Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 6 di 13 PrimaPrima ... 2345678910 ... UltimaUltima
Risultati da 76 a 90 di 181
  1. #76
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    6.354

    Nautilu$ ha scritto:

    L' LC16M sembra un vero lettore dvd (in po' altino, certo) ma di un certo livello!
    Ti do' ragione, ma non dovevano mettermi quel manopolone sull' LC16M ...senza sarebbe stato l'HTPC perfetto! ....ma quel manopolone mi distoglie di brutto dal prendere questo case...

    Molto bello il cassetto centrale in stile ultimi DVD player per equilibrare la meccanica (anche se sappiamo che in un PC... cosa ci vogliamo equilibrare? ).

    Ragazzi alla fine sto' per prendere LC17.... estetica sobria senza fronzoli , aspetto molto solido, e areazione (sulla carta) molto efficiente all'interno case.

    Non ne faccio un problema di soldi, ma di estetica LC16M e' oggettivamente bello se non guardo quella manopola ..ma anche il LC17 non e' male che dici?

    Ciao
    Gianni
    Il TV curvo è anti-costituzionale

  2. #77
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    gian de bit ha scritto:

    Non ne faccio un problema di soldi, ma di estetica LC16M e' oggettivamente bello se non guardo quella manopola ..ma anche il LC17 non e' male che dici?

    Ciao
    Gianni
    L'LC17 non è IMHO male, ma l'LC16 è stupendo e con quel manopolone controlli volume e funzioni del VFD. Poi è chiaro che dipende dai gusti.

  3. #78
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    erick81 ha scritto:
    L'LC17 non è IMHO male, ma l'LC16 è stupendo e con quel manopolone controlli volume e funzioni del VFD. Poi è chiaro che dipende dai gusti.
    Ma come abbiamo già detto... non permette il montaggio di schede grafiche lunghe...
    Inoltre il case è stato molto criticato (sono interessanti le discussioni tra utenti e un dipendente di Silverstone su HTPCnews e AVSforum) per il fatto che il ricevitore IR non è compatibile con nessun telecomando che non sia il IMON...

    P.S. per tutti quelli interessati a LC16, LC17 e LC18:

    Se volete un lettore di memory card da inserire al posto del bay di Silverstone, dotato anche di porte USB, firewire e connettori audio:


    Lettore memory card

  4. #79
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    cobracalde ha scritto:
    [I]Ma come abbiamo già detto... non permette il montaggio di schede grafiche lunghe...

    Già, anche se, una X800XL o una X1600xx, se non si vuole fare dell'harcore gaming, bastano ed avanzano!

    Ciao

  5. #80
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Suppongo che la ATI Sapphire X800GTO Fanless non abbian problemi di spazio.
    Non è poi così lunga, no? Vi prego ditemi che è così...

  6. #81
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    6.354
    cobracalde ha scritto:
    ...
    Inoltre il case è stato molto criticato (sono interessanti le discussioni tra utenti e un dipendente di Silverstone su HTPCnews e AVSforum) per il fatto che il ricevitore IR non è compatibile con nessun telecomando che non sia il IMON...

    Cioe'? IMON e' il "suo" telecomando in dotazione o il SW di gestione? ..non dirmi che il telecomando che ti danno di serie non e' compatibile con l'IR del case ?

    Grazie
    Gdb
    Il TV curvo è anti-costituzionale

  7. #82
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    gian de bit ha scritto:
    Cioe'? IMON e' il "suo" telecomando in dotazione o il SW di gestione? ..non dirmi che il telecomando che ti danno di serie non e' compatibile con l'IR del case ?

    Grazie
    Gdb
    No, da quanto ho capito il telecomando e il ricevitore IMON hanno un loro standard di trasmissione dei segnali IR che rendono il ricevitore incompatibile con altri telecomandi MCE (non sono certo invece riguardo a telecomandi "speciali" tipo il Pronto Philips).
    Ovviamente il SUO telecomando è perfettamente compatibile con il SUO ricevitore.

    IMON è anche il software (la nuova release dovrebbe chiamarsi IMEDION).

  8. #83
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    gian de bit ha scritto:
    Cioe'? IMON e' il "suo" telecomando in dotazione o il SW di gestione? ..non dirmi che il telecomando che ti danno di serie non e' compatibile con l'IR del case ?

    Grazie
    Gdb
    Il telecomando in dotazione è il IMON PAD
    Il software di gestione, ovviamente compatibile con il telecomando, è il IMON/IMEDIAN:

    Soundgraph

    Il ricevitore non è compatibile ad esempio con il telecomando della Microsoft oppure con un Philips Pronto.
    Sei costretto ad usare solo il telecomando in dotazione, che peraltro è di buona fattura e completamente configurabile (puoi associare ogni tasto ad una scorciatoia della tastiera, simulando quindi le funzioni più diffuse dei vari software... TT, MS Media Center, Meedio...)


    Ciao

  9. #84
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Secondo voi, volendo utilizzare anche una tastiera IR per MCE (tipo la Microsoft), è possibile aggiungere un ricevitore IR standard per questo scopo (esterno USB), mantenendo il suo interno per il normale utilizzo (on/off, volume, play, etc etc)?

  10. #85
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    obiwankenobi ha scritto:
    Secondo voi, volendo utilizzare anche una tastiera IR per MCE (tipo la Microsoft), è possibile aggiungere un ricevitore IR standard per questo scopo (esterno USB), mantenendo il suo interno per il normale utilizzo (on/off, volume, play, etc etc)?
    Ho utilizzato il LC16 per circa una settimana e ho usato la configurazione che hai descritto: ricevitore IMON per accensione-spegnimento del PC e cosucce varie... ricevitore MS esterno USB per controllare Theatetek e Media Center...

    Quindi... non dovrebbero esserci problemi...

  11. #86
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    cobracalde ha scritto:
    Ho utilizzato il LC16 per circa una settimana e ho usato la configurazione che hai descritto: ricevitore IMON per accensione-spegnimento del PC e cosucce varie... ricevitore MS esterno USB per controllare Theatetek e Media Center...

    Quindi... non dovrebbero esserci problemi...
    Grazie...

  12. #87
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    6.354
    cobracalde ha scritto:
    Il telecomando in dotazione è il IMON PAD
    Il software di gestione, ovviamente compatibile con il telecomando, è il IMON/IMEDIAN:

    Soundgraph

    Il ricevitore non è compatibile ad esempio con il telecomando della Microsoft oppure con un Philips Pronto.
    Sei costretto ad usare solo il telecomando in dotazione.
    ...Capito ora , tutto chiaro
    Ciao
    Gianni
    Il TV curvo è anti-costituzionale

  13. #88
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    cobracalde ha scritto:
    Il ricevitore non è compatibile ad esempio con il telecomando della Microsoft oppure con un Philips Pronto.
    Sei costretto ad usare solo il telecomando in dotazione....
    Era quello che pensavo anche io. Non ero mai riuscito a far riconoscere al Pronto i codici dell'Imon Pad, ma io ho un 890 molto vecchio che ha sempre faticato nell'apprendimento. Ieri ho caricato il ccf gentilmente postato da Nautilu$ e funziona perfettamente!! Certo che quelli della Soundgraph sono storditi....perché dire che non è compatibile quando invece lo è? Così perdono solo dei clienti!
    Comunque se c'è qualcuno che ha mappato tutti i tasti (ad esempio i numeri che non ci sono sul ccf di Nautilu$) sul Pronto, farebbe un favore a me e ad altri a postare il set completo su questo thread.
    Ciao

    antani

  14. #89
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    antani ha scritto:
    Era quello che pensavo anche io. Non ero mai riuscito a far riconoscere al Pronto i codici dell'Imon Pad, ma io ho un 890 molto vecchio che ha sempre faticato nell'apprendimento. Ieri ho caricato il ccf gentilmente postato da Nautilu$ e funziona perfettamente!! Certo che quelli della Soundgraph sono storditi....perché dire che non è compatibile quando invece lo è? Così perdono solo dei clienti!
    Chiedo venia... non avevo seguito gli ultimi sviluppi...

  15. #90
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746

    cobracalde ha scritto:
    Ho utilizzato il LC16 per circa una settimana e ho usato la configurazione che hai descritto: ricevitore IMON per accensione-spegnimento del PC e cosucce varie... ricevitore MS esterno USB per controllare Theatetek e Media Center...
    Come mai non hai utilizzato iMon anche per TT e Media Center? L'ho trovato di una comodità disarmante!

    Ciao


Pagina 6 di 13 PrimaPrima ... 2345678910 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •