|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
Discussione: Vmr9 e utilizzo cpu
-
01-09-2005, 13:12 #1
Senior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 191
Vmr9 e utilizzo cpu
Salve a tutti.
Ho un htpc collegato in dvi allo sharp z200, e con zoom player ho sempre usato la modalità overlay.
Ieri sera leggendo qua e là avevo deciso di passare da yv12 a rgb32. Facendo alcune prove mi sono accorto però che il mio pc non è abbastanza potente.... xp 2800...
Il fatto è che utilizzo un resize 2X in ffdshow, oltre ai classici denoise e sharp, che consuma parecchio. Allora ho pensato di provare l'rgb32 insieme a vmr9 perchè da quello che so utilizza di + la scheda video che la cpu. La mia scheda è una ati 9800 normale moddata con driver omega a 9800pro (ha le pipeline sane!). Purtroppo però mi sono accorto che vmr9 consuma + cpu di overlay! Ma come è possibile? Ho provato a levare i driver omega e mettere gli originali, ma il risultato non cambia. Mi piacerebbe molto usare l'rgb32, perchè a prima vista mi sembrava MOLTO migliore dell' yv12. E' normale che sia così oppure devo installare qualche cosa?
Per completezza dico che utilizzo Zoomplayer, dscaler video, ac3 audio e reclock. Directx 9c ma senza service pack2. Grazie
Ciao
-
01-09-2005, 13:57 #2
E' normale che il VMR9 sia piu' esoso dell'overlay ed e' anche normale che la conversione YV12 to RGB32 consumi piu' cpu visto che viene fatta in software.
Per giocarci puoi provare con un resize 1.5 Pal , 1088 x 864 , sempre che la CPU regga.
Ciao
Antonio
-
01-09-2005, 15:13 #3
Senior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 191
Grazie per la risposta.
Quindi deduco che un cambio di scheda video non gioverebbe molto.
L'unica soluzione è una cpu + potente.
E pensare che quando ho assemblato questo htpc credevo che un vecchio celeron sarebbe bastato...
Povero illuso
-
01-09-2005, 15:25 #4Negativ ha scritto:
Povero illuso
Poi frenesie varie mi sono costate quasi un capitale ... senza considerare che la torta non e' ancora finita
-
01-09-2005, 15:29 #5
Ancora più esoso è il VMR9 non renderless.
Hai verificato invece che sia renderless?
Magari lo si da per scontato per poi scoprire che così scontato non è...
Quando ho fatto i testi comparativi tra le due "shell" non mi sembrava che il VMR9 renderless fosse poi così mangia-cpu (al tempo il test l'ho fatto con una ATI 9600).
-
01-09-2005, 15:57 #6
Senior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 191
Veramente non vorrei rinunciare alle potenzialità di ffdshow, quindi niente dxva.
Per quanto riguarda vmr9 su zoomplayer ci sono 2 spunte, vmr9 e vmr9 in finestra.
Quale sarebbe il renderless? Suppongo il primo, ma non sono sicuro.
Certo che da quel poco che ho visto ( tipo moviola) mi è sembrato che zp+dscaler+ffdshow+rgb32+vmr9 fosse una BOMBA!
-
01-09-2005, 16:10 #7Negativ ha scritto:
che zp+dscaler+ffdshow+rgb32+vmr9 fosse una BOMBA!
La modalita' renderless/exclusive e' abbastanza beta in ZP
http://www.avmagazine.it/forum/showt...0&pagenumber=3
Meglio no YUV mixing se usi RGB32.
CiaoUltima modifica di ciuchino; 01-09-2005 alle 16:27