Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 21
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    146

    htpc nel 2024 ha senso?


    salve a tutti,

    recentemente ho dismesso un "vecchio" pc gaming e ho pensato di riadattarlo ad uso htpc
    il mio obiettivo iniziale era quello di sostituire tutti i dispositivi che uso per la riproduzione (firestick 4k, lettore blue ray 3d, sky stream) e utilizzare solo il pc, ma dopo un paio di giorni di prove mi rendo conto che o sbaglio qualcosa io o non è possibile farlo...

    Partendo da sky, l'app dedicata a windows offre unicamente contenuti 720p
    Le principali app di streaming poi (netflix, prime video, ecc) anch'esse sembrano riprodurre a qualità inferiore e comunque non mi sembrano perfettamente ottimizzate come le controparti per FTV (ad esempio, vengono eseguite sempre in finestra e bisogna sempre agire sulla tastiera per impostare la visione a schermo intero).
    Non ho provato ancora la riproduzione dei dischi blue ray perchè dovrei acquistare il lettore per il PC, ma intendo farlo solo se riesco a risolvere i problemi di cui sopra e se non ci sono altre problematiche legate all'uso appunto di un lettore su un PC per la riproduzione (ad esempio, ricordo anni fa che windows non supportava dolby vision)

    l'unica cosa che sembra funzionare a dovere è plex, ma comunque se riuscissi a far funzionare il resto come dovrebbe acquisterei un case adeguato e inserire gli hdd del nas direttamente in quello ed eliminerei il nas stesso riproducendo in locale

    inoltre ho un dubbio sulla risoluzione da utilizzare, in quanto da windows vedo:

    - 3860x2160 a 24/30/60 hz
    - 4096x2160 a 24 o 30 hz (non ricordo al momento se era disponibile anche a 60)

    non mi è chiaro quale sarebbe quella corretta da utilizzare e poi se dovessi impostare ad esempio 60, nel momento in cui dovessi visualizzare un film a 24 devo cambiarla prima manualmente?

    vorrei quindi sapere:
    - qualcuno utilizza degnamente un htpc o se al giorno d'oggi non ha più senso e ci dobbiamo rassegnare ad avere 18 telecomandi e 18 input diversi?

    - esiste un sistemo operativo migliore di windows?

    di seguito riporto l'intera configurazione in caso dovesse servire per maggior chiarezza:

    - proiettore ust optoma cinemaXd2
    - sintoampli yamaha rx-v585
    - htpc con i7 4770K + gtx 2070 super + 16 gb ram - SO: win10 tablet mode


    grazie per le vs eventuali risposte e scusate nel caso abbia posto quesiti gia triti e ritriti ma ho usato il cerca e non ho trovato soluzione e nessuno di questi dubbi
    Ultima modifica di logan88; 04-12-2024 alle 15:36

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.299
    i HTPC per UHD non vano bene fai prima con una firestick, mancano di tutti i certificati e ottimizzazioni sia hardware che software.
    L ' unico ambiato come hanno senso nel tuo caso è usare madVR per riprodurre SOLO file locali mkv/ISO col DTM.
    Ultima modifica di ovimax; 05-12-2024 alle 11:10
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.922
    Citazione Originariamente scritto da logan88 Visualizza messaggio
    salve a tutti,

    recentemente ho dismesso un "vecchio" pc gaming e ho pensato di riadattarlo ad uso htpc
    il mio obiettivo iniziale era quello di sostituire tutti i dispositivi che uso per la riproduzione (firestick 4k, lettore blue ray 3d, sky stream) e utilizzare solo il pc, ma dopo un paio di giorni di prove mi rendo conto che o sbaglio ..........[CUT]
    Dai una letta a questa guida se non lo hai già fatto:

    https://www.avmagazine.it/forum/28-h...re-consigliato
    La mia sala Cinema: Entra

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    MB monza e brianza
    Messaggi
    4.066
    L’htpc può essere la soluzione definitiva ma il problema è che è un gran complicato / frustrante se non hai le competenze per metterlo a punto come si deve.
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.299
    Assommante NO, molte app di VOD non funzionano o sono molto limitate come ha scoperto @logan88.

    htpc ormai non esiste più ormai gli unici che ancora li usano sono proprio quelli per madVR ,quindi non ha senso manco più di parlare di "HTPC".
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.622
    Citazione Originariamente scritto da pela73 Visualizza messaggio
    L’htpc può essere la soluzione definitiva ma il problema è che è un gran complicato / frustrante se non hai le competenze per metterlo a punto come si deve.
    Per questo noi del DIGIFAST offriamo installazione e calibrazioni audio/video incluse nel prezzo e tranne rare eccezioni, che poi quasi sempre confermano la regola, ci sentiamo dire "finalmente vedo e sento il mio impianto, nonostanti costanti e continui upgrade, rendere come avrei sempre dovuto, mai ci ero arrivato ...

    Poi non è detto che questo vada bene per tutti, non c'è niente di male accontentarsi di un media player cinese o vicecersa spendere una fortuna; per fortuna che esistono anche altri tipi di approccio.

    Per citare il mio collaboratore: "le cose facili le hanno già fatte gli altri" ...
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    146
    Citazione Originariamente scritto da pela73 Visualizza messaggio
    L’htpc può essere la soluzione definitiva ma il problema è che è un gran complicato / frustrante se non hai le competenze per metterlo a punto come si deve.
    le mie competenze in ambito informatico vanno ben oltre l'utente medio, quindi se fosse solo questione di smanettare sarei tranquillo, purtroppo le limitazioni che ho trovato usando windows non sembrano superabili, da qui la mia domanda se esiste un sistema operativo più idoneo e gia utilizzato da altri

    Citazione Originariamente scritto da ovimax Visualizza messaggio
    Assommante NO, molte app di VOD non funzionano o sono molto limitate come ha scoperto @logan88.

    htpc ormai non esiste più ormai gli unici che ancora li usano sono proprio quelli per madVR ,quindi non ha senso manco più di parlare di "HTPC".
    ho utilizzato madVR in passato con somma soddisfazione, ma sono poi giunto ad utilizzarlo esclusivamente per la visione di determinati contenuti per poi progressivamente abbandonarlo... se dovessi tornare ad usare un pc solo quello dovrei aggiungere un ulteriore dispositivo alla lista di quelli gia presenti, visto che l'obiettivo è di snellire tale lista sarebbe controproducente. le limitazioni che ho trovato sembrano comunque prevalentemente di lato software, anche perchè in fin dei conti una firestick non è altro un dispositivo con base android che comunque è un sistema operativo basato su linux kernel, sicuramente ben ottimizzato ma comunque di box-tv parliamo, seppur in senso lato


    Citazione Originariamente scritto da Microfast Visualizza messaggio
    Per questo noi del DIGIFAST offriamo installazione e calibrazioni audio/video incluse nel prezzo e tranne rare eccezioni, che poi quasi sempre confermano la regola, ci sentiamo dire "finalmente vedo e sento il mio impianto, nonostanti costanti e continui upgrade, rendere come avrei sempre dovuto, mai ci ero arrivato ...

    Poi non è detto che qu..........[CUT]
    questo discorso è interessante, dando una veloce occhiata al sito deduco che comunque utilizzate un pc a tutti gli effetti dotato di scheda video e scheda audio, sicuramente utilizzando un software o più probabilmente un sistema operativo realizzato ad hoc. da questo deduco che il mio ragionamento è possibile con l'hardware in possesso, ma non realizzabile passando per microsoft



    _______________________


    fino ad ora posso comunque affermare che l'unico che non è in nessun modo sostituibile é il decoder sky..... qualunque altra maniera si utilizzi per accedere ai contenuti sarà sempre limitata rispetto ad usare il decoder, quindi quello dovrà rimanere per forza di cose. una bella seccatura, ma indubbiamente sky lo fa di proposito, anche per limitare la pirateria
    Ultima modifica di logan88; 05-12-2024 alle 14:10

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.622
    Usiamo Windows, prima seven ora 10 da 12 anni ...
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    146
    Citazione Originariamente scritto da Microfast Visualizza messaggio
    Usiamo Windows, prima seven ora 10 da 12 anni ...
    sicuramente fate un gran lavoro di fino, e grazie all'esperienza accumulata l'avete reso quasi inrangiungibile
    dando una sguardo più approfondito direi che usate un launcher personalizzato (oppure kodi con una skin)
    la parte complicata è far funzionare i servizi di streaming correttamente ed avere un launcher user friendly, ma comunque siete la testimonianza che è possibile farlo, ovviamente non è un lavoro alla portata di un utente normale

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.299
    Citazione Originariamente scritto da logan88 Visualizza messaggio
    ho utilizzato madVR in passato con somma soddisfazione, ma sono poi giunto ad utilizzarlo esclusivamente per la visione di determinati contenuti per poi progressivamente abbandonarlo... se dovessi tornare ad usare un pc solo quello dovrei aggiungere un ulteriore dispositivo alla lista di quelli gia presenti, visto che l'obiettivo è di snellire tale lista sarebbe controproducente. le limitazioni che ho trovato sembrano comunque prevalentemente di lato software, anche perchè in fin dei conti una firestick non è altro un dispositivo con base android che comunque è un sistema operativo basato su linux kernel, sicuramente ben ottimizzato ma comunque di box-tv parliamo, seppur in senso lato
    no è un discorso di licenze,brevetti, API ecc. Non è un discorso di software genico come lo intendi tù.

    Se vuoi un dispositivo per fare tutto prendi un Homatics Box R 4K Plus: hai tutte le app e quando riprodurre un film avvi Corelec da SD.

    Volendo pure forzare il DV senza hdfury https://discourse.coreelec.org/t/edi...-block/51510/4


    Citazione Originariamente scritto da logan88 Visualizza messaggio
    fino ad ora posso comunque affermare che l'unico che non è in nessun modo sostituibile é il decoder sky
    NOW funziona benissimo a 1080P/5.1 su un sacco di disponivi e TV.

    Sky GO è quello che fà schifo, mica sò fessi.
    Ultima modifica di ovimax; 05-12-2024 alle 16:19
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    146
    Citazione Originariamente scritto da ovimax Visualizza messaggio
    no è un discorso di licenze,brevetti, API ecc. Non è un discorso di software genico come lo intendi tù.

    Se vuoi un dispositivo per fare tutto prendi un Homatics Box R 4K Plus: hai tutte le app e quando riprodurre un film avvi Corelec da SD.
    il box per quanto completo andrebbe a sostituire solo la firestick, dovrei comunque tenere il nas e il lettore blue ray
    quali sono le licenze che mancano su windows?


    Citazione Originariamente scritto da ovimax Visualizza messaggio
    NOW funziona benissimo a 1080P/5.1 su un sacco di disponivi e TV.

    Sky GO è quello che fà schifo, mica sò fessi.
    si ma non ho nowtv, ho sky perchè anche senza antenna permette di vedere i canali tv in hd

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.622
    Citazione Originariamente scritto da logan88 Visualizza messaggio
    sicuramente fate un gran lavoro di fino, e grazie all'esperienza accumulata l'avete reso quasi inrangiungibile
    dando una sguardo più approfondito direi che usate un launcher personalizzato (oppure kodi con una skin)
    la parte complicata è far funzionare i servizi di streaming correttamente ed avere un launcher user friendly, ma comunque siete la t..........[CUT]
    C'è dietro molto lavoro, più di quanto potrebbe sembrare, circa lo streaming, dopo vari tentativi abbiamo lasciato perdere per i seguenti motivi:

    1) Le app cambiano continuamente e vanno costantemente aggiornate o non funzionano più, quindi sarebbe un continuo fare manutenzione ai nostri clienti con disagi per noi e per loro ..

    2) Ci sono limitazioni nei flussi audio, nella correttezza dei rate e dello spazio colore

    Abbiamo quindi sviluppato l'input HDMI ( oltre un anno di lavoro per sviluppo e programmazione non banale ), affidandoci come source all'Apple Tv 4K
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.220
    Citazione Originariamente scritto da ovimax Visualizza messaggio

    Se vuoi un dispositivo per fare tutto prendi un Homatics Box R 4K Plus: hai tutte le app e quando riprodurre un film avvi Corelec da SD.
    Come ti ho scritto l'altro giorno, non ha lo slot per la Sd/MicroSd, quindi serve un modello diverso.
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    MB monza e brianza
    Messaggi
    4.066
    Citazione Originariamente scritto da logan88 Visualizza messaggio
    le mie competenze in ambito informatico vanno ben oltre l'utente medio, quindi se fosse solo questione di smanettare sarei tranquillo, purtroppo le limitazioni che ho trovato usando windows non sembrano superabili, da qui la mia domanda se esiste un sistema operativo più idoneo e gia utilizzato da altri



    ho utilizzato madVR in passato con somma s..........[CUT]
    Non metto in dubbio le tue capacità in ambito informatico, il problema è che non bastano perché dopo aver messo a posto tutto a puntino ( salvo qualche aggiornamento di Windows che ti manda tutto a ramengo) dovresti fare la Lut del tuo display per sfruttare madvr e magari drc per fare una messa a punto lato audio.

    Ci sono passato anch’io da l’htpc poi mi sono rotto di strafficare al posto di vedere i film e da 5 o 6 anni sono passato al Digifast.
    Un paio di mesi fa l’ho fatto aggiornare ed è venuto Cavallaro a installarlo e fare le varie tarature e adesso accendo e mi vedo i film al massimo sia lato video che lato audio.
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.299

    Citazione Originariamente scritto da logan88 Visualizza messaggio
    quali sono le licenze che mancano su windows?
    centinai sono licenze,brevetti, API di tipo HARDWARE . sono embedded nei SOC dei aamlogic/mediatek.

    Ad esempio La licenza netflix per UHD viene rilasciata sono dopo che lo stesso ha testato il prodotto o data a grossi produttori.
    Non la potrai mai avere sul tuo HTPC

    Citazione Originariamente scritto da logan88 Visualizza messaggio
    si ma non ho nowtv, ho sky perchè anche senza antenna permette di vedere i canali tv in hd
    per quello ci sono decine di soluzioni: da IPTV locali dentro casa a addon di kodi ecc..

    Citazione Originariamente scritto da logan88 Visualizza messaggio
    dovrei comunque tenere il nas
    Il tuner USB lo puoi metttre sul NAS

    Citazione Originariamente scritto da logan88 Visualizza messaggio
    dovrei comunque tenere lettore blue ray
    Quello non hai molta scelta PwerDVD fà abbastanza schifo oltre il fatto che ti serva un SW per togliere la protezione dei BD.

    L' unica alternativa è la Xbox one , si la xbox, è ha tutte le principali: app VOD, plex funziona bene e il lettore BD.

    Citazione Originariamente scritto da marklevi Visualizza messaggio
    Come ti ho scritto l'altro giorno, non ha lo slot per la Sd/MicroSd, quindi serve un modello diverso.
    fai il boot da USB.
    Ultima modifica di ovimax; 05-12-2024 alle 19:11
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •