Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    6

    HTPC e TV: vale la pena?


    Ciao a tutti.

    Pare assodato che il "trattamento" del segnale video che un HTPC consente nel caso si visualizzi un filmato da DVD produce in generale sensibili miglioramenti qualitativi rispetto all'uso di un lettore DVD medio direttamente collegato al TV.

    La mia domanda è: si può dire lo stesso anche per segnali TV analogici, DVB-S e DVB-T?
    Ossia, ad esempio: un HTPC con una buona scheda DVB-T, abbinato ad un TV LCD va meglio di un decoder box tipico?

    In caso affermativo, quali sono le combinazioni di player+plugin vari che vi hanno dato più soddisfazione?

    Simone

  2. #2
    Data registrazione
    May 2004
    Località
    Brescia
    Messaggi
    95

    Immagino che i decoder abbiano uscita s-video o scart RGB (...non ne ho, quindi correggetemi se sbaglio...). Considera che la possibilità di collegare la sorgente video in VGA o DVI è MOLTO migliore che una uscita s-video o RGB; nella maggior parte dei casi un TV LCD o plasma dovrebbe avere come minimo un ingresso VGA, oltre agli altri citati, quindi è molto consigliato collegare la sorgente con la connessione migliore. Se si trovano decoder con uscite di questo tipo che non costino molto, penso ci potresti fare un pensierino... altrimenti vai sull'htpc, che ti darà sicuramente molte soddisfazioni.
    --
    gEnE


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •