|
|
Risultati da 1 a 6 di 6
Discussione: SPDIF e sample rate
-
09-08-2005, 16:50 #1
SPDIF e sample rate
Giusto una domanda veloce...
Ho notato che in SPDIF con la Audiotrak Prodigy 7.1 alcuni flussi audio non vengono riprodotti. Volevo capire se è un problema di Windows, di scheda audio o di sintoamplificatore.
Ascolto senza problemi i file MP3 o qualsivoglia altro file video/audio. Tutto tranne i suoni di Windows, quelli legati agli eventi per intenderci.
Se li eseguo dal pannello di controllo, setting legato ai suoni, con il tasto play le casse rimangono mute. Se avvio il file WAV tramite TT funziona regolarmente.
Controllando da pannello della scheda audio vedo che il file è campionato a 22khz. Se forzo il resampling da pannello della scheda audio a 44 o + funziona anche in Windows.
Idee?
-
09-08-2005, 19:06 #2
Non e' che ci gioco molto con gli WAV e suoni di Windows , normalmente li disabilito.
Comunque ho provato e sento i suoni di Windows.
Tieni presente che alcuni file non vengono mandati direttamente in digitale all'spdif dai codec , ma e' la scheda che poi crea il segnale per l'spdif.
Con la scheda settata in "pro" ed il volume WAV a posto li sento.
Se non e' settata in pro ma consumer li sento solo in analogico.
Se vuoi saperne di piu' dovrei provare
Dimenticavo , lasciato in auto l'ampli me lo vede , dall'ingresso digitale , come PCM 44.1.
Se uso lock posso anche mettere 48.
Ciao
AntonioUltima modifica di ciuchino; 09-08-2005 alle 19:25
-
09-08-2005, 21:25 #3ciuchino ha scritto:
Non e' che ci gioco molto con gli WAV e suoni di Windows , normalmente li disabilito.
Questi streaming, ho notato, hanno un basso campionamento (es. Radio Deejay, ma anche radio americane) che si attesta sui 32khz - inferiori al classico 44.1.
Ecco spiegato il motivo della mia richiesta
ciuchino ha scritto:
Con la scheda settata in "pro" ed il volume WAV a posto li sento.
Se non e' settata in pro ma consumer li sento solo in analogico.
PRO (IEC 958 Type 1): Selects the professional AES/EBU digital in/out format
CON (IEC 958 Type II): Selects the Consumer S/PDIF digital in/out format
La mia scheda audio era impostata a CON, ma se mi dici che PRO è meglio... cmq sia per il mio problema nessuna differenza.
Comincio a dubitare che sia il sintoampli (ormai vecchio - proton avs-2680) che non riconosca il flusso.
-
09-08-2005, 21:31 #4stealth82 ha scritto:
Comincio a dubitare che sia il sintoampli (ormai vecchio - proton avs-2680) che non riconosca il flusso.
Per provare dovrei avere il tuo stesso file.
Se "locco" a 96 ad esempio vedo che c'e' il livello ma l'ampli e' muto ... anche il mio non e' recentissimo.
CiaoUltima modifica di ciuchino; 09-08-2005 alle 21:44
-
09-08-2005, 22:16 #5
Livello? Intendi sul pannello audiotrak? Parli delle barrette blu, che ad es. si vedono nell'immagine da te postata, che rappresentano il flusso in esecuzione?
Se ho capito bene, sì, il flusso lo vedo... ma l'ampli è muto. Devo cercare di procurarmene uno più recente per fare una prova...
-
09-08-2005, 22:26 #6stealth82 ha scritto:
Livello? Intendi sul pannello audiotrak? Parli delle barrette blu, che ad es. si vedono nell'immagine da te postata, che rappresentano il flusso in esecuzione?
Se ho capito bene, sì, il flusso lo vedo... ma l'ampli è muto. Devo cercare di procurarmene uno più recente per fare una prova...
Le ho anche se sono settato in "consumer" ma l'ampli dal digitale e' muto , mentre ho segnale sui due canali analogici frontali L R.