|
|
Risultati da 16 a 30 di 37
Discussione: ReClock: Readme.rtf in italiano
-
31-08-2005, 08:23 #16
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2005
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 1.410
TheaterTek non lo uso (per ora).
Per Dscaler immagino ti riferisca a Dscaler4, che non uso perchè non ho ancora una scheda di acquisizione, in quanto Dscaler5 (il codec) che io sappia non ha documentazione.
Quanto a ZoomPlayer esiste un documento Acrobat (zpdoc403.pdf) di 66 pagine, la cui traduzione sarebbe onerosa, soprattutto non possedendo un Acrobat Writer 6. Inoltre mi aspetto che esca una versione più aggiornata che tenga conto delle nuove fetaures (VMR9 Renderless innanzitutto).
Comunque non è escluso che, se trovo il tempo, lo possa tradurre, anche perchè mi sono reso conto che traducendo la documentazione sono costretto a capire bene ogni singolo passaggio, anche quelli che in genere saltavo perchè pensavo che non mi interessassero o perchè non riuscivo a capirli subito.
Saluti.
Michele
-
31-08-2005, 08:28 #17
Merci con invidia...
Grazie anche da parte mia... ma con un pizzico di invidia per
la capacità di comprendere nozioni complicate in un'altra lingua.
Fabio
-
01-09-2005, 09:30 #18
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 400
grazie a mike5 che ha tradotto il manuale di reclock ,sto cercando di settare la barra del vsync : non riesco a trovare il punto di stuttering quando la linea verticale che viaggia sullo schermo dovrebbe andare a scatti o spezzettarsi.ho provato in tutte le posizioni,niente da fare + o - è sempre uguale.
che devo fare ?
io uso Theatertek in vrm9 renderless con scheda gforce 6800 ultra(asus).vorrei settare sta barra perche' non vado molto fluido,a volte anche con i panning lenti.
grazie a tutti.
idee?
-
01-09-2005, 09:32 #19
Fai salti capitoli il + viene sparato fuori.
Segue la strada piu' breve per riportarsi all'interno dei trattini.
Delle volte e' difficile trovare lo stutter point perche' e' agli estremi.
Quindi con un po' di fortuna riesci a far uscire il + dalla parte alta e riapparire dalla parte bassa e viceversa , ecco perche' la situazione e' circolare e non lineare.
Comunque meglio che curi le cose senza reclock , devi essere "quasi perfetto" senza ... meno reclock corregge meglio e'.
Ps:
Ciao
Antonio
-
01-09-2005, 10:52 #20
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 400
io ho lìimpressione di andare meglio con..........cosa dovrei curare altrimenti
-
01-09-2005, 11:00 #21vittonardo ha scritto:
io ho lìimpressione di andare meglio con..........cosa dovrei curare altrimenti
Se io ad esempio tolgo reclok ho solo qualche microscatto random qua' e la' , molto molto rari .
Alcuni DVD possona andare lisci senza reclock.
Normalmente si parte con refresh del tipo virgola zero zero zero ... esempio 50 , 0 0 0 usando Powerstrip per esempio.
Poi si esegue la procedura come spiegato nel documento per quanto riguarda i frame DD o DTS ripetuti/persi.
Alcuni usano reclock solo in fase di ottimizzazione e poi lo tolgono.
Io non l'ho mai tolto.
Ciao
PS:scusa mi ero dimenticato.
Chiaro che il discorso fila se sei a posto con hardware driver e fregnacce varieUltima modifica di ciuchino; 01-09-2005 alle 11:15
-
01-09-2005, 13:15 #22
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 400
effettivamente non ho dei microscatti la cosa fastidiosa sono i panning anche lenti dove nonn hai una percezione fluida dello scorrimento immagine.senza reclock sembra vada peggio questa cosa
-
01-09-2005, 13:19 #23
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 400
la mia configurazione :
P4 3,4
1giga ram
asus p4c800 deluxe chipset 875
scheda video geforce 6800 ultra
scheda audio terratec space 7.1
dvd rom lg electronics
3 dischi da 120 maxtor 7200 giri
tutto infilato in un case DIGN x15e
-
01-09-2005, 13:52 #24vittonardo ha scritto:
effettivamente non ho dei microscatti la cosa fastidiosa sono i panning anche lenti dove nonn hai una percezione fluida dello scorrimento immagine.senza reclock sembra vada peggio questa cosa
Pero' sai c'e' gente che dice che e' superfluido e non li ha ... per cui
-
01-09-2005, 15:00 #25
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 400
sai che ti dico ciuchino per la prima volta ho usato vmr9 senza fullscreen (in theatertek) ,ho risolto tanti problemi :
immagine migliore ,fluidita' migliore ,nessun problema con ffdshow(a volte alcuni film in modalita less con ffdshow attivo si piantavano quando c'erano dei sottotitoli, strano ma vero).
non avevo mai provato perche davo per scontato che andasse meglio in modalita less........invece !!!!!!
continuo a fare prove.......
-
01-09-2005, 15:10 #26vittonardo ha scritto:
sai che ti dico ciuchino per la prima volta ho usato vmr9 senza fullscreen (in theatertek) ,ho risolto tanti problemi :
Non ti meravigliare di certe cose , "ogni PC fa' storia a se' " non lo si dice per caso.
Ciao
-
02-09-2005, 10:21 #27
GRANDISSIMO Mike 5 !!!!
Facci un'altro regalo:
http://www.theatertek.com/forums/showthread.php?t=7854
sono due pagine, per te dovrebbe essere uno scherzo.
Sei stato veramente preziosoJVC RS46, APPLE TV 4K, Yamaha RX-V781, 7x Indiana Line TesiQ, Jamo D6 sub.
-
02-09-2005, 13:29 #28
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2005
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 1.410
jenoux ha scritto:
GRANDISSIMO Mike 5 !!!!
Facci un'altro regalo:
http://www.theatertek.com/forums/showthread.php?t=7854
sono due pagine, per te dovrebbe essere uno scherzo.
Sei stato veramente prezioso
Se trovo un pò di tempo lo traduco
Michele
-
05-09-2005, 22:34 #29
Grazie in anticipo anche da parte mia. Ho provato qualche tempo fa a tradurre ma dopo poco c'ho rinunciato.
Davvero complimenti!!!!
Lo studierò con calma. Grazie ancora...
-
07-09-2005, 08:21 #30
Mi sembrava interessante segnalare questo post inerente alla questione , per esempio dei diversi problemi a pilotare VPR digitali piuttosto che CRT.
E' ovvio che si menzioni Reclock all'interno della discussione.
Chiaramente e' in Inglese ma ora alcune terminologie sono sicuramente piu' chiare per chi ha letto il documento di Mike5.
Premetto che non ho ancora provato ad usare il Juddertest software.
http://www.avsforum.com/avs-vb/showt...6&page=1&pp=30
Ciao