|
|
Risultati da 1 a 3 di 3
Discussione: Supporto multimonitor e 16/9 e 4/6
-
06-09-2005, 18:32 #1
Supporto multimonitor e 16/9 e 4/6
Non riesco ad utilizzare il supporto multimonitor della mia ATI, e non riesco a far lavorare un monitor 4/3.
Vi spiego il problema. Ho un scheda Ati collegata ad un barco 808 ad una risoluzione 1280x768 16/9.
Purtroppo tutte le volte che devo affettuare una banalissima operazione sull'HTPC devo accendere il proiettore.
Ho pensato allora di collegare sull'uscita DVI (con addattatore sub 15) un monitor TFT 1280x1024 4/3 , ma non riesco ad attivare la funzione clone, o meglio l'immagine che mi appare sul tft è completamente sballata e non centrata sul monitor.
Mi sembra di aver letto da qualche parte che la modalità clone deve obbligatoriamente lavorare con la stessa risoluzione.
COn powerstrip posso riuscire a far lavorare il monitor 4/3 utilizzando una risoluzione 16/9 ottenendo immagini con le due bande nere?
Vi prego aiutatemi!
-
08-09-2005, 14:46 #2
aiuto
-
09-09-2005, 13:03 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2005
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 1.410
La modalità Clone è "proprietaria" del software delle schede video, siano esse ATI o nVidia. Windows vede la modalità Clone come un solo monitor ed infatti la numerazione dei "due" monitor è del tipo 1a e 1b invece che 1 e 2.
Conseguentemente, la risoluzione, profondità di colore e frequenza devono essere le stesse. Che succede se però i due monitor fisici sono uno 4:3 ed uno 16:9 ? Quello che succede a me, impostando in Clone i parametri del proiettore 16:9 1280x720 è che sul monitor TFT 4:3 l'immagine è distorta, schiacciata, etc...
Per avere i due monitor a risoluzioni diverse (e aspect ratio diversi) bisogna usare la modalità DualView (nome delle nVidia, non so come si chiama in ATI), che è la modalità nativa di Windows per gestire più monitor, che infatti in questo caso vengono chiamati 1 e 2.
In DualView però il monitor principale avrà la barra delle applicazioni e le icone (è quindi preferibile che sia il monitor di servizio) e l'altro avrà un'estensione del desktop dove è possibile trasferire il player (i driver della scheda video hanno dei comandi appositi per traferire le finestre da un monitor all'altro) per la riproduzione dei film, ma non in Overlay che funziona solo sul monito principale.
Spero di essere stato utile.
Ciao.
Michele