tg e altro è anche meglio).
Dopo i dovuti ringraziamenti per le tue indicazioni che finalmente mi hanno portato ad un risultato interessante ho ancora qualche domanda :
Ma la 856x480Ati da me ritenuta ottima mappa 1:1 (come sembrerebbe dai vecchi post) ??
Come si fa a capire se la mappatura è 1:1???
Ma la 848x480 mappa 1:1 tutti i plasma 852X480??? o forse sono le varie 856x480 a circa 60hz????
Soddisfatto dei risultati ma non ancora certo di avere ottenuto il massimo ti saluto , ti ringrazio, e aspetto tuoi commenti e suggerimenti.
A presto
-
08-09-2005, 11:16 #10
Re: Prime prove eseguite: risultati
vigilant ha scritto:
[...]
Dopo i dovuti ringraziamenti per le tue indicazioni che finalmente mi hanno portato ad un risultato interessante ho ancora qualche domanda :
Ma la 856x480Ati da me ritenuta ottima mappa 1:1 (come sembrerebbe dai vecchi post) ??
Come si fa a capire se la mappatura è 1:1???
Ma la 848x480 mappa 1:1 tutti i plasma 852X480??? o forse sono le varie 856x480 a circa 60hz????
Soddisfatto dei risultati ma non ancora certo di avere ottenuto il massimo ti saluto , ti ringrazio, e aspetto tuoi commenti e suggerimenti.
A presto
In linea di massima, per mappare 1:1 devi vedere a quanto è la matrice del tuo display e tramite powerstrip cercare la configurazione che più si adatta... come hai fatto tu.
Per esempio, la tua risoluzione va bene anche per il 4805, salvo il fatto che mostra due file di pixel alle due estremità dx e sx dello schermo, cosa che non avviene con 848x480.
Il display vedi quando è 1:1 dalla chiarezza dell'immagine del desktop: prova a passare a una risoluzione superiore e fai caso a come l'immagine del desktop degrada.
Prova anche a passare a 50Hz: se il tuo display li accetta, potresti avere un ulteriore miglioramento. COme sempre, il condizionale è d'obbligo, dato che ogni impianto è un caso a sè.
-
08-09-2005, 11:28 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 7
Se per "due file di pixel alle due estremità dx e sx dello schermo" intendi che le immagini non coprono tutto lo schermo in orizzontale, in effetti anche io ho notato, con la 856x480, ai lati una striscia verticale vuota (nera); voglio riprovare a forzare 848*480 anche perchè, e questa è una cosa molto curiosa, il manuale utente del mio lg 42px3rva riporta come visualizzabili le risoluzione 848*480 a varie frequenze, mentre non riporta come visualizzabile la 856*480 cosa che invece fa ed anche egregiamente.
Ritengo quindi di dover continuare ad affinare la risoluzione per mappare 1:1. Mi sa tanto che mandero' una mail alla LG chissà che non se la sentano di risolvere questi dubbi.
ciao
-
08-09-2005, 15:35 #12
Sospeso
- Data registrazione
- Apr 2005
- Messaggi
- 88
ciao vigilant, ho la tua stessa combinazione ati 9500pro e lg 42px3rva, anch'io sto consumando le mie notti a provare settaggi con powerstrip, ora come ora ho impostato la risoluzione a 1024x768 60hz, devo dire che mi trovo discretamente nella visione di DVD, con collegamento DVI-HDMI, il problema ce l'ho nella visione delle tendine dei vari menu dei programmi, le scritte si sbiadiscono .
Volevo sapere se ti era capitato questo problema.
Questo we riprovero tutte le risoluzioni possibili.
Mi puoi dire come hai collegato i tuoi componenti?
Grazie
-
08-09-2005, 16:34 #13
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 7
Ciao.
Dalle numerose prove che ho fatto ne ho ricavato che la risoluzione da impostare per ottimizzare il pdp LG dipende dall'uso che ne vuoi fare; mi spiego :
- se vuoi usarlo per visionare film in dvd o vedere la televisione (sia terrestre che digitale) la risoluzione migliore è la 856*480 Ati (da powerstrip predefiniti) che pero' fa vedere il desktop in maniera poco più che accettabile
- se invece lo vuoi usare come monitor per pc la migliore risoluzione, sempre a mio parere, è la 640*480 come tra l'altro indicato nel manuale utente; in questo caso dovrai forse riorganizzare un po' il desktop se hai molte icone
Andando ai collegamenti non so se ho capito bene la domanda pero' provo a rispondere (fammi sapere):
Sky collegato alla scart (quella per la videoregistrazione) tramite adattatore s-video (io ho il decoder che dà questa possibilità, in pratica quello con i led dell'orologio) e in entrata nel pc (sempre s-video) nella scheda pinnacle; con i nuovi decoder dovrai per forza usare il cavo composito ; l'altra scart (con uscita settata su rgb) va all' av1 del pdp.; il software usato per la visione della tv è il meraviglioso dscaler; per l'audio collego l'uscita del decoder (tramite rca) all'ingresso del pc. Infine collego il pc all'impianto Home-theatre tramite uscita s-pdif (cavo coassiale) dalla scheda video agli ingressi dvd dell'amplicatore.
Non so se è questo che volevi sapere ma ci ho provato.
Per quanto riguarda le risoluzioni sono riuscito a creare sul pc la risoluzione 852x480 utilizzando quella predefinita da powerstrip e modificando i vari parametri . Stasera se posso voglio provare se il pdp riesce ad agganciarla.
Ciao.