Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 32

Discussione: Theatertek e Girder

  1. #1
    Decibel Guest

    Theatertek e Girder


    Come detto in altro post ho realizzato con due soldi un ricevitore IR con cui comando in modo molto soddisfacente l'HTPC servendomi di un simpatico telecomando della PS2.
    Ho editato il file prelevato sul sito Theatertek ma non sono riuscito a capire come fare per sfruttare anche i tasti numerici 1 2 3 4 ..... etc
    E' utile infatti, come un qualsiasi lettore DVD, poter selezionare direttamente un determinato capitolo digitando il relativo numero.
    Sono sicuro che esista il modo ma, per inesperienza, non sono ancora riuscito a capire come si faccia e su quel file non esistono i comandi corrispondenti.

  2. #2
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236

    ehi!!!!

    ho installato winLIRC, girder, esportato il file di configurazione da zoomplayer (seguendo scrupolosamente le istruzioni) e... voila' funziona tutto alla perfezione!!! fico!!!

    Decibel, stragrazie per l'interfaccina

    e' un must per noi possessori di HTPC!

    a risentirci
    ciao
    Gianni


    p.s. poi simulero' i movimenti del mouse e installero' anche i comandi di TT
    giapao at yahoo punto com

  3. #3
    Decibel Guest

    Re: ehi!!!!

    giapao ha scritto:
    e' un must per noi possessori di HTPC!
    Wow, fantastico !!! Mi raccomando metti in forum tutti i progressi

  4. #4
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236

    eccomi

    che dire, ho seguito pedissequamente le indicazioni di questo sito:

    http://digilander.libero.it/interfaccia.animax/

    (che peraltro penso sia gia' stato segnalato)

    l'unico vero problema e' stato quello relativo al margine di errore: anche con 30 non andava bene; e' andato tutto liscio con 50.

    l'indicazione sulle istruzioni e' la seguente:
    ...
    Il successivo messaggio del programma dice che i codici inviati dal telecomando possono contenere delle lievi differenze da una volta alla successiva e il programma invita a immettere un margine di errore. Immettere 25 o 30 e premere INVIO.
    ...

    come telecomando ho utilizzato quello del dvd sony che ho, e ho memorizzato tutti (ma proprio tutti) i tasti del telecomando.

    telecomandare zplayer e' ipercomodo perche' in automatico zplayer esporta il file di configurazione necessario per Girder, poi rimane solamente da assegnare ai singoli comandi i tasti gia' memorizzati del telecomando.

    mi rimane da simulare il movimento e i tasti del mouse; stasera continuo.

    ciao ciao
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  5. #5
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    880

    Anche io

    in questo fine settimana ho giocato con una interfaccia IR autocostruita, ho guardato il sito che avete linkato e devo dire che c'è poco da inventare sui ricevitori IR, in effetti questi integrati fanno tutto loro è sufficiente alimentarli e mandare il segnale al PC .
    Unica differenza io non ho utilizzato la RS232 come fonte di alimentazione, la cosa non mi piace molto, e già altre volte avevo notato delle differenze di capacità di erogazione corrente tra una scheda ed un'altra, quindi per essere sicuro alimentazione separata, in fondo la +5V non manca nel PC.
    Per questo prototipo montato volante sul PC di casa (non l'HTPC) ho prelevato la +5 dall'USB, per montarlo sull'HTPC che prevede l'inserimento del ricevitore all'interno del case, utilizzerò direttamente una presa dell'alimentatore.
    Come software ho utilizzato un Plug-in scaricato dal sito di Girder (Igor plug-in) che funziona egregiamente e non necessita di altro se non del Girder.
    Come telecomando, naturalmente, il Pronto, che ora mi divertirò a configurare per il controllo del PC (magari con qualche schermatina Windows like ), per ora ho provato i files di configurazione (sia per il Girder che per il Pronto) forniti con TheaterTek e devo dire che la cosa funziona molto bene.
    Ho fatto qualche prova per la simulazione del muose, ma la cosa non sembra molto facile, fatto salvo di utlizzare i tasti freccia per spostare il cursore, nel qual caso non si può parlare di simulazione e l'utilizzo non è molto user-friendly; mi ripropongo di fare altre prove più approfondite per quello che riterrei un tool molto cool .

    Per la domanda di Decibel, faccio qualche prova e poi ti faccio sapere.
    Ciao
    Alberto

  6. #6
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236

    Re: Anche io

    wolf041 ha scritto:

    ...
    Ho fatto qualche prova per la simulazione del muose, ma la cosa non sembra molto facile, fatto salvo di utlizzare i tasti freccia per spostare il cursore, nel qual caso non si può parlare di simulazione e l'utilizzo non è molto user-friendly; mi ripropongo di fare altre prove più approfondite per quello che riterrei un tool molto cool .

    Per la domanda di Decibel, faccio qualche prova e poi ti faccio sapere.

    mmmhhh...
    in effetti qualche dubbio ce l'ho anch'io. pensavo di utilizzare i tasti con la freccia sul telecomando del dvd da tavolo ma ovviamente mancano le direzioni oblique...

    ... e se invece utilizzassi il tastierino numerico presente sul telecomando, che normalmente si utilizza per l'accesso diretto ai capitoli?

    in questo caso, utilizzando 1, 2, 3, 4, 6, 7, 8 e 9 potrei riprodurre anche gli spostamenti obliqui e magari usare per comodita' il 5 per l'ok; che ne pensi?

    potrei lasciare quindi le frecce sul telecomando per muovermi all'interno del menu' del dvd come siamo abituati a fare con un dvd da tavolo.

    ciao
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  7. #7
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    880

    Re: Re: Anche io

    giapao ha scritto:
    mmmhhh...
    ... e se invece utilizzassi il tastierino numerico presente sul telecomando, che normalmente si utilizza per l'accesso diretto ai capitoli?
    Sicuramente utilizzando 8 tasti invece di 4 aumenti di molto la manovrabilità del puntatore, che con solo 4 direzioni è quasi inutilizzabile.
    Anche così comunque siamo abbastanza lontani dal modo di lavorare di un mouse, che ha possibilità di muoversi in qualsiasi direzione e con velocità diverse a secondo dell'occorrenza.
    Utilizzando un telecomando con i "tasti" (nel senso fisico del termine) più di così penso proprio che non si possa ottenere; con il pronto ed il touch screen speravo di poter avere qualcosa di più. Tra l'altro il Pronto prevede una sua modalità mouse in cui dovrebbe funzionare come un touchpad, ma la cosa non è documentata e dalle prime prove che ho fatto non mi sembra possibile farlo interagire con il Girder (ma devo fare altri esperimenti).
    In alternativa resta mettere mano alla programmazione (macro del Pronto? Plug in per Girder?), ma è tutto un "non so", "proverò", che richiede anche molto tempo, che come al solito è poco, in più ora deve arrivare il nuovo proiettore, devo sistemare a dovere tutto l'HTPC, etc...
    Ciao
    Alberto

  8. #8
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236

    programmato Girder!

    come annunciato, appena arrivato a casa ho settato Girder per riconoscere il telecomando del mio lettore dvd sony da tavolo.

    in allegato c'e' una foto con l'indicazione dell'utilizzazione dei tasti; quelli non indicati hanno esattamente l'utilizzo previsto dal telecomando.

    secondo me l'utilizzo del mouse in questo modo e' accettabile, cmq sono qui per avere eventuali suggerimenti da chi da piu' tempo si interessa di pc azionabili da telecomando.

    usare zplayer cosi' e' veramente una svolta.
    devo solamente portare il ricevitore nella parte anteriore dell'htpc per aumentarne la portata.

    ciao
    Gianni
    Immagini allegate Immagini allegate
    Ultima modifica di giapao; 04-09-2003 alle 15:12
    giapao at yahoo punto com

  9. #9
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787

    ...

    sto' saldando il millefori

    avevo gia' acquistato questo software compatibile anche con winlirc che utilizzo per personalizzare il mio ATI REMOTE WONDER vedremo se riesco ad utilizzare il telecomando del mio DVD :

    http://www.mediatexx.com/

    Siccome mi viene la pecolla a configurare i telecomandi ... Gianni quando hai fatto tutto MANDA

    Ciao
    Antonio

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Diano Marina
    Messaggi
    399
    Ragazzi, l'ho fatto!
    Costo 7 euro, mi sono fatto l'Animax!
    Era un po' che era nella ToDo-List, grazie Giapao (e tutti gli altri) per le info.
    Che figata!!
    Ho rimappato i comandi del TheaterTek con i pulsanti della sezione DVD del telecomandone del Sony TAE9000ES, quello con display LCD retroilluminato.
    La TheaterTek fornisce già un bel file con tutti i comandi, pronto per importarlo in Girder!!
    Ora con un solo telecomando regolo l'ampli (principalmente il volume...) e tutte le funzioni di TheaterTek!
    Comodissimo, consiglio a tutti (visto il costo irrisorio) di dotarsi di questa intefaccia IR per l'HTPC.
    Mauro Bricca
    Mr. 5.1 2001

  11. #11
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787

    Una

    esperienza non del tutto positiva.

    Please be aware that not all remote controls will work properly with this driver. Remote controls using standard signal formats (Sony, Philips, Sharp and most other TV/Video/HiFi RCs) were successfully tested, but there are a few remote controls using very uncommon formats or very short signal durations, which your timing hardware
    can't handle properly.

    Come al solito la mia fortuna ha colpito ancora.
    Il telecomando del mio Pioneer sembra uno di quelli strani.
    Comunque la maggior parte che ho sono stati riconosciuti , purtroppo il layout di questi mi piace meno dell'Ati remote.
    Per ora continuo ad usare quello che con Uice e' totalmente riconfigurabile.
    Appena ho un po' di tempo vedro' di verificare se risolvo il problema con il telecomando Pioneer.
    Qualche idea ? ... ho gia' giocato con i vari parametri ma nisba.
    Comunque sicuramente da provare e funziona pure bene ... se poi avete il telecomando Sony siete a cavallo.

    Ciao
    Antonio

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Diano Marina
    Messaggi
    399
    Io ho testato parecchi telecomandi
    Gli unici che mi funzionano bene sono:
    quello del TAE9000 (per fortuna!) e un sony di quelli universali (un piccolo telecomandino blu con solo i tasti volume + e -, canale + e -)
    Avevo un bellissimo telecomando di un videoregistratore Mitsubishi ma non c'è stato verso, dava continuamente errori in ricezione.
    Idem per altri due o tre telecomandi che avevo in casa.
    Mi sembra che gli unici che non danno problemi siano proprio i Sony...
    In effetti è dura trovare dei telecomandi che vengano ricevuti e decodificati senza errori dall'interfaccia IR, però quando ne trovi uno sei a posto!
    Mauro Bricca
    Mr. 5.1 2001

  13. #13
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787

    Se

    riesco provo questo che ha un micro a bordo :

    http://users.pandora.be/davidsteeman/uir.htm

    Sara' simile all'irman ma comprarlo gia' fatto non c'e' gusto

  14. #14
    Decibel Guest
    Mauro Bricca ha scritto:Ragazzi, l'ho fatto!
    Non cominciamo eh .... la paternita' del presente 3ad non deve essere messa in discussione.
    Quindi caro Mauro credo di essermi meritato un invito ufficiale nella tua meravigliosa saletta

  15. #15
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236

    confermo!


    Decibel ha scritto:
    Non cominciamo eh .... la paternita' del presente 3ad non deve essere messa in discussione.
    Quindi caro Mauro credo di essermi meritato un invito ufficiale nella tua meravigliosa saletta
    eh eh eh!

    tenete cmq conto che a me, anche il telecomando sony che ho poi utilizzato andava inizialmente male e ho dovuto cambiare il margine di errore a 50... l'avete fatto?

    ciao ciao
    giapao at yahoo punto com


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •