Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: Vmr9 e utilizzo cpu

  1. #1
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    191

    Vmr9 e utilizzo cpu


    Salve a tutti.
    Ho un htpc collegato in dvi allo sharp z200, e con zoom player ho sempre usato la modalità overlay.
    Ieri sera leggendo qua e là avevo deciso di passare da yv12 a rgb32. Facendo alcune prove mi sono accorto però che il mio pc non è abbastanza potente.... xp 2800...
    Il fatto è che utilizzo un resize 2X in ffdshow, oltre ai classici denoise e sharp, che consuma parecchio. Allora ho pensato di provare l'rgb32 insieme a vmr9 perchè da quello che so utilizza di + la scheda video che la cpu. La mia scheda è una ati 9800 normale moddata con driver omega a 9800pro (ha le pipeline sane!). Purtroppo però mi sono accorto che vmr9 consuma + cpu di overlay! Ma come è possibile? Ho provato a levare i driver omega e mettere gli originali, ma il risultato non cambia. Mi piacerebbe molto usare l'rgb32, perchè a prima vista mi sembrava MOLTO migliore dell' yv12. E' normale che sia così oppure devo installare qualche cosa?

    Per completezza dico che utilizzo Zoomplayer, dscaler video, ac3 audio e reclock. Directx 9c ma senza service pack2. Grazie
    Ciao

  2. #2
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    E' normale che il VMR9 sia piu' esoso dell'overlay ed e' anche normale che la conversione YV12 to RGB32 consumi piu' cpu visto che viene fatta in software.
    Per giocarci puoi provare con un resize 1.5 Pal , 1088 x 864 , sempre che la CPU regga .

    Ciao
    Antonio

  3. #3
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    191
    Grazie per la risposta.
    Quindi deduco che un cambio di scheda video non gioverebbe molto.
    L'unica soluzione è una cpu + potente.
    E pensare che quando ho assemblato questo htpc credevo che un vecchio celeron sarebbe bastato...
    Povero illuso

  4. #4
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Negativ ha scritto:
    Povero illuso
    Se vai con la DXVA in Overlay , quindi senza Ffdshow , basta molto ma molto meno ... io ho cominciato con un Duron 600 e me ne avanzava di birra.
    Poi frenesie varie mi sono costate quasi un capitale ... senza considerare che la torta non e' ancora finita

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212
    Ancora più esoso è il VMR9 non renderless.

    Hai verificato invece che sia renderless?
    Magari lo si da per scontato per poi scoprire che così scontato non è...

    Quando ho fatto i testi comparativi tra le due "shell" non mi sembrava che il VMR9 renderless fosse poi così mangia-cpu (al tempo il test l'ho fatto con una ATI 9600).
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  6. #6
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    191
    Veramente non vorrei rinunciare alle potenzialità di ffdshow, quindi niente dxva.
    Per quanto riguarda vmr9 su zoomplayer ci sono 2 spunte, vmr9 e vmr9 in finestra.
    Quale sarebbe il renderless? Suppongo il primo, ma non sono sicuro.
    Certo che da quel poco che ho visto ( tipo moviola) mi è sembrato che zp+dscaler+ffdshow+rgb32+vmr9 fosse una BOMBA!

  7. #7
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787

    Negativ ha scritto:
    che zp+dscaler+ffdshow+rgb32+vmr9 fosse una BOMBA!
    Avevi qualche dubbio

    La modalita' renderless/exclusive e' abbastanza beta in ZP

    http://www.avmagazine.it/forum/showt...0&pagenumber=3

    Meglio no YUV mixing se usi RGB32.
    Ciao
    Ultima modifica di ciuchino; 01-09-2005 alle 16:27


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •