Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3

Discussione: film a scatti...

  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    209

    film a scatti...


    ehm....salve a tutti, sono il solito neofita! Leggendo i vari post ho appreso che per eliminare il problema dei film che vanno 'a scatti' su HTPC è consigliabile installare win xp pro in una partizione su hd ed utilizzare quella partizione esclusivamente per l'home theater (non installando quindi alcun programmino di sorta come antivirus etc.), provando prima con lettori semplici come WMP e poi passare magari a qualcosa come TT...e poi ancora FFDSHOW.
    Il problemino è che ora come ora (win xp appena installato) WMP non mi legge un cacchio! Dove posso trovare dei buoni codec per leggere dvd e divx, con una certa garanzia che non mi vadano a scatti? TENKIU COME SEMPRE

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Salsomaggiore (PR)
    Messaggi
    601
    Io uso TT e ne sono soddisfatto

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    80

    Scatti


    Anche se sono il meno indicato (a causa della poca esperienza acquisita) provo a risponderti descrivendo il mio "modesto" HTPC:

    HW:
    ATHLON64 XP3400+ NewCastle Sk.754
    ASUS K8N-E DLX nForce3
    1GB PC3200
    Dissipatore ZALMAN 7000 AlCu
    Ventola Case 80/mm (abbastanza sileziosa)
    Scheda Video: SAPPHIRE 9550SE FanLess
    Scheda Audio: TRUST 511 (coax out)
    80GB HD MAXTOR D.Max9
    PSU TECNOWARE 400W (abbastanza silenzioso).

    Il tecnico (mio cugino) dopo aver aggiornato l'HW (ho upgradato il vecchio XP2200+ Sk.A) ha installato il SW:

    Non ha installato nessun Antivirus, Firewall & Co.;
    Ha disabilitato Messenger;
    Ha disattivato qualsiasi aggiornamento automatico;
    Ha disabilitato tutte le applicazioni inutili in ottica HT;
    Ha aggiornato WMP9 con WMP10.

    Il Bios della MoBo ASUS è stato aggiornato mentre qualche problema (non mi ricordo quale) lo abbiamo riscontrato con i drive della Sapphire, cmq ho installato quelli forniti con la scheda video.

    Data la potenza del processore ho installato:

    Prima Intervideo WinDVD 3.10 (fornito con la TRUST) e verificato il carico sulla CPU che era intorno al 15%.
    WinDVD e WMP10 li ho tenuti perchè potrebbero essere utili.

    Quindi ho installato:

    ZoomPlayer Pro 4.51 associando:
    > DSCALER come decodificatore Video e Audio (con ZoomPlayer posso associare anche WinDVD sull'audio, sto facendo delle prove a confronto con DSCALER);
    > RECLOCK come Renderer
    > FFDSHOW con Resize 1440x1152 come processore Video;
    Quindi i programmi aggiuntivi e utility:
    > AC3FILTER per ottenere lo stream DD/DTS all'uscita della Trust (e DD con WMP-HD);
    > PowerStrip per mappare 1:1 l'SP5700;

    Forse sono stato fortunato ( ): la CPU ha un carico max del 40% e la temperatura non supera i 42° salvo casi particolari (a Ferragosto ho superato i 50°).
    Nessun scatto video e microscatti saltuari (solo sui panning orizzontali lenti), poca cosa cmq.

    Non posso chiedere di piu': Sensibile miglioramento video (rispetto al DENON 2910), DD&DTS e Alta Definizione (matrice PJ permettendo).

    Spero di esserti stato d'aiuto.

    Ciao
    Enrico
    Ultima modifica di H.Ry62; 26-08-2005 alle 21:40
    HTPC AMD ATHLON64 XP3400 Sk754 NewCastle, DVDp DENON 2910.
    DENON AVR-3805 (Pre) + ROTEL RB.1070 (FL&FR) + ROTEL RB.1070 (SL&SR) + MARANTZ MA.500 (Centro).
    Miller&Kreisler THX SELECT Speakers: LCR.750M2 + Center.750.
    Wharfedale WH-2 (SL&SR/CBk1&2), SubWoofer CHARIO SW-2.
    In Arrivo: M&K K4 Tripole (SL&SR/CBk1&2) + Sub M&K VX-1250THX.
    INFOCUS SP.5700


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •