|
|
Risultati da 16 a 27 di 27
Discussione: mCubed HFX: case fanless
-
26-08-2005, 11:51 #16
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
cobracalde ha scritto:
Pochi...
A parte l'estetica... (e altri case hanno un aspetto molto hi-fi, vede gli ultimi Silverstone, Ahanix, Uneed...) il vantaggio principale che il mCubed pubblicizza è il funzionamento fanless.
In un normale case non c'è una sola ventola: alimentatore, CPU, una ventola case, magari la scheda grafica...
Ciao
Se poi si installa il safety fan nell'Mcubed, come consigliato dalla recensione...
CiaoUltima modifica di erick81; 26-08-2005 alle 11:58
-
26-08-2005, 13:08 #17
Operatore
- Data registrazione
- Feb 2003
- Messaggi
- 34
Mcubed
Alcuni test effettuati sull' Mcubed (dal vivo):
Vantaggi: NESSUNA VENTOLA all'interno del cabinet, puoi tenerlo anche in camera da letto... è completamente MUTO.
Svantaggi: Il processore Intel dissipa troppo calore, è meglio non montarlo ( nessun problema con il Pentium Mobile).
Con AMD il sistema è quasi perfetto:
Asus A8NE + Athlon 3500 + Nvidia 6600 GT
Dissipazione della CPU con 4 heatpipes sui 2 radiatori a destra in alluminio
Dissipazione Northbride con 2 heatpipes su 1 radiatore a sinistra in alluminio
Dissipazione 6600GT con 2 heatpipes su 1 radiatore a sinistra in alluminio
Cool and quiet abilitato
Dopo 4 giorni continuativi di WMV-HD (a Luglio quando a Milano faceva molto caldo, senza aria condizionata) la temperatura della CPU era al massimo 60°
In condizioni di riposo, macchina accesa senza applicazioni impegnative, la temperatura si assesta sui 45°
Attenzione il montaggio di questo chassis non è banale... bisogna fare molta attenzione ad applicare una buona quantità di pasta dissipante su ogni layer di dissipazione
Ciao a tutti.
-
26-08-2005, 13:32 #18
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Re: Mcubed
Uitto ha scritto:
Alcuni test effettuati sull' Mcubed (dal vivo):
Vantaggi: NESSUNA VENTOLA all'interno del cabinet, puoi tenerlo anche in camera da letto... è completamente MUTO.
Come viene garantita la longevità dei dischi fissi, dei mosfet, ... senza un sistema di ventilazione attivo?Come mai è prevista la possibilità di adottare un safety fan, allora?!?
I dischi fissi non fanno rumore?
Ciao
P.S. I test con WMVHD non impegnano comunque la CPU al massimo...
-
26-08-2005, 13:51 #19
Operatore
- Data registrazione
- Feb 2003
- Messaggi
- 34
Mcubed
Rispetto ad un PC normale i vantaggi sono innegabili,
rispetto ad una soluzione come quella da te proposta NON ci sono necessariamente vantaggi.
La maggior spesa è giustificata solo in base ad una scelta personale ............................... (Vedi anche Budget a disposizione)
Ciao
-
26-08-2005, 13:52 #20
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Re: Mcubed
Uitto ha scritto:
Rispetto ad un PC normale i vantaggi sono innegabili,
rispetto ad una soluzione come quella da te proposta NON ci sono necessariamente vantaggi.
La maggior spesa è giustificata solo in base ad una scelta personale ............................... (Vedi anche Budget a disposizione)
Ciao
Ciao
-
11-09-2005, 16:10 #21
Ma volendo spendere un po di più prendendo questo case...e lasciando un alimentatore con la ventola e la ventola sul processore....secondo voi non va bene ugualmente?
-
11-09-2005, 16:40 #22
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Fabrysious ha scritto:
Ma volendo spendere un po di più prendendo questo case...e lasciando un alimentatore con la ventola e la ventola sul processore....secondo voi non va bene ugualmente?
Ciao
-
11-09-2005, 17:50 #23
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2003
- Località
- roma
- Messaggi
- 747
Effettivamente è molto bello ed io sinceramente 100/150 in più per la sola estetica li spenderei volentieri.
Credo che montando delle normali ventole silenziose non ci siano problemi anche per i P4 più potenti!
Poi magari ti fanno anche lo sconto .....se sei incerto tieni aperto!
-
12-09-2005, 01:06 #24
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
testastretta ha scritto:
Credo che montando delle normali ventole silenziose non ci siano problemi anche per i P4 più potenti!
Poi magari ti fanno anche lo sconto .....
-
12-09-2005, 07:56 #25
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2003
- Località
- roma
- Messaggi
- 747
erick81 ha scritto:
E perchè dovresti montare un P4 un in HTPC?!?
Boh....
Amd non riesco a digerirla è un mio limite
Magari poi comprerò un Amd
Come esce R5xx faccio il tutto , quindi deciderò al momento!se sei incerto tieni aperto!
-
12-09-2005, 08:13 #26
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
testastretta ha scritto:
Boh....
Amd non riesco a digerirla è un mio limite
Magari poi comprerò un Amd
Come esce R5xx faccio il tutto , quindi deciderò al momento!
Ciao
-
28-09-2005, 13:26 #27
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Località
- Modena
- Messaggi
- 167
Re: Mcubed
Uitto ha scritto:
Alcuni test effettuati sull' Mcubed (dal vivo):
Vantaggi: NESSUNA VENTOLA all'interno del cabinet, puoi tenerlo anche in camera da letto... è completamente MUTO.
Svantaggi: Il processore Intel dissipa troppo calore, è meglio non montarlo ( nessun problema con il Pentium Mobile).
Con AMD il sistema è quasi perfetto:
Asus A8NE + Athlon 3500 + Nvidia 6600 GT
Dissipazione della CPU con 4 heatpipes sui 2 radiatori a destra in alluminio
Dissipazione Northbride con 2 heatpipes su 1 radiatore a sinistra in alluminio
Dissipazione 6600GT con 2 heatpipes su 1 radiatore a sinistra in alluminio
Cool and quiet abilitato
Dopo 4 giorni continuativi di WMV-HD (a Luglio quando a Milano faceva molto caldo, senza aria condizionata) la temperatura della CPU era al massimo 60°
In condizioni di riposo, macchina accesa senza applicazioni impegnative, la temperatura si assesta sui 45°
Attenzione il montaggio di questo chassis non è banale... bisogna fare molta attenzione ad applicare una buona quantità di pasta dissipante su ogni layer di dissipazione
Ciao a tutti.
A propostito del test effettuato volevo chiederti se il case era in ambiente aperto (su una scrivania) o all'interno di un mobile da HiFi? Perchè penso che sia la sua bella differenza. Nel mio caso dovrei inserirlo in un vano di un mobile che lascia alcuni centimetri sopra e sui fianchi liberi ma non so se sarebbero sufficienti per il raffreddamento.
Grazie in anticipo.
Ciao------------------------------------------------------------
DMP Asus O!Play TV Pro - Lettore DVD Denon 1920 - Lettore Blu Ray Sony BDP-S480 - Monitor LCD 55" SAMSUNG 55D7000 - Sintoampli Pioneer VSX-AX2AS-S - Diffusori 5.1 Bose Acoustimass 15